GTMedia GTX Combo

La parte SAT2IP l'hai testata? Così come PVR e condivisione registrazioni come streaming?
 
La parte SAT2IP l'hai testata? Così come PVR e condivisione registrazioni come streaming?

Sto battendo sul funzionamento con le varie CAM e smart card: sono queste al momento le priorità.
Seguo le richieste della GTMedia, che mi indica i test da fare. Se trovo qualche bug lo rappresento.
A parte questo sono un purista dei ricevitori satellitari e non analizzo gli aspetti... ibridi.
Ho fatto qualche breve registrazione ma solo per raccogliere i dati dei flussi per essere analizzati.
Come il GT Combo questo ricevitore, a mio avviso, non è indicato per gli utenti che vogliono una vita tranquilla.
 
The GTX twin seems interesting (whenever it comes out) but at current pricing and with no Mars at all, it doesn't seem such good value for money imo.
 
Ha pure uno slot per le microSD per ampliare la memoria di Android?
 
Mi sono convinto sarà il mio prossimo acquisto! Solo che al posto di un Hard Disk meccanico metterò un SSD.
 
Non ce l' ha.
Ma con l' hard disk interno si può fare la guerra.



Nulla vieta di metterne uno più capiente.

Ni, se questo viene visto come disco rimovibile non puoi sfruttarlo come spazio interno per installarci tutte le App. Con la microSD si può decidere di farla diventare o meno una estensione della memoria condivisa interna.

Mettere un SSD ha poco senso, è inutilmente più costoso e per l'utilizzo che ne viene fatto la velocità maggiore non si noterà. Unico vantaggio tangibile è un minore consumo di elettricità.
 
Ultima modifica:
Unico vantaggio tangibile è un minore consumo di elettricità.
e il silenzio, a patto che la ventola interna sia silenziosa

cmq per il discorso sat2ip secondo me il vero problema di tutti i decoder GTMedia è che il flusso non si interrompe alla chiusura di vlc, ma il decoder rimane in streaming del canale.
questo aspetto se non è ottimizzato porta poi a rallentamenti e problemi vari dopo 2 o 3 settimane di streaming continuo (il decoder non va mai in standby)

ho verificato questo comportamento sul V8 Turbo, V8UHD, V9 Prime ed ovviamente il GTCombo
altri decoder (tipo vu+) o lo stesso mio pc con scheda sat interna si attivano in modalità streaming solo se necessario, interrompendo tutto alla chiusura del player

finchè i decoder GTMedia costano poco si può anche arrivare a compromessi, ma per prodotti top questa situazione non è accettabile (oltre alla non ottimizzazione delle cose mi riferisco anche alla presenza di bug)
 
Un disco meccanico ha un rumore trascurabile. Il device non è con dissipatore passivo? Ha pure una ventola?
Lasciando acceso il decoder il sintonizzatore lavora sempre e condivide sempre il flusso dati anche alla porta IP utilizzata per condividere il flusso, questo mi sembra normale, altrimenti bisognerebbe che il player fornisca un comando di start e uno di stop, oppure che vada in timeout dopo un certo tempo ed il player quando connesso dia un comando per tenere alive lo streaming senza mandarlo in timeout.

Ok, costano poco, ma quando i bug sono così tanti e clamorosi da farlo diventare un soprammobile, beh allora uno passa ad altro più costoso ma che funziona.
 
si, la ventona è presente nella foto

con dvbviewer di 15 anni fa lo start/stop funziona alla perfezione: apro il link m3u con vlc e parte lo streaming, chiudo il player e si interrompe tutto.
ho letto che i decoder vu+ restano in standby durante lo streaming gestendo tutto in autonomia
 
Indietro
Alto Basso