Chiavetta USB inutilizzabile?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Nel mese di novembre 2022 ho acquistato questa chiavetta usb che fino a qualche giorno fa usavo per trasferire dati sul tablet (con porta usb-c). E’ solo una chiavetta 2.0 quindi non il massimo nella velocità, ma fino ad ora il suo dovere lo ha sempre fatto...ma stamattina no! Dovevo trasferire sul tablet circa 7 gb di dati (6.81 per la precisione) e la barra di trasferimento indicava quasi due giorni per completare l’operazione; inoltre i file caricati erano illeggibili. Vista la situazione, rimuovo la chiavetta usando la rimozione sicura, la sfilo e la reinserisco: da quel momento, nonostante il led sulla chiavetta si accenda, la chiavetta non viene più vista da nessuna periferica (due notebook, tablet, TV, telefonino, decoder) morta completamente.
C’è verso di recuperare questa chiavetta o è definitamente passata a miglior vita?
Per fortuna non c’era nessun dato irrecuperabile, ne avevo i backup sul pc e li ho copiati sul tablet col cavo.
 
Nel mese di novembre 2022 ho acquistato questa chiavetta usb che fino a qualche giorno fa usavo per trasferire dati sul tablet (con porta usb-c). E’ solo una chiavetta 2.0 quindi non il massimo nella velocità, ma fino ad ora il suo dovere lo ha sempre fatto...ma stamattina no! Dovevo trasferire sul tablet circa 7 gb di dati (6.81 per la precisione) e la barra di trasferimento indicava quasi due giorni per completare l’operazione; inoltre i file caricati erano illeggibili. Vista la situazione, rimuovo la chiavetta usando la rimozione sicura, la sfilo e la reinserisco: da quel momento, nonostante il led sulla chiavetta si accenda, la chiavetta non viene più vista da nessuna periferica (due notebook, tablet, TV, telefonino, decoder) morta completamente.
C’è verso di recuperare questa chiavetta o è definitamente passata a miglior vita?
Per fortuna non c’era nessun dato irrecuperabile, ne avevo i backup sul pc e li ho copiati sul tablet col cavo.
Prova a formattarla se non riesci puoi buttarla
 
Nel mese di novembre 2022 ho acquistato questa chiavetta usb che fino a qualche giorno fa usavo per trasferire dati sul tablet (con porta usb-c). E’ solo una chiavetta 2.0 quindi non il massimo nella velocità, ma fino ad ora il suo dovere lo ha sempre fatto...ma stamattina no! Dovevo trasferire sul tablet circa 7 gb di dati (6.81 per la precisione) e la barra di trasferimento indicava quasi due giorni per completare l’operazione; inoltre i file caricati erano illeggibili. Vista la situazione, rimuovo la chiavetta usando la rimozione sicura, la sfilo e la reinserisco: da quel momento, nonostante il led sulla chiavetta si accenda, la chiavetta non viene più vista da nessuna periferica (due notebook, tablet, TV, telefonino, decoder) morta completamente.
C’è verso di recuperare questa chiavetta o è definitamente passata a miglior vita?
Per fortuna non c’era nessun dato irrecuperabile, ne avevo i backup sul pc e li ho copiati sul tablet col cavo.

l'unica speranza è smontare la partizione e ricrearla ;)
 
Prova a formattarla se non riesci puoi buttarla

Non viene vista nemmeno dal pc :( . Ho mandato tramite Amazon, un messaggio al produttore che in meno di un ora ha risposto scusandosi ed offrendomi il rimborso completo, senza bisogno di restituire nulla (anche perché se vendono a 7€ la chiavetta, il costo della spedizione sarebbe maggiore dal valore di produzione).
 
Lascia perdere queste sottomarche di chiavette.
Prendine almeno una di marca nota, di solito sono più affidabili. :)
 
Nemmeno quelle di marca sono affidabili, se non danno problemi sono lente come lumache! l'unica della Verbatim non mi ha fatto dispetti ma stralenta, invece Transcend e Kingston un disastro! la 1a 2.0 e la 2a 3.0
se vuoi usare memorie elettroniche meglio di certo un SSD o un classico hard disk, saranno meno pratiche ma di certo molto più affidabili e ben più veloci.
 
Nemmeno quelle di marca sono affidabili, se non danno problemi sono lente come lumache! l'unica della Verbatim non mi ha fatto dispetti ma stralenta, invece Transcend e Kingston un disastro! la 1a 2.0 e la 2a 3.0
se vuoi usare memorie elettroniche meglio di certo un SSD o un classico hard disk, saranno meno pratiche ma di certo molto più affidabili e ben più veloci.

puoi anche togliere il primo ;)
 
se vuoi usare memorie elettroniche meglio di certo un SSD o un classico hard disk, saranno meno pratiche ma di certo molto più affidabili e ben più veloci.
Ma sono per altri scopi.
Per spostare occasionalmente qualche file è più comoda una Pendrive.
Poi gli ultimi modelli "decenti" non è vero che sono più lenti di un Disco meccanico.
 
