Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Poi io ho 10 kilowatt di potenza quindi nella quota contatore praticamente 40€ se ne vanno lì....
 
Ultima modifica:
Poi io ho 10 kilowatt di potenza quindi nella quota contatore praticamente 40€ se ne vanno lì....
Ah ok, non ricordavo. Comunque togliendo i 40€ sono pur sempre 0,46. Che è quanto pago io. Ma a prezzo fisso.
Che poi ovviamente se scenderanno farò le triangolazioni del caso
 
Considera anche che ad aprile spengendo pompa di calore e col fotovoltaico più in produzione ho consumato 50kwh e basta in tutto il mese quindi ho sfruttato meno il costo a kw più basso ...
 
Al momento con Enel mercato libero e un contatore da 4.5 kW con l'offerta "Senza Orari" , pago 0,17 cent al kW/h , ma è già arrivato l'avviso che dal prossimo 1 luglio pagherò 0,24 cent al kW/h.
 
Ma prezzo finito (tasse, canone eccetera) o solo componente energia?
Prezzo finito ottenuto dalla spesa della bolletta bimestrale ( detratto il canone RAI ) diviso kW/h consumati . Il costo del canone bimestrale della RAI ossia E. 18,00 , non lo considero come spesa per il consumo di energia .
 
Prezzo finito ottenuto dalla spesa della bolletta bimestrale ( detratto il canone RAI ) diviso kW/h consumati . Il costo del canone bimestrale della RAI ossia E. 18,00 , non lo considero come spesa per il consumo di energia .
Cioè 200 kwh di consumo avresti una bolletta da 35€?

Solo di quota potenza contatore hai 4.5x1.7 x2 mesi +iva.... Quasi 20€....
Spenderesti 15€ per tutte le altre voci? 7€ al mese?
 
Cioè 200 kwh di consumo avresti una bolletta da 35€?

Solo di quota potenza contatore hai 4.5x1.7 x2 mesi +iva.... Quasi 20€....
Spenderesti 15€ per tutte le altre voci?

Esatto , anzi facendo sempre il conto come dicevo prima, da luglio 2021 a dicembre 2021 pagavo 0,05 cent al kW/h , poi è arrivato l'aumento del kW/h alla cifra attuale in quanto ho richiesto l'aumento del contatore da 3 a 4,5 kW.
 
scusate l'ignoranza, è normale che nella bolletta di marzo aprile, per la spesa materia energia veda i costi di fabbraio e marzo ( e solo un giorno aprile)?
 
scusate l'ignoranza, è normale che nella bolletta di marzo aprile, per la spesa energia veda i costi di fabbraio e marzo ( e solo un giorno aprile)?

si anche la mia è sempre cosi.... tipo l'ultima la chiamano aprile-maggio ma in realtà va dal 5 marzo al 5 maggio
 
Arrivata la sfogliatella di SEN: 436 kWh consumati per un totale di 177 euro.

QUOTA ENERGIA

In F1 dal 06/03/2023 al 31/03/2023 €/kWh 0,428410 kWh 44 18,85
In F23 €/kWh 0,409100 kWh 145 59,32 :5eek::eusa_naughty:
In F1 dal 01/04/2023 al 30/04/2023 €/kWh 0,124020 kWh 35 4,34
In F23 €/kWh 0,112450 kWh 176 19,79
In F1 dal 01/05/2023 al 06/05/2023 €/kWh 0,124020 kWh 8 0,99
In F23 €/kWh 0,112450 kWh 28 3,15
TOTALE SPESA PER LA MATERIA ENERGIA 116,18

Da notare la netta differenza di prezzo per i kWh consumati nel periodo di Marzo con quelli di Aprile :evil5:
 
ciao ragazzi, stavo facendo un po di simulazioni e in pratica prendendo le due migliori offerte, a prezzo indicizzato la prima e fisso la seconda (0,218 €/kWh al mese e 0,75 €/Smc), compresi i costi fissi, tra i due preventivi la differenza sarebbe di soli 4 euro:

93,86 a prezzo indicizzato VS 98 a prezzo fisso

ovviamente in questo caso opterei senza alcun dubbio sulla seconda: mi sto perdendo qualcosa, oppure adesso si puo valutare tranquillamente il prezzo fisso? (che fino a un paio di mesi fa sconsigliavate)

ps: immagino che i prezzi non scenderanno piu di così, o sbaglio?
 
Arrivata la sfogliatella di SEN: 436 kWh consumati per un totale di 177 euro.

QUOTA ENERGIA

In F1 dal 06/03/2023 al 31/03/2023 €/kWh 0,428410 kWh 44 18,85
In F23 €/kWh 0,409100 kWh 145 59,32 :5eek::eusa_naughty:
In F1 dal 01/04/2023 al 30/04/2023 €/kWh 0,124020 kWh 35 4,34
In F23 €/kWh 0,112450 kWh 176 19,79
In F1 dal 01/05/2023 al 06/05/2023 €/kWh 0,124020 kWh 8 0,99
In F23 €/kWh 0,112450 kWh 28 3,15
TOTALE SPESA PER LA MATERIA ENERGIA 116,18

Da notare la netta differenza di prezzo per i kWh consumati nel periodo di Marzo con quelli di Aprile :evil5:

Arrivata come sopra, con le differenze importanti tra i due mesi.
Nonostante tutto, il totale non è solo nettamente più basso del bimestre precedente, ma anche leggermente rispetto a 12 mesi fa.
 
Indietro
Alto Basso