RAI 3 HD regionali

Non vedo come la copertura VDA possa influenzare il Friuli (e viceversa).
Non credo avrebbero avuto problemi "di copertura".
Quanti saranno in VDA a ricevere da un trasmettitore sito in Friuli?
Quanti saranno in Friuli a ricevere da un trasmettitore in VDA?

Avrebbero potuto benissimo "spezzare" il mux in due con una versione dedicata alla VDA e una dedicata al friuli, senza toccare minimamente le aree coperte e le frequenze utilizzate.
Hanno associato le varie regioni per esigenze di copertura e per evitare di avere ulteriori versioni ridondanti, hanno messo insieme le regioni residue, anche se distanti geograficamente.
 
Non vedo come la copertura VDA possa influenzare il Friuli (e viceversa).
Non credo avrebbero avuto problemi "di copertura".
Quanti saranno in VDA a ricevere da un trasmettitore sito in Friuli?
Quanti saranno in Friuli a ricevere da un trasmettitore in VDA?

Avrebbero potuto benissimo "spezzare" il mux in due con una versione dedicata alla VDA e una dedicata al friuli, senza toccare minimamente le aree coperte e le frequenze utilizzate.

Infatti serve soltanto per ottimizzare la banda satellitare (feed). Creare due Mux regionali separati avrebbe richiesto il doppio della banda satellitare.

In effetti, avrebbero potuto organizzare diversamente il MUX, magari mettendo TGR Piemonte SD anzichè TGR Bis per VDA, TGR veneto SD anzichè TGR VDA in Friuli
Perconsentire a chi è in quelle regioni di avere anche una copia "nazionale".

La programmazione regionale esisteva anche prima del DTT, e Rai 3 era soltanto quello della propria regione, e l'unica alternativa durante la programmazione regionale era il satellite. Oggi ci sono vari modi per vedere (e rivedere) i programmi "oscurati" su Rai 3 regionale.
 
Dovrebbero ampliare gli spazi regionali, altirmenti a cosa serve mantenere attivi tutti questi segnali? Solo per i tgR?
 
Dovrebbero ampliare gli spazi regionali, altirmenti a cosa serve mantenere attivi tutti questi segnali? Solo per i tgR?
Io avevo proposto, se i segnali dei canali tgr devono essere sempre attivi, di mandare in onda a loop i tg della regione o altri programmi analoghi prodotti dalle redazioni, come avviene per alcune regioni autonome.
 
Credo che la Campania avrà il suo Tgr in Hd per il semplice motivo che Napoli é Centro di Produzione Rai
 
Ho scoperto che anche Rai 3 TGR FVG la domenica mattina trasmette la programmazione regionale.
 
Sabato 29 perchè c'è scritto Collegamento con Radiouno Nazionale dalle 07:58 alle 12:25
 
Ben ritrovati.Ho notato che sul canale 803 il TG Liguria è in SD.Mi sono perso qualcosa,oppure rimane in SD invece che in HD?Grazie anticipatamente
 
Ma e’ confermato che i tgr che andranno in hd saranno a 25 hz?
 
Non tutti i regionali al termine di questa fase saranno in HD (anche per lo spazio)

Va ricordato che non saranno in HD neppure quelli sui MUX "secondari". Quindi le zone non servite dal primario non avranno il regionale in HD. Ad esempio in lombardia/piemonte per chi non riceve MR1.

A domani. Per il resto bisognerà attendere il T2. Queste movimentazioni terrestri hanno il sapore di opera infinita .. :lol:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso