Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tennis - Stagione 2023 (Internazionali d'Italia, 02-21 Maggio)

Anche oggi, semifinali maschili e solo quelli, la prima non prima delle 15 e la seconda non prima delle 20:30, il tutto dopo i doppi.
Già mettere due semifinali non attaccate è bruttissimo, ma sappiamo che vogliono doppio incasso, poi farlo anche in un torneo senza un tetto è da sciagurati
EDIT
Pardon sono ancora i quarti di finale, però metterne una di giorno ed una di sera non è per niente bello
 
da profano mi permetto una domanda per i più esperti su una mia curiosità:
quando il giocatore in battuta lancia la pallina per battere ma poi la riprende in mano e interrompe la battuta è un comportamento permesso sempre o deve essere in qualche modo giustificato?
o deve essere solo rispettato il limite di secondi entro cui battere?
mi immagino che per chi deve rispondere questa specie di finta in battuta possa generare un disturbo, ma forse è normale per i tennisti.
(ieri questa cosa come in altri match precedenti l'ho vista fare un pò di volte dalla Swiatek ad esempio)

Nel tennis si può fare, basta che sia sempre in buona fede.
Farlo apposta non conviene perchè prima di tutto con un lancio sbagliato si interrompe la routine e il battitore rischia di distrarsi.
A livelli alti ovviamente non si vede così spesso, ma a livelli più bassi è una cosa frequente perchè un lancio di palla preciso con la mano non dominante non è così semplice come gesto e richiede parecchio allenamento.
Ci sono altri sport dove non è consentito, nel volley ad esempio una volta lanciata la palla devi battere anche se te la sei lanciata male.
 
Nel tennis si può fare, basta che sia sempre in buona fede.
.
A livelli alti ovviamente non si vede così spesso, ma a livelli più bassi è una cosa frequente perchè un lancio di palla preciso con la mano non dominante non è così semplice come gesto e richiede parecchio allenamento.
verissimo!io alla fine son riuscito a gestire meglio il lancio della pallina andando su con le braccia contemporaneamente!prima tiravo su solo dopo la destra con la racchetta e non lanciavo per niente bene con la sinistra,sempre problemi
 
Non è una finta, è un accorgersi di aver lanciato la pallina "male", o comunque di non riuscire a colpirla poiché dovresti spostarti rispetto alla posizione che ti sei scelto per battere.
Poi non vorrei pensare che ci sia qualcuno che lo faccia apposta.

Nel tennis si può fare, basta che sia sempre in buona fede.
Farlo apposta non conviene perchè prima di tutto con un lancio sbagliato si interrompe la routine e il battitore rischia di distrarsi.
A livelli alti ovviamente non si vede così spesso, ma a livelli più bassi è una cosa frequente perchè un lancio di palla preciso con la mano non dominante non è così semplice come gesto e richiede parecchio allenamento.
Ci sono altri sport dove non è consentito, nel volley ad esempio una volta lanciata la palla devi battere anche se te la sei lanciata male.

grazie per le risposte e i chiarimenti :thumbup:
 
nadal annuncia il forfait al RG ( non ho capito se salta proprio tutta la stagione 2023) e il 2024 come ultimo anno di attività...
 
nadal annuncia il forfait al RG ( non ho capito se salta proprio tutta la stagione 2023) e il 2024 come ultimo anno di attività...
Dispiace per Nadal, ma per fortuna il tennis sta dimostrando che può sopravvivere anche senza Federer e Rafa.. piano piano ci stiamo abituando ai nuovi che avanzano e magari abbiamo un po’ più di equilibrio a ogni torneo…
 
Sul tabellone a 96 e le 2 settimane, avevo già scritto qualcosa 2/3 giorni fa. Ovviamente sono d'accordo con voi ma purtroppo le nostre preferenze contano poco e temo che ci attaccheremo tutti al tram, viste le motivazioni per cui lo fanno.

L'unica possibilità di un ritorno al passato(o almeno a qualcosa di più simile) tra qualche anno, è il fallimento del format e in questo senso l'unica curiosità che ho, è vedere come reagiranno le persone ai botteghini l'anno prossimo. Alcuni quest'anno hanno comprato i biglietti in anticipo quasi random, senza sapere cosa li aspettava... Vediamo l'anno prossimo.
da profano mi permetto una domanda per i più esperti su una mia curiosità:
quando il giocatore in battuta lancia la pallina per battere ma poi la riprende in mano e interrompe la battuta è un comportamento permesso sempre o deve essere in qualche modo giustificato?
o deve essere solo rispettato il limite di secondi entro cui battere?
mi immagino che per chi deve rispondere questa specie di finta in battuta possa generare un disturbo, ma forse è normale per i tennisti.
(ieri questa cosa come in altri match precedenti l'ho vista fare un pò di volte dalla Swiatek ad esempio)
Ti hanno già risposto bene tutti, aggiungo solo una cosa. L'unica penalità che possono dare, è il time violation warning ma accade raramente e solo se lo ripeti tante volte consecutivamente.

