RAI 3 HD regionali

Qualcuno in Emilia-Romagna con decoder Sky (collegato all’antenna DTT) può verificare se alla posizione 103 (numerazione Sky) riceve il TGR corretto?
Nel Lazio ancora non è stato risolto e vediamo il TGR Toscana. Per vedere il canale regionale corretto bisogna andare sul 5003.
 
Notizie sulla data del passaggio in HD nativo del TGR Lazio?
 
Ulteriore modifica per il canale Test sul mux 1.
Il cartello azzurro non presenta più le scritte in quattro lingue, bensì in tre: italiano, friulano e francese; il cartello bianco presenta l'italiano e lo sloveno.
Sistemato dunque il problema dove su alcuni televisori il messaggio risultava fuori dalla safe area.
Il cartello bianco è ora trasmesso correttamente in 720p50.
Forse perché era troppo piccolo da leggere. Ora hanno diviso in 3 e 2 lingue per cartello. Quante novità per questi cartelli, sono meglio di una telenovela :laughing7:
 
Ulteriore modifica per il canale Test sul mux 1.
Il cartello azzurro non presenta più le scritte in quattro lingue, bensì in tre: italiano, friulano e francese; il cartello bianco presenta l'italiano e lo sloveno.
Sistemato dunque il problema dove su alcuni televisori il messaggio risultava fuori dalla safe area.
Il cartello bianco è ora trasmesso correttamente in 720p50.

In friulano?
 
Forse perché era troppo piccolo da leggere. Ora hanno diviso in 3 e 2 lingue per cartello. Quante novità per questi cartelli, sono meglio di una telenovela :laughing7:
Esatto e su un mio TV la prima lettera di ogni riga non si vedeva proprio, a meno di rimuovere l'overscan. Il cartello era nonostante tutto un po' troppo pienotto e la qualità video era scarsa, ora sembra essere meglio.
 
Esatto e su un mio TV la prima lettera di ogni riga non si vedeva proprio, a meno di rimuovere l'overscan. Il cartello era nonostante tutto un po' troppo pienotto e la qualità video era scarsa, ora sembra essere meglio.

L'overscan andrebbe sempre rimosso, diminuisce la risoluzione video (quindi la qualità) e vanifica anche il rapporto intero che solitamente c'è tra risoluzione TV (3840x2160) e trasmissione (1920x1080), ad esempio 2:1 dovendo ricorrere ad interpolazione, che riduce ulteriormente la qualità.
 
L'overscan andrebbe sempre rimosso, diminuisce la risoluzione video (quindi la qualità) e vanifica anche il rapporto intero che solitamente c'è tra risoluzione TV (3840x2160) e trasmissione (1920x1080), ad esempio 2:1 dovendo ricorrere ad interpolazione, che riduce ulteriormente la qualità.
Alcuni TV non permettono di rimuoverlo, se non solo sui canali HD
 
Esatto, alcuni TV più recenti nemmeno sui canali HD.

sulle mie 2 Sharp vabbè che sono scarse di impostazioni ma non hanno tale funzione dell'overscan, mi sembra inutile su tv attuali. La qualità delle schermate test 102 era bassissima! appena leggibile.
 
Sull'overscan non c'è nulla di peggio dei Samsung, che sui canali SD tagliano una quantità enorme di immagine e poco meno sugli HD! Su quello del 2017 si riesce a rimuoverlo per tutti i canali HD, su quello del 2010 si riesce solo con canali in 1080i... Non ho visto questo cartello con quei televisori, ma mi immagino i tagli...
Da quando ho scoperto questa cosa, ogni tanto traffico nei menu di servizio per cercare di rimuovere l'ocerscan, ma fra opzioni criptiche e totale mancanza di guide sul web non ho ottenuto risultati.:sad:
 
A seguito della rimozione a Maggio di RAI3 HD cosa arriverà in HD? Per me: RAI 4 e RADIO 2 VISUAL, ma spero ancora almeno un HD. Se ne sa qualcosa?
 
L'overscan andrebbe sempre rimosso, diminuisce la risoluzione video (quindi la qualità) e vanifica anche il rapporto intero che solitamente c'è tra risoluzione TV (3840x2160) e trasmissione (1920x1080), ad esempio 2:1 dovendo ricorrere ad interpolazione, che riduce ulteriormente la qualità.

Sui TV LG come si toglierebbe?
Qualcuno lo potrebbe indicare?

Io in SD faccio molta fatica a leggere il cartello.
 
Indietro
Alto Basso