Basket USA: stagione 2025-2026

Gara 7 di Boston-Philadelphia in streaming anche sul sito di Sky. Sapete percaso se Sky abbia acquistato un pacchetto di dirette gratis della Nba ? perchè lo fa sempre più spesso trasmettere le gare di Nba anche sul sito "aperto a tutti" come dicono loro.
 
Gara 7 di Boston-Philadelphia in streaming anche sul sito di Sky. Sapete percaso se Sky abbia acquistato un pacchetto di dirette gratis della Nba ? perchè lo fa sempre più spesso trasmettere le gare di Nba anche sul sito "aperto a tutti" come dicono loro.

Non credo vi siano informazioni certe a riguardo, ma credo che non esista nessun pacchetto di dirette gratis per la NBA. Il pacchetto ( o pacchetti visto che è inclusa anche NBA tv ) viene assegnato interamente all'emittente, la quale poi decide in che modalità trasmetterla.
Credo, come già accaduto per il tennis, che sia una misura spot, per invogliare qualcuno a sottoscrivere l'abbonamento.
 
Gara 7 di Boston-Philadelphia in streaming anche sul sito di Sky. Sapete percaso se Sky abbia acquistato un pacchetto di dirette gratis della Nba ? perchè lo fa sempre più spesso trasmettere le gare di Nba anche sul sito "aperto a tutti" come dicono loro.

Ho ascoltato il podcast di Area 52 NBA, condotto da Mamoli e Soragna, telecronisti Sky.

Mamoli ha detto che tutte le partite delle semifinali andranno in onda, in diretta e con commento in Italiano, alle 2.30 di notte anche sul sito SkySport.
 
Ho ascoltato il podcast di Area 52 NBA, condotto da Mamoli e Soragna, telecronisti Sky.

Mamoli ha detto che tutte le partite delle semifinali andranno in onda, in diretta e con commento in Italiano, alle 2.30 di notte anche sul sito SkySport.

In chiaro a tutti? Vabbè che di notte è per nessuno
 
Ho ascoltato il podcast di Area 52 NBA, condotto da Mamoli e Soragna, telecronisti Sky.

Mamoli ha detto che tutte le partite delle semifinali andranno in onda, in diretta e con commento in Italiano, alle 2.30 di notte anche sul sito SkySport.
Occhio perché i puristi ti diranno (anche giustamente ) che non sono semifinali, bensì finali di Conference.
 
Ho ascoltato il podcast di Area 52 NBA, condotto da Mamoli e Soragna, telecronisti Sky.

Mamoli ha detto che tutte le partite delle semifinali andranno in onda, in diretta e con commento in Italiano, alle 2.30 di notte anche sul sito SkySport.
Avrei capito col commento originale che penso sia facile da reperire a quell'ora su qualche sito pirata.
Ma col commento italiano che senso ha?
Io metto la sveglia per il secondo tempo...
 
Quando Jokin non gira come nell'ultimo quarto, Denver diventa una squadra normale. Ma non c'è storia comunque.
Ottimi Lakers, speriamo di avere una finale aperta.
 
La solita botta di fortuna per gli speroni:D
Due volte hanno tankato e due fenomeni generazionali come Duncan ed il francese :laughing7:
La pensione per pop si allontana :D
 
La solita botta di fortuna per gli speroni:D
Due volte hanno tankato e due fenomeni generazionali come Duncan ed il francese :laughing7:
La pensione per pop si allontana :D
Dai, su, non prendertela! 🤍 La squadra più fortunata di sempre furono i Magic nel '92 e nel '93 quando ebbero per due anni di seguito la #1 e poterono scegliere Shaq e Chris Webber (poi scambiato per Penny Hardaway), nonostante fossero la squadra con meno probabilità di avere la prima scelta (1 su 66).
 
Dai, su, non prendertela! 🤍 La squadra più fortunata di sempre furono i Magic nel '92 e nel '93 quando ebbero per due anni di seguito la #1 e poterono scegliere Shaq e Chris Webber (poi scambiato per Penny Hardaway), nonostante fossero la squadra con meno probabilità di avere la prima scelta (1 su 66).

Il paragone non regge.
Orlando aveva appena iniziato nella NBA e faceva davvero schifo, mentre gli Spurs vengono da 25 anni in cui sono stati altamente competitivi, preceduto da una sola stagione perdente, in cui sono stati premiati con il caraibico.
Stessa cosa adesso. Insomma, sapete quando tankare, cosa che magari tu da tifoso non accetti, ma che Buford & soci hanno fatto volentieri quest'anno, inseguendo la grande ricompensa.
Va bene anche allo stesso Wemby, poichè finisce in un club con grande cultura cestistica, sotto uno dei migliori allenatori di sempre. E se vogliamo c'è tanta french connection che può aiutarlo ad ambientarsi velocemente in Texas ( TP, Boris ).
Inoltre gli Spurs hanno ancora diverse scelte nelle prossime stagione, grazie proprio all'opera di smantellamento di questi anni, avendo capito di non poter essere più competitivi, oltre a tanto spazio salariale, e cosa non da meno, possono contare anche su una tassazione estremamente bassa.

Continuano a saltare le panchine dopo il finale di stagione deludente. Dopo Milwaukee anche Phoenix e Philadelphia...
 
Il paragone non regge.
Orlando aveva appena iniziato nella NBA e faceva davvero schifo, mentre gli Spurs vengono da 25 anni in cui sono stati altamente competitivi, preceduto da una sola stagione perdente, in cui sono stati premiati con il caraibico.
Stessa cosa adesso. Insomma, sapete quando tankare, cosa che magari tu da tifoso non accetti, ma che Buford & soci hanno fatto volentieri quest'anno, inseguendo la grande ricompensa.
Va bene anche allo stesso Wemby, poichè finisce in un club con grande cultura cestistica, sotto uno dei migliori allenatori di sempre. E se vogliamo c'è tanta french connection che può aiutarlo ad ambientarsi velocemente in Texas ( TP, Boris ).
Inoltre gli Spurs hanno ancora diverse scelte nelle prossime stagione, grazie proprio all'opera di smantellamento di questi anni, avendo capito di non poter essere più competitivi, oltre a tanto spazio salariale, e cosa non da meno, possono contare anche su una tassazione estremamente bassa.

Continuano a saltare le panchine dopo il finale di stagione deludente. Dopo Milwaukee anche Phoenix e Philadelphia...
Regge eccome invece! Con l'arrivo di Shaq scelto col n°1 i Magic divennero una squadra da playoff che mancò all'ultima partita contro i Pacers a causa degli scontri diretti proprio contro Indiana. All'epoca per sorteggiare le scelte si usavano palline tipo Champions League. Se ne mettevano 11 col nome della squadra col peggiore record, 10 per la penultima, 9 alla terzultima fino a una sola pallina per la squadra migliore (11ª) fra le escluse dai playoff (Orlando). Quindi in totale 66 palline. Venne estratta Orlando nonostante lo 1,51% di probabilità. Gli Spurs invece stanotte avevano il 14%.
 
Ultima modifica:
Regge eccome invece! Con l'arrivo di Shaq scelto col n°1 i Magic divennero una squadra da playoff che mancò all'ultima partita contro i Pacers a causa degli scontri diretti proprio contro Indiana. All'epoca per sorteggiare le scelte si usavano palline tipo Champions League. Se ne mettevano 11 col nome della squadra col peggiore record, 10 per la penultima, 9 alla terzultima fino a una sola pallina per la squadra migliore (11ª) fra le escluse dai playoff (Orlando). Quindi in totale 66 palline. Venne estratta Orlando nonostante lo 0,0151% di probabilità. Gli Spurs invece stanotte avevano il 14%.

