EPG con orario non ancora aggiornato su Rai Sport.
E solito problema delle programmazioni non coerenti tra EPG e guida programmi RaiPlay.
capita sempre quando c'è il cambio dell'ora
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
EPG con orario non ancora aggiornato su Rai Sport.
E solito problema delle programmazioni non coerenti tra EPG e guida programmi RaiPlay.
Beh...la Di Stefano, di base, è abbastanza indifendibile....poi come dire si è molto "sovrastimata" a voler andare pervicacemente in video come conduttrice
In pratica tra tutti questi gli unici che potrebbero concorrere visto che fanno parte della testata sono Lollobrigida e Gandolfi, ma se invece di questo toto-nomi confermassero Franzelli di ruolo sarebbe un'ottima scelta vista la lunga esperienza.Sostituti di Alessandra De Stefano, tutti sponsorizzati dai partiti:
Lollobrigida o Petrecca (ora direttore rainews24/rainews.it e del degradato televideo) vicini a FdI (Il primo è apparentanto alla lunga col cognato di G. Meloni, il secondo meloniano di lunga data) e Sabrina Gandolfi, stessa area (che se nominata consentirebbe di rispettare al quota rosa) che però ha già avuto qualche contrasto interno (con Paola Ferrari)
Ipotesi remota per Varriale (sospeso dalla rai in attesa di processo per stalking) vicino a M5S. Tuttavia con questa mossa Rai reitegrerebbe Varriale ma come direttoreavrebbe una visibilità limitata.
Bulbarelli (precedessore di Alessandra De Stefano, legato alla collega solo dalla passione per il ciclismo) in quota Lega (la sorella Paola è stata nel consiglio regionale lombardo). Aveva già avuto problemi con la redazione per la perdita di importanti diritti tv.
Mario Orfeto (dal TG3) storicamente in quota PD poi spostatosi verso la corrente renziana (gradito a F.I).
Andrea Vianello (direttore Radio1/Giornale Radio Rai) quota PD ma non particolarmente osteggiato da altre aree. Ebbe qualche problema (accusato di favoritismo) per la nomina della collega e moglie Francesca Romana Ceci da lui promossa a capo del coordinamento servizi giornalistici.
Curiosamente, proprio Alessandra De Stefano non avrebbe etichette polticihe, sarebbe una figura "tecnica"(finita infatti in una testata meno importante rispetto a quella dei tg, perché per adesso Rai Sport non ospita talk politici, quindi...poco influente). Tradotto, stava sulle scatole a tutti, infatti, nessuno ha preso le sue difese.
Fosse per me il direttore dovrebbe essere sempre interno e votato dalla redazione, possibilmente scelto tra più candidati che di presetano con un programma editoriale.
Non è che casca sempre in piedi, non è la prima volta che un ex direttore di testata viene collocato in un'altra mansione sempre in Rai essendone dipendente. Sicuramente farebbe meno danni di una direzione delicata come lo sport@Giu ...guarda che la DiStefano se non si fosse dimessa, l'avrebbero silurata(visto che cambiano tutti i vari direttori a fine aprile) e comunque lei casca sempre in piedi, visto che pare vada a fare la corrispondente a Parigi![]()
Ma la programmazione di RAI SPORT non vi sembra un po' debole? Anche in fatto di notiziari SportItalia fa meglio
Comunque si è dimessa e le dimissioni soprattutto in rai sono un atto rarissimo. Poteva traquillamente stare lì e vivere di rendita. Resta in rai ma lo stipendio calerà.
Mi fa davvero piacere per lei, penso che la veda come una promozione, come fu per la Cardinaletti che ora è arrivata a condurre il TG1.Mentre Marco Franzelii continua a essere direttore a interim della testata RaiSport, la dimissionaria Alessandra De Stefano, unendo l'ultile al dilettevole, sarà la nuova inviata RAI da Parigi , terza donna insieme a Giovanna Botteri (in pensionamento) e Nicoletta Manzioni, perciò esce, definitivamante dal settore "sport" (ciclismo soprattutto).