Eurovision Song Contest - Basilea 2025

chissà come mai hanno vinto i Maneskin dopo 30 anni grazie al televoto...comunque già quei tu mi voti io ti voto di vari paesi amici/vicini di confine da fastidio, non so se nel lontano passato le giurie quando c'erano solo quelle facessero cose del genere, vincere poi è come per altre gare non è garanzia di successo al di fuori dell'ESC stesso.
no, il televoto c'è sempre stato, da due anni vengono indicati separatamente prima i risultati delle giurie e poi quello del televoto, prima venivano sommati il televoto e la giuria del singolo paese, adesso i voti del televoto vengono messi tutti insieme senza distinzione di paese di origine. I Maneskin non hanno vinto solo grazie al televoto, avevano preso 206 punti anche dalle giurie...
 
Su San Marino RTV andranno in onda tutte le serate con il commento di Lia Fiorio e Gigi Restivo come ogni anno, DTT per la zona, SAT (anche Sky 520) e anche in streaming
Io ho guardato la seconda semifinale su San Marino RTV sul 520 di Sky e guarderò anche la finale su questo canale. ;)
Mentre la prima semifinale non l'ho vista in diretta perché ho guardato la partita di Champions League su Sky.
Quindi ho visto la prima semifinale in differita su Rai Play sul canale Rai 2 e non mi è piaciuta la conduzione di Gabriele Corsi e Mara Maionchi. Molto meglio la conduzione di Lia Fiorio e Gigi Restivo su San Marino RTV. :icon_cool:
 
Io ho guardato la seconda semifinale su San Marino RTV sul 520 di Sky e guarderò anche la finale su questo canale. ;)
Mentre la prima semifinale non l'ho vista in diretta perché ho guardato la partita di Champions League su Sky.
Quindi ho visto la prima semifinale in differita su Rai Play sul canale Rai 2 e non mi è piaciuta la conduzione di Gabriele Corsi e Mara Maionchi. Molto meglio la conduzione di Lia Fiorio e Gigi Restivo su San Marino RTV. :icon_cool:

Secondo me ancora meglio il feed originale su youtube.
 
Io ho guardato la seconda semifinale su San Marino RTV sul 520 di Sky e guarderò anche la finale su questo canale. ;)
Mentre la prima semifinale non l'ho vista in diretta perché ho guardato la partita di Champions League su Sky.
Quindi ho visto la prima semifinale in differita su Rai Play sul canale Rai 2 e non mi è piaciuta la conduzione di Gabriele Corsi e Mara Maionchi. Molto meglio la conduzione di Lia Fiorio e Gigi Restivo su San Marino RTV. :icon_cool:
Gigi e Lia commentano ininterrottamente dal 2008 (credo siano il duo che ha commentato più serate dell'ESC in assoluto), e questo (oltre alla loro bravura come conduttori radiofonici) sicuramente li ha aiutati a sviluppare un perfetto adattamento ai tempi "tecnici" dell'ESC e il giusto tipo di commento. In Rai cambiano praticamente ogni anno, differenziando il commento tra radio e tv, e senza scrollarsi di dosso quell'automatismo "voce fuori campo = Gialappa's = far ridere" che è alla base di tutte le coppie scelte per il commento.
 
Non mi sembra o non veniva trasmesso, o almeno c'erano selezioni in ogni paese che credo ci siano ancora, qua da Sanremo dritti all'ESC e se il vincitore non era interessato passava la palla al 2° e così via.

Prima funzionava in maniera diversa, c'era una sorta di sistema di retrocessioni per cui un paese che veniva retrocesso non avrebbe potuto partecipare l'anno successivo.

la popolarità all'ESC conta il giusto, UK portò perfino i Blue e Bonnie Tyler, ma con scarsi risultati...

Bonnie Tyler me la ricordo molto bene, portò un pezzo davvero scialbo soprattutto per il repertorio che ha. E questa è appunto la prova regina che, oltre al nome, devi avere pure il pezzo giusto
 
no, il televoto c'è sempre stato, da due anni vengono indicati separatamente prima i risultati delle giurie e poi quello del televoto, prima venivano sommati il televoto e la giuria del singolo paese, adesso i voti del televoto vengono messi tutti insieme senza distinzione di paese di origine. I Maneskin non hanno vinto solo grazie al televoto, avevano preso 206 punti anche dalle giurie...

semrpe per te quando sarebbe? l'ESC è nato poco dopo il nostro Sanremo.
 
Mi sono perso la semifinale ieri perchè "impegnato" con l'europa league, recuperata adesso tra tutte mi ha fatto un'ottima impressione l'Estonia, davvero bella voce.
 