Duncan tu ti riferisci alle possibilità dentro l'urna.
Io, viceversa, al livello di competitività di ogni franchigia e di quante volte abbiano tentato tankando , di aggiudicarsi la prima scelta.
Gli Spurs tutte le volte che hanno tentato ci sono riusciti, peraltro pescando due giocatori eccezionali ( o quantomeno si presume ).
Due tentativi in mezzo a 30 anni di squadra da titolo, o quantomeno da playoff.
Ad altre franchigie non è andata così bene, quindi secondo me, il paragone non regge.
Poi non c'è nulla di male a tifare per una squadra baciata dalla fortuna:D
 
Duncan tu ti riferisci alle possibilità dentro l'urna.
Io, viceversa, al livello di competitività di ogni franchigia e di quante volte abbiano tentato tankando , di aggiudicarsi la prima scelta.
Gli Spurs tutte le volte che hanno tentato ci sono riusciti, peraltro pescando due giocatori eccezionali ( o quantomeno si presume ).
Due tentativi in mezzo a 30 anni di squadra da titolo, o quantomeno da playoff.
Ad altre franchigie non è andata così bene, quindi secondo me, il paragone non regge.
Poi non c'è nulla di male a tifare per una squadra baciata dalla fortuna:D
1) Nel 1986/87 gli Spurs non fecero tank,34,1% non esattamente una percentuale di una squadra che tenta di perderle tutte. Quell'anno i Clippers fecero 14,6%. Il livello degli Spurs era quello, infatti l'anno dopo fecero 37,8 (senza Robinson che rimase altri due anni in Marina).
2) Nel 1996/97 fu casuale, gli Spurs venivano da un'ottima stagione (l'anno prima fecero 72% di vittorie), ma ci furono gli infortuni di Robinson e Chuck Person che saltarono praticamente tutta la stagione e quello di Sean Elliott. In più quell'anno Celtics e Grizzlies fecero peggio. Se lo scopo era fare tank, perché Pop arrivò a esonerare coach Hill dopo appena 18 partite (3 vinte e 15 perse) e a mettere se stesso al suo posto e migliorare la percentuale di vittorie?
3) Quest'anno eravamo proprio una squadraccia penosa.
 
Tornando ai playoff, disastro dei Celtics.
Mi sono svegliato nella notte, ho visto il punteggio nettamente a loro favore e mi sono riaddormentato.
Adesso ho visto la replica dell'ultimo quarto e sono senza parole.
Gli Heat hanno la finale prenotata, sarà una grande sfida Butler vs Jokic
 
Visto la partita.

Praticamente non hanno difeso, e per una squadra (i Celtics), che ha della difesa una delle armi principali, non è un bel segnale.

Vediamo se riescono a sistemarsi per le prossime gare.
 
Basket USA: Stagione 2022-2023

Tornando ai playoff, disastro dei Celtics.
Mi sono svegliato nella notte, ho visto il punteggio nettamente a loro favore e mi sono riaddormentato.
Adesso ho visto la replica dell'ultimo quarto e sono senza parole.
Gli Heat hanno la finale prenotata, sarà una grande sfida Butler vs Jokic

Io invece ho visto il primo tempo in diretta stanotte, poi mi è tornato il sonno ho spento e stamattina ho messo sky sport 24 perché sono scemo e così il secondo tempo non l’ho più guardato :D
Dopo il passaggio a vuoto di Miami a metà secondo quarto non gli avrei dato un nichelino neanche a sognare.
Che è successo poi?
 
Nell'ultimo quarto (per quanto possa essere significativo di una intera partita) gli Heat erano su ogni pallone, ho visto Butler rubare palla con una facilità imbarazzante. Miami era totalmente in controllo.
L'infortunio di Giannis é stato determinante nel togliere interesse ai playoff ad Est, almeno da parte mia
 
E niente, Gara2 sulla falsariga di gara1.
Peccato per gli errori di Davis e LeBron nel finale che potevano far tornare i Lakers a un tiro di distanza, ma la partita non andava persa prima
 
Indietro
Alto Basso