Ma sono per altri scopi.
Per spostare occasionalmente qualche file è più comoda una Pendrive.
Poi gli ultimi modelli "decenti" non è vero che sono più lenti di un Disco meccanico.

a parte quelle che costano come un SSD... saranno più comode se non corrompono i dati e li trovi illegibili! non ne ho trovata una che in scrittura vada meglio di un hard disk, ne avevo visto una della PNY ma ho letto svariate fregature come varie altre marche.
 
a parte quelle che costano come un SSD... saranno più comode se non corrompono i dati e li trovi illegibili! non ne ho trovata una che in scrittura vada meglio di un hard disk, ne avevo visto una della PNY ma ho letto svariate fregature come varie altre marche.
Sono solo fisime... ti smentisco subito, a sinistra un comunissimo Portable External Hard Drive 2.5" USB 3 Toshiba Canvio Basics da 2TB, a destra una chiavetta SanDisk Cruzer Extreme SDCZ80 USB 3 da 64GB:



chiavetta acquistata a Giugno 2016 per fare backup periodici di un ultrabook, insieme ad una Lexar P20 JumpDrive 64GB da alternare alla SanDisk per lo stesso scopo:



Per quanto inferiore nella scrittura random, resta complessivamente superiore al disco rigido e perfetta in sequenziale per scrivere i grossi file immagine prodotti da Macrium Reflect. Dopo 7 anni sono ancora lì che assolvono allo stesso compito senza perdere un colpo.

Rimanendo in tema affidabilità, forse non hai idea di quanta gente abbia necessità per lavoro di trasportare dati quotidianamente lavoro-casa e ritorno il giorno dopo... Decine di chiavette utilizzate per anni e anni e mai un problema tranne una gadget (era fatta a forma di chiave colorata) che avevo regalato. Peraltro defunta dopo svariati anni di uso quotidiano. Quindi tutta questa presunta difettosità delle chiavette, ribadisco, è solo una fisima... a patto ovviamente di non fare il solito comunissimo errore di andare alla caccia del prodotto "budget", ovvero una già annunciata ciofeca/schifezza. Vanno spesi quei due soldi in più per prodotti di marca scelti con cura, non c'è bisogno di spendere come un SSD che comunque resta inadatto al trasporto dati quotidiano. La chiavetta la metti in tasca e via.

:evil5:
 
Ultima modifica:
Menomale che sono di marca quelle che comprai....tutta sfortuna con le mie? ti ricordi quanto le hai pagate quelle?
 
ti ricordi quanto le hai pagate quelle?
Dalla conferma d'ordine Amazon archiviata nel 2016...:



Le schede prodotto ci sono ancora nel sito, ma sono fuori produzione da anni.
Nulla esiste per più di qualche mese, in questo settore specifico.

@andmart
le chiavette il più delle volte non si formattano, o solo in apparenza ma poi non si recupera nulla e bisogna solo gettarle nel RAEE
 
la Transcend 16 giga presa circa 12 anni fa costò quasi 30 euro, più volte ho dovuto formattarla col loro software online, altrimenti l'avrei già buttata ma è inaffidabile! ora se cerchi le tue escono con un aspetto diverso o sono fondi di magazzino.
 
ora se cerchi le tue escono con un aspetto diverso o sono fondi di magazzino.
Come ho scritto, invece ci sono ancora (solo apparentemente, perché esaurite da anni).
Visto come il forum distorce appositamente i link Amazon (motivo di diatriba passata, sono stato accusato di mettere link referral.... :eusa_naughty:) stavolta ci riprovo con tag CODE:
Codice:
https://www.amazon.it/Lexar-JumpDrive-Memoria-Flash-64GB/dp/B00T61J58M/
https://www.amazon.it/SanDisk-Cruzer-Extreme-Chiavetta-USB/dp/B00DZPUOUI/
Da lì puoi leggere ancora le recensioni cliente dell'epoca, alcune con test di CrystalDiskMark o Atto che confermano i miei.

Per gli acquisti quasi sempre mi baso su valutazioni terze già esistenti.
Con le Transcend sarai stato sfortunato, di Jetflash 300 USB 2 ne ho avute a iosa (2-4-8-16 GB) a suo tempo, tutte ottime. Le uso ancora per aggiornare TV e decoder o come chiavette di boot con WinPE sopra, per emergenza, in vari PC.

Il fatto che la tua abbia richiesto un tool specifico per essere riformattata ma sia poi rimasta inaffidabile è appunto quello che dicevo ieri: "solo apparentemente" si recupera, ma nella realtà è da portare nel RAEE. Quando è così, inutile accanirsi: è capitato anche a me, ma per errori miei (uso di ImageUSB o USB Image Tool).
 
mi riferisco a questo tool loro https://www.transcend-info.com/support/software/jetflash-online-recovery

altrimenti questo ma quando non va la pendrive non credo riesca a fare niente
https://www.transcend-info.com/support/software/recoverx

quella che ho

54471617129899.jpg


ma ho avuto una brutta esperienza anche con un hard disk da 2.5" esterno USB 3.0, uno StoreJet 25H3 da 1TB senza preavviso il filesystem diventò RAW
https://cdn.transcend-info.com/products/images/ModelPic/324/Productpic-2TSJ25H3-1.jpg
 
chiavetta acquistata a Giugno 2016 per fare backup periodici di un ultrabook, insieme ad una Lexar P20 JumpDrive 64GB da alternare alla SanDisk per lo stesso scopo:
Uso ancora ogni tanto delle vecchie SanDisk degli anni 2000-2005 circa... mai formattate e perfettamente funzionanti nonostante l'uso massivo fatto negli anni :)
Certo non le utilizzo come unico backup ma all'occorrenza sono ancora perfettamente utilizzabili...
Non fanno piu' le chiavette di una volta... :D
 
Uso ancora ogni tanto delle vecchie SanDisk degli anni 2005 circa... mai formattate e perfettamente funzionanti nonostante l'uso massivo fatto negli anni :)
Certo non le utilizzo come unico backup ma all'occorrenza sono ancora perfettamente utilizzabili...
Non fanno piu' le chiavette di una volta... :D

da quante giga erano/sono? non le avrei formattate in modo rapido se non era necessario ma quando danno problemi di certo non li risolve.
 
Indietro
Alto Basso