Oltre a Irlanda, UK, Australia e Malta (per ovvi motivi), ci sono Italia, Portogallo, Spagna, Francia, Moldavia, Croazia, Serbia, Albania. Poi Romania, Armenia e Cechia in cui ci sono anche pezzi in inglese.
Hai dimenticato la Slovenia che canta molto bene in sloveno.
 
Gli ascolti sono buoni sia per Rai2 che in generale (relativamente a questa fase della tv lineare). 3° programma più visto ieri sera. La Rai continua a voler dare un taglio disimpegnato al commento, credo sia l'unica che lo fa in Europa , come se si rivolgesse a un pubblico di eterni adolescenti ( o semilobotomizzato :D) Quasi è più seria Milly Carlucci nella canduzione di quella baracconata chiamata IL CANTANTE MASCHERATO. Bello che durante il "recap" Corsi e Maionchi continuavano a parlar sopra le canzoni.
Resto dell'idea che Rai2 consideri l'ESC un qualcosa calato dall'alto e non voluto.


Modifiche regolamentari? Anziché le "big five" potrebbe far accedere direttamente in finale i primi 5 classificati dell'edizione precedente.
Ma se l'Italia fosse eliminata al martedì, quanti guarderebbo la finale (a parte noi appasionati)? Anzi, calerebbe subito anche l'interesse dei media nostrani verso l'ESC.

Ascolti prima semifinale in Europa (da cui si evince che il dato italiano è molto buono)
https://www.eurofestivalnews.com/20...e-eurovision-2023-gli-ascolti-internazionali/
 
Ultima modifica:
Per ascoltare il riepilogo ho dovuto mettere su Rtv Sam Marino, non è possibile che i commentori Rai parlano sopra le canzoni
Hai perfettamente ragione.
Infatti la prima puntata che ho visto in differita su Rai 2 é proprio questo fatto di parlare sopra le canzoni del riepilogo che mi ha dato moltissimo fastidio. :eusa_wall:
Perciò la seconda puntata l'ho guardata su San Marino RTV e anche la finale la guarderò su San Marino RTV. ;)
 
Modifiche regolamentari? Anziché le "big five" potrebbe far accedere direttamente in finale i primi 5 classificati dell'edizione precedente.
Ma se l'Italia fosse eliminata al martedì, quanti guarderebbo la finale (a parte noi appasionati)? Anzi, calerebbe subito anche l'interesse dei media nostrani verso l'ESC.

E' il principale motivo per cui le big five fanno direttamente la finale, far calare di interesse per l'eurovision ad un pubblico di un paese grande come può essere italia, francia, regno unito, germania o spagna è una bella perdita.
 
Gli ascolti sono buoni sia per Rai2 che in generale (relativamente a questa fase della tv lineare). 3° programma più visto ieri sera. La Rai continua a voler dare un taglio disimpegnato al commento, credo sia l'unica che lo fa in Europa , come se si rivolgesse a un pubblico di eterni adolescenti ( o semilobotomizzato :D) Quasi è più seria Milly Carlucci nella canduzione di quella baracconata chiamata IL CANTANTE MASCHERATO. Bello che durante il "recap" Corsi e Maionchi continuavano a parlar sopra le canzoni.
Resto dell'idea che Rai2 consideri l'ESC un qualcosa calato dall'alto e non voluto.


Modifiche regolamentari? Anziché le "big five" potrebbe far accedere direttamente in finale i primi 5 classificati dell'edizione precedente.
Ma se l'Italia fosse eliminata al martedì, quanti guarderebbo la finale (a parte noi appasionati)? Anzi, calerebbe subito anche l'interesse dei media nostrani verso l'ESC.

Ascolti prima semifinale in Europa (da cui si evince che il dato italiano è molto buono)
https://www.eurofestivalnews.com/20...e-eurovision-2023-gli-ascolti-internazionali/

l'Italia per vari anni dopo i Jalisse ha lasciato perdere, detesto anch'io che parlino sopra come fanno in certe radio.
 
Nella prima semifinale che non ho guardato in diretta e quindi non ho votato, ma mi sono piaciute 6 canzoni e precisamente:

05 Portogallo
06 Irlanda
10 Moldavia
11 Svezia
12 Azerbaigian
15 Finlandia

Comunque sono passate 4 delle mie preferite, anche se purtroppo l'Irlanda (che era la mia preferita) non è passata e non credo che la mancanza del mio voto abbia inciso ( essendo solo un voto).
 
Anche nella seconda semifinale mi sono piaciute 6 canzoni e precisamente:

07 Islanda
08 Grecia
10 Slovenia
12 San Marino
13 Austria
16 Australia

Qui sono passate 3 su 6 e mi dispiace soprattutto per la Grecia e anche per San Marino. :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso