Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
calma raga. ha finito una partita per cui l'infortunio non dovrebbe essere così grave da compromettere anche la stagione sull'erba. ed anche il fatto che si cancelli sempre all'ultimo dai tornei fa ben sperare. diciamo che madrid no, roma no, roland garros ni... ma sull'erba intorno al 10 di giugno (e perche no magari anche al challenger che si gioca la seconda settimana del roland garros) senza dubbio si.

Anche con Kachanov agli AusOpen finì la partita. A caldo, con l'adrenalina e un infortunio in un punto che non ti compromette l'uso di gambe e braccio la partita puoi anche finirla. Nel comunicato trasmesso da Matteo stesso si parlava di strappo di II grado al muscolo obliquo interno. La risonanza magnetica non gliel'ho fatta io e quindi stona quanto raccontato dall'atleta stesso.
Poi vero che potrà anche essere presente sull'erba, ma con quanto allenamento? Storicamente Berrettini ha sempre avuto bisogno di parecchie partite per rientrare in forma dopo un infortunio. Non è certo Djokovic in tal senso.
 
Anche con Kachanov agli AusOpen finì la partita. A caldo, con l'adrenalina e un infortunio in un punto che non ti compromette l'uso di gambe e braccio la partita puoi anche finirla. Nel comunicato trasmesso da Matteo stesso si parlava di strappo di II grado al muscolo obliquo interno. La risonanza magnetica non gliel'ho fatta io e quindi stona quanto raccontato dall'atleta stesso.
Poi vero che potrà anche essere presente sull'erba, ma con quanto allenamento? Storicamente Berrettini ha sempre avuto bisogno di parecchie partite per rientrare in forma dopo un infortunio. Non è certo Djokovic in tal senso.

con kachanov giocò un game. qui quasi due ore. ed anche i movimenti che faceva in campo lasciano pensare che sia una cosa sì importante ma non serissima...io non sarei così disfattista ma lo sappiamo tutti che l'italiano è disfattista per natura. Leggevo da altre parti di "ritiro definitivo" e "ci vediamo nel 2024". mamma mia, ci vuole calma anche nel commentare. aspettiamo e vediamo, se dovesse essere di un mese lo stop come credo, avrà tutto il tempo per esser pronto per l'erba che rimane il clou della sua stagione
 
Arriva da Jacopo Berrettini la conferma che ben difficilmente vedremo Matteo a Parigi. Riassumendo: Roma no, Parigi quasi no, erba boh. Metto le mani avanti e dico che lo rivedremo (non so in quali condizioni) ad agosto.
Ma secondo ma ritorna sull'erba, non può correre il rischio di farsi male giocando sulla terra dove non ha tante chance, meglio prepararsi bene per Wimbledon.
 
La qualità video del torneo di barcellona non mi sembra proprio il massimo, settimana scorsa a montecarlo era decisamente migliore.
 
I mille penso che ricevano proprio un trattamento diverso rispetto ai tornei minori
 
con kachanov giocò un game. qui quasi due ore. ed anche i movimenti che faceva in campo lasciano pensare che sia una cosa sì importante ma non serissima...io non sarei così disfattista ma lo sappiamo tutti che l'italiano è disfattista per natura. Leggevo da altre parti di "ritiro definitivo" e "ci vediamo nel 2024". mamma mia, ci vuole calma anche nel commentare. aspettiamo e vediamo, se dovesse essere di un mese lo stop come credo, avrà tutto il tempo per esser pronto per l'erba che rimane il clou della sua stagione
Il pessimismo è dovuto alla recidiva degli infortuni, in particolare gli strappi addominali sono qualcosa di particolarmente grave, specie se consideriamo le caratteristiche del gioco di Berrettini che perderebbe la potenza nel dritto e nel servizio. Aggiungiamoci le difficoltà di giocare un torneo da non testa di serie e la perdita di fiducia perché è difficile forzare temendo di farsi male. Poi, spero ardentemente di sbagliarmi e che abbia ragione tu e si possa vedere il miglior Matteo di sempre sull'erba.
 