Uno dei rari casi che ricordo è la Errani, che nel periodo di crisi al servizio, dove commetteva un numero enorme di doppi falli, qualche time violation dopo 3 lanci di pallina sbagliati consecutivamente, lo ha ricevuto.

Ma il suo fu un caso particolare, andò completamente in crisi con quel fondamentale, sbagliava un numero spropositato di lanci palla a partita, tanto che fu costretta a battere da sotto sistematicamente per provare ad uscirne, visto che da sopra proprio non riusciva più.
 
Dispiace per Nadal, ma per fortuna il tennis sta dimostrando che può sopravvivere anche senza Federer e Rafa.. piano piano ci stiamo abituando ai nuovi che avanzano e magari abbiamo un po’ più di equilibrio a ogni torneo…
Ma vedere giocare 2 mostri sacri come Federer e Nadal oggi ce li sognamo.Spero in Alcaraz che è l'unico che sa fare tutto ed è il più giovane nei primi 5 del mondo.
 
Dispiace per Nadal, ma per fortuna il tennis sta dimostrando che può sopravvivere anche senza Federer e Rafa.. piano piano ci stiamo abituando ai nuovi che avanzano e magari abbiamo un po’ più di equilibrio a ogni torneo…
Abituarsi proprio no, ci vorrà molto tempo. Anche perché non c'è stato il ricambio generazionale sul campo, perché Nadal finché il fisico ha retto é stato il numero 1 e stessa cosa dicasi per Djokovic.
Il prossimo Roland Garros avrà un altro sapore
 
Ma è normale che l’ultimo quarto cominci a mezzanotte inoltrata?
 
Ma domani per le semifinali donne due sessioni?
15.30 e 19 ?
È si ma ci sono anche i 2 doppi maschili, uno per sessione .

Il fantastico format delle 2 settimane.

Pensa a quelli che hanno comprato i biglietti in anticipo e non avevano la più pallida idea di tutto ciò, come saranno contenti. Dai 130 euro in su sessione diurna per una semifinale femminile e 1 doppio maschile in piccionaia. L'apoteosi della follia dei prezzi dei biglietti sportivi, ormai sempre più insostenibili purtroppo.

Sottolineo anche il misterioso fatto che la sessione diurna costa da sempre in questo giorno, più della serale. Stesso numero di partite, non se ne capisce il motivo.
 
È si ma ci sono anche i 2 doppi maschili, uno per sessione .

Il fantastico format delle 2 settimane.

Pensa a quelli che hanno comprato i biglietti in anticipo e non avevano la più pallida idea di tutto ciò, come saranno contenti. Dai 130 euro in su sessione diurna per una semifinale femminile e 1 doppio maschile in piccionaia. L'apoteosi della follia dei prezzi dei biglietti sportivi, ormai sempre più insostenibili purtroppo.

Sottolineo anche il misterioso fatto che la sessione diurna costa da sempre in questo giorno, più della serale. Stesso numero di partite, non se ne capisce il motivo.

Roba che chi prende quei biglietti si aspetta di vedere una semi donne e un quarto uomini.
A quel prezzo è stata una mezza truffa mettere solo le donne e i doppi.
 
Roba che chi prende quei biglietti si aspetta di vedere una semi donne e un quarto uomini.
A quel prezzo è stata una mezza truffa mettere solo le donne e i doppi.
Che poi siamo in un momento di ricambio generazionale pesante, questo spezzettamento, tra l'altro a prezzi insensati, non aiuta molto il tennis. Anche oggi hanno pagato dai 110/130 euro in su(non so di preciso) per vedere un quarto maschile tra Medvedev e Hanfmann e un doppio femminile. Follia.

C'è anche la sensazione che molti negli ultimi giorni di torneo vadano solo per dire "io c'ero" o per farsi il selfie sul centrale, oltre ai biglietti venduti agli sponsor, quindi con quella fetta di pubblico forse purtroppo riusciranno lo stesso a rendere le 2 settimane, migliori della settimana secca, anche negli anni, a livello di rendita.

Io ero uno da ground nei primi giorni già prima ma se è diventato ancora più invivibile pure quello, mi sa che mi limiterò a guardarlo in tv per molti anni... Vedremo.

PS=il biglietto più economico per la finale maschile, costa 287 euro+spese. In piccionaia... Boh... Stiamo perdendo il senso del limite.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso