Assicurazioni vs. utenti 0 - 10

Ovviamente questo porterà ad un rialzo dei premi assicurativi. Sapevatelo :)
 
...E sarebbe un' immotivata, ulteriore, speculazione.
Non si paga il premio in base all' anno di immatricolazione dell' auto.
Un modello del 2013 e del 2023, a parità di cavalli, pagano la stessa cifra a parità di classe.
Perchè la riparazione su un' auto nuova dovrebbe costare di più di quella di un' auto più vecchia ?
Sono cinquant' anni che ci marciano, adesso basta !!!
 
...E sarebbe un' immotivata, ulteriore, speculazione.
Non si paga il premio in base all' anno di immatricolazione dell' auto.
Un modello del 2013 e del 2023, a parità di cavalli, pagano la stessa cifra a parità di classe.
Perchè la riparazione su un' auto nuova dovrebbe costare di più di quella di un' auto più vecchia ?
Sono cinquant' anni che ci marciano, adesso basta !!!

Non è vero.
L' assicurazione di un' auto vecchia costa molto di più di quella di un' auto nuova.
E se me la sbocciano mi vogliono dare quattro soldi ?
https://www.sostariffe.it/news/assi...lanno-di-immatricolazione-del-veicolo-272067/
 
Guarda che a pagare il danno è l'assicurazione di chi ha provocato l'incidente, mica quella di chi l'ha subito. Quindi ora tutte le compagnie dovranno mettere in conto di dover pagare più di prima. E conoscendo il paese in cui vivo, vedremo un sacco di nuove denunce (tra cui un bel po' di truffe) per farsi sistemare auto che a malapena stanno insieme.
 
Anche l' assicurazione di chi ha provocato l' incidente riceve premi più sostanziosi dai suoi assicurati che hanno auto più vecchie: nel gioco dei grandi numeri non cambia niente.
Chi ci va di mezzo è la gente onesta.
Molti anni fa ho subito un incidente ed avendo un' auto datata mi volevano dare 300 € quando il carrozziere ne voleva 500.
Rifiutati dicendo che non volevo denaro ma l' auto ripararata.
Mi mandarono da un carrozziere di fiducia dell' assicurazione al quale firmai un attestato per una riparazione di 800 €.
Per un attimo mi chiesi se non era il caso di andare dai Carabinieri ma poi pensai che potevo andarmene con l' auto riparata per non avere scocciature in termini di perdite di tempo.
La truffa l' aveva subita l' assicurazione con un accordo tra un loro impiegato ed il carrozziere.
E' chiaro che tutto questo ricade sulle spalle degli ignari automobilisti.
 
Con il riscarcimento diretto il danno è liquidato dall'assicurazione del veicolo riparato.
Sì, ok. La quale poi prende i soldi dall'assicurazione del responsabile dell'incidente. Non credevo fosse il caso di specificare che la propria compagnia anticipa "solo".
 
Sì, ok. La quale poi prende i soldi dall'assicurazione del responsabile dell'incidente. Non credevo fosse il caso di specificare che la propria compagnia anticipa "solo".

Il meccanismo di rimborso è decisamente diverso, non vanno a conteggiare la somma delle spese, ma hanno un conguaglio, gestito dal Gestore della stanza di compensazione, con una quota forfettaria per ogni sinistro.
 
Indietro
Alto Basso