Stavo dando un occhio a Barcellona, continuano a parlare di stanchezza in telecronaca, che per carità è una componente ma si dimenticano dell'allergia.

Quando si vede Sinner con quell'affanno dopo un punto, è purtroppo quello.

Conosco bene quella sensazione, essendo allergico anch'io come lui.

Quando ti prende, vai in sofferenza e c'è poco da fare e questo appunto è il periodo.
 
Stavo dando un occhio a Barcellona, continuano a parlare di stanchezza in telecronaca, che per carità è una componente ma si dimenticano dell'allergia.

Quando si vede Sinner con quell'affanno dopo un punto, è purtroppo quello.

Conosco bene quella sensazione, essendo allergico anch'io come lui.

Quando ti prende, vai in sofferenza e c'è poco da fare e questo appunto è il periodo.
Si si capisco anche io allergia hai pollini però con antistaminico si sta meglio non lo po prendere? E considerato doping
 
Si si capisco anche io allergia hai pollini però con antistaminico si sta meglio non lo po prendere? E considerato doping
La compressa che prendo io quando mi prende l'allergia, è doping, c'è scritto proprio nella scatoletta. Per gli sportivi è complicato gestire questa cosa, immagino ci sarà qualcosa per aiutare(spero almeno) ma non lo fa completamente.

Anche Lorenzi per dire aveva questo problema.

C'è da dire poi che a me la compressa aiuta ma per stare "fermo", se dovessi fare sport ad alto livello, ne risentirei comunque, come respirazione.
 
La compressa che prendo io quando mi prende l'allergia, è doping, c'è scritto proprio nella scatoletta. Per gli sportivi è complicato gestire questa cosa, immagino ci sarà qualcosa per aiutare(spero almeno) ma non lo fa completamente.

Anche Lorenzi per dire aveva questo problema.

C'è da dire poi che a me la compressa aiuta ma per stare "fermo", se dovessi fare sport ad alto livello, ne risentirei comunque, come respirazione.
Io lo presa al inzio la pastiglie poi più perché a satre fermo mi faceva addormentare cmq ci sono anche gli spray però anche li è da capire se dentro ci sono delle sostanze dopanti
 
Io lo presa al inzio la pastiglie poi più perché a satre fermo mi faceva addormentare cmq ci sono anche gli spray però anche li è da capire se dentro ci sono delle sostanze dopanti

Io (che son nato di giugno...) fin dalle medie prendevo il polaramin (e c'era scritto che poteva dare sonnolenza) ma mai avuta neanche un po' :D
Ora che da alcuni anni hanno smesso di farlo :mad: non prendo niente e sfrutto le giornate di pioggia :D
PS Comunque forza Sinner 4-3 e 15-0 dai... e ora 5-3 :)
e poi al terzo matchpoint finisce 6-3 :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Io lo presa al inzio la pastiglie poi più perché a satre fermo mi faceva addormentare cmq ci sono anche gli spray però anche li è da capire se dentro ci sono delle sostanze dopanti
Qualcosa che può prendere ci sarà sicuramente, però comunque ti debilita un po'. Giochi però ne risenti un po'.

Parlando di livello "zozzone" , l'anno scorso in questo periodo andando a correre in una certa zona, primi 2 giorni tutto ok, al terzo partono i problemi e devo rientrare. Prendo 2 compresse per un paio di giorni, torno a correre e anche se riesco, non sono nelle condizioni di 3 giorni prima, anche come resistenza.

E nel loro caso parliamo di sportivi al massimo sforzo, quindi è anche peggio.

A Montecarlo probabilmente l'ambiente circostante non dava noia, a Barcellona dove si gioca invece ci sta che questo gli dia problemi.

Poi magari è una somma di cose ma è chiaro che non può essere stanco e basta dopo 30 minuti, anche ieri lo era ed era mercoledì... Con Rune aveva giocato sabato.
 
