RAI 3 HD regionali

Con l'attivazione del cartello nel Mux che ricevo in Piemonte, mi sembra di capire che il canale ghost Rai 3 HD trasmetta sempre il cartello su sfondo azzurro in HD con la risoluzione 1920x1080i come se fosse il segnale HD di Rai 3 nazionale, e il canale Rai Test rappresenti il canale regionale in SD a 720x576i. Quindi Rai 3 HD (cartello) varia da 1,00 a 1,80 Mbps in base a quando è attivo o meno l'altro cartello, e il cartello in sd bianco è sui 0,67 Mbps. Il bitrate audio è sempre sui 128 kbps stereo, mentre su Rai 3 HD è sempre attivo anche l'audio oth a 64 kbps mono.

Esatto. Lo avevo spiegato tempo fa...
https://www.digital-forum.it/showth...HD-regionali&p=7629284&viewfull=1#post7629284
 
ciao a tutti, mi sorgono 2 domande:

1) perchè l'accensione procede a scaglioni dopo aver testato abbondantemente la situazione nelle prime regioni? qual'è la motivazione tecnica?
se non sono emersi problemi iniziali perchè dovrebbero emergere con le ultime regioni?

2) nel 2023 i tgr resteranno in SD (a parte un paio)?
la rai non ha i mezzi economici per aggiornare le apparecchiature? mi sembra assurdo

grazie
 
ciao a tutti, mi sorgono 2 domande:

1) perchè l'accensione procede a scaglioni dopo aver testato abbondantemente la situazione nelle prime regioni? qual'è la motivazione tecnica?
se non sono emersi problemi iniziali perchè dovrebbero emergere con le ultime regioni?

2) nel 2023 i tgr resteranno in SD (a parte un paio)?
la rai non ha i mezzi economici per aggiornare le apparecchiature? mi sembra assurdo

grazie

1) devono fare operazioni tecniche separate per ogni MUX regionale, non è un'attività unica a livello nazionale. Inoltre può darsi che debbano rispondere alle domande di molti utenti e diluendo le regioni possono diluire il supporto utente.
2) la banda è limitata, se metti un canale in HD richiede più banda a scapito di altri canali. Ha senso solo per regioni con tanti abitanti.
 
La cosa curiosa è che in Lombardia non c'è ancora il canale hd. Quindi si sono mossi prima. Bene! Vediamo se anche gli altri tgr a rotazione saranno in hd.
 
Provato con TV e decoder che abbiamo in ufficio, confermo RAI 3 TRG Lazio HD sul N. 3. Unica cosa, durante la sintonizzazione l'apparecchio (Telesystem) non ha richiesto la risoluzione di conflitti per il N. 3 con le edizioni Toscana ed Umbria. Mi sembra che prima lo facesse... :eusa_think:
Per ora solo Lazio e Sudtirolo annunciano HD sulle trasmissioni locali.

Anche sul mio Samsung sia 102 che 203 non appaiono nella lista canali.

Mi domando come faccia a funzionare un test con i canali nascosti. Bo ..

Digitando il numero canale diretto si vedono regolarmente. Ma a saperlo
 
Che il 102 non appaia nella lista canali è molto strano... Che modello è di preciso?
Su Samsung del 2009-10 è presente regolarmente; su quello del 2017 ho fatto controllare "a distanza" e non saprei, ma non ho mai avuto problemi del genere. (Il 203 non c'è né in lista né digitando il numero sui televisori più vecchi.)
 
Ultima modifica:
Che il 102 non appaia nella lista canali è molto strano... Che modello è di preciso?
E' apparso in lista solo dopo averlo digitato manualmente. Bo . Il 203 invece è fantasma ma se lo digiti si vede. Ha schermata azzurra fissa ed epg rai3. Come su sat.
Modello ? Bo UE40J6 ..ha qualche anno. credo 2013.
 
Ma nei mux in cui le trasmissioni regionali di un canale sono in HD (lazio ecc) quanta banda viene sottratta agli altri due canali regionali che trasmettono in SD?
 
Che il 102 non appaia nella lista canali è molto strano... Che modello è di preciso?
Su Samsung del 2009-10 è presente regolarmente; su quello del 2017 ho fatto controllare "a distanza" e non saprei, ma non ho mai avuto problemi del genere. (Il 203 non c'è né in lista né digitando il numero sui televisori più vecchi.)
102 non è fantasma... Starà sbacchettando il tuo TV che avrai pistolato mille volte 😉 mentre il Ghost sul 203 è normale che lo si veda solo digitando il numero ma che non compaia in lista come tutti i vari ghost Mediaset
 
Ma nei mux in cui le trasmissioni regionali di un canale sono in HD (lazio ecc) quanta banda viene sottratta agli altri due canali regionali che trasmettono in SD?

Praticamente nulla... 0,1 Mbps a TGR, la banda (circa 1 Mbps) viene tolta a Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai News 24.
Durante la programmazione nazionale 0,5 Mbps viene utilizzato da Rai 3 HD, mentre 0,5 Mbps rimane inutilizzato.
 
Ultima modifica:
102 non è fantasma... Starà sbacchettando il tuo TV che avrai pistolato mille volte  mentre il Ghost sul 203 è normale che lo si veda solo digitando il numero ma che non compaia in lista come tutti i vari ghost Mediaset

Molto strano. Dopo sintonizzazione non lo indicava. ho digitato 102 ed è apparso e poi è rimasto in lista. Sicuramente un problema della tv. Possibile che durante la sintonizzazione non lo abbia riconosciuto, causa cambi pid, come canale TV.

Il 203 invece risulta canale dati. Ma se lo digiti appare normalmente.

Bene, ora si spera che Milano usi l'HD per le trasmissioni Lombarde. Direi escluso per Piemonte ed Emilia.

Anche nel Lazio si vede come il MUX principale contenga la versione HD (702p) mente il "secondario" no.
 
Indietro
Alto Basso