Io (che son nato di giugno...) fin dalle medie prendevo il polaramin (e c'era scritto che poteva dare sonnolenza) ma mai avuta neanche un po' :D
Ora che da alcuni anni hanno smesso di farlo :mad: non prendo niente e sfrutto le giornate di pioggia :D
PS Comunque forza Sinner 4-3 e 15-0 dai... e ora 5-3 :)
Io prendo il reactine, il meno possibile, solo quando è inevitabile per bloccare la fontana che mi parte dal naso e gli occhi lacrimanti. Ti stende un po' ma a volte è inevitabile. Ti blocca tutto lì ma è chiaro che la respirazione continua a risentirne.

Comunque per oggi si è salvato.
 
Io mi chiedo come hanno fatto il programma tornei di Sinner.
Dalla prossima settimana parte il Master 1000 di Madrid e subito dopo quello di Roma, poi una settimana libera e quindi il Roland Garros.
Un po' di riposo avrebbe fatto schifo? Vedere Jannik, sia ieri che oggi, trascinarsi per il campo dopo un buon primo set è assurdo. Che senso aveva fargli giocare Barcellona? Proprio non capisco. Completamente vuoto di energie fisiche e mentali. E il mio pensiero rimarrebbe valido anche in caso di vittoria a Barcellona, anzi più va avanti e più compromette i risultati di Madrid, Roma e Parigi.
Ricordo il programma dal 6 febbraio: Montpellier (vinto), Rotterdam (finale persa con Medvedev), Marsiglia (ritiro per febbre), fermo per febbre, Indian Wells (semifinale persa con Alcaraz), Miami (finale persa con Medvedev), riposo, Barcellona, Mdrid, Roma, riposo, Parigi.
Veramente una programmazione da manicomio.
 
@andlau12

I mille Andlau per i giocatori come Sinner partono il venerdì, con questa nuova conformazione da 2 settimane. Non è un gran problema giocare la settimana prima.

Poi è chiaro che posso essere d'accordo con te e poteva anche saltarlo.

Ma il problema non è la stanchezza qua ripeto, perché è chiaro che non può essere stanco dopo 25/30 minuti, quattro giorni dopo aver giocato con Rune. Come scritto sopra l'allergia penso contribuisca a quello che vediamo e causa questo.

E purtroppo l'allergia ti può partire anche a Madrid, questo anche se la settimana prima stai fermo e poi sembri stanco comunque o fuori giri. Quando ti parte, ti parte.

Credo che la programmazione fitta sia anche per migliorarne la resistenza fisica e mentale alle tante partite, per arrivare in fondo ai tornei nel tempo, in condizioni migliori. È tutto un work in progress.

Una volta che migliori nel tempo, puoi cominciare a programmarti in maniera più misurata ma in certi fasi della carriera a certe età, tanti fanno così.
 
Il male minore adesso è saltare Madrid per Sinner, cosa molto probabile a questo punto
 
A breve Musetti su Sky Sport Uno.

Shapovalov-Tsitsipas su Sky Sport Tennis
 
Guardando il campo dove sta giocando Musetti, si capisce bene la differenza ambientale per Sinner, tra Montecarlo e Barcellona. Sono in mezzo al verde.

Per quanto sia bello da vedere, per noi allergici in questo periodo dell'anno, può essere un bel problema .
 
Ultima modifica:
Il male minore adesso è saltare Madrid per Sinner, cosa molto probabile a questo punto
Ma era megio saltare Barcellona che Madrid dove c'è anche la terra più veloce ovamnte per la programmazione deciderà in sieme al suo staff per quanto riguarda allergia a Montecarlo soffre di meno peche il campo è sul mare e il sì sofre di meno
 
Oasport è da ieri che scrive che Sinner ha un problema a una gamba. Io non so che dire perché non ho visto le partite.

Nadal dovrebbe saltare anche Madrid.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso