Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusa ma se dici che arrivi a 53e come puoi pretendere di prendere i canali a 62e,ci sono 9 gradi di differenza.E' come se io volessi prendere i canali di satelliti dopo i 66e (dove arrivo io). Devi regolare il motore che possa arrivare almeno ai 62e.ciao tutti
ho montanto una 160 cm, vado da 34 w a 53 est.
sto cercando di trovare gli Irib a 62 est ma non li becco (ZONA NORD EST- UDINE)
A qualcuno di voi entrano?
Nel dubbio potrebbe provare a prendere le frequenze del 68 est penso facilmente ricevibile in Italia.Scusa ma se dici che arrivi a 53e come puoi pretendere di prendere i canali a 62e,ci sono 9 gradi di differenza.E' come se io volessi prendere i canali di satelliti dopo i 66e (dove arrivo io). Devi regolare il motore che possa arrivare almeno ai 62e.
Nel dubbio potrebbe provare a prendere le frequenze del 68 est penso facilmente ricevibile in Italia.
Secondo me l'utente di sopra non ha provato oltre i 53 est pensando che non ci sono più altri satelliti da "prendere".Cioè a distanza di 15 gradi?
Nel dubbio potrebbe provare a prendere le frequenze del 68 est penso facilmente ricevibile in Italia.
Forse intende che non e' andato oltre ai 53E e ora sta' provando coi 62E
Prova con qualche data sul beam EU
11572 H 14183 3/5
11589 H 13000 1/2
oppure le radio a 66E sempre su beam EU
11000 V 1000 2/3
11108 V 2000 1/2
tanto per verificare che il puntamento e' ok...
Non hai letto bene, dapipp81 ha detto che arriva fino a 53 Est e vorrebbe prendere i canali a 62 Est. Mister_no dice che è piuttosto complicato arrivare a predere quei canali distanti 9 gradi. Non si è spiegato bene il perché non può andare oltre i 53 Est, se è un limite del suo motore o se ha un palazzo che copre i satelliti più a est.
provato ma non mi entrano.
secondo me devo andare a ritoccare la declinazione.
i 30W me li becca bene ma non posso darci troppo peso essendo un satellite abbastanza potente.
domani provo andare sul tetto con uno strumento e provo!
grazie intanto
secondo me devo andare a ritoccare la declinazione.
Allora prima di andare a schiavardare la Declinazione visto che ricevi benissimo dal 30w al 53E, controlla che sia a posto l'Asse Nord-Sud. Prova a girare il blocco motore o Polarmount, non so cosa hai installato, spostalo di 1 mm prima da una parte poi dall'altra e vedi se ti allarghi verso Est. Se il problema fosse quello, dopo che hai centrato il N/S allora si che ritocchi La Dechinazione e l'Elevazione pero' sul Satellite di Riferimento.
Cmq per velocizzare la manovra sintonizza un canale sul Salellite a 53E fatto questo prova a ruotare il Blocco Motore di 1 mm verso Est e vedi se il segnale aumenta, ovvio che dovrai ricentrare il canale con il motore perche' hai spostato il disco. Se aumenta significa che non eri a posto con l'Asse Nord-Sud. Poi fai le regolazioni che ho spiegato sopra.
In genere al 99% quando quando hai una copertura gia' ampia come nel tuo caso 30w-53E e sei messo bene a Ovest ma non a Est sei fuori con l'Asse Nord-Sud, spostandoti da quella parte vedrai che migliori, chiaro che muovendo il blocco motore devi rivedere le regolazioni sul Satellite di Riferimento cioe' se aumenti la Declinazone devi diminuire L'Elevazione e viceversa. Difficile da spiegare facile da farsi.
Se hai un Inclinometro e un asta lunga diritta da piazzare sul Disco, faciliti la cosa e centrare la fascia di Clarke è una passeggiata , diciamo mezz'ora fai il lavoro.
Z.K.![]()
ciao tutti
ho montanto una 160 cm, vado da 34 w a 53 est.
sto cercando di trovare gli Irib a 62 est ma non li becco (ZONA NORD EST- UDINE)
Allora prima di andare a schiavardare la Declinazione visto che ricevi benissimo dal 30w al 53E, controlla che sia a posto l'Asse Nord-Sud. Prova a girare il blocco motore o Polarmount, non so cosa hai installato, spostalo di 1 mm prima da una parte poi dall'altra e vedi se ti allarghi verso Est. Se il problema fosse quello, dopo che hai centrato il N/S allora si che ritocchi La Dechinazione e l'Elevazione pero' sul Satellite di Riferimento.
Cmq per velocizzare la manovra sintonizza un canale sul Salellite a 53E fatto questo prova a ruotare il Blocco Motore di 1 mm verso Est e vedi se il segnale aumenta, ovvio che dovrai ricentrare il canale con il motore perche' hai spostato il disco. Se aumenta significa che non eri a posto con l'Asse Nord-Sud. Poi fai le regolazioni che ho spiegato sopra.
In genere al 99% quando quando hai una copertura gia' ampia come nel tuo caso 30w-53E e sei messo bene a Ovest ma non a Est sei fuori con l'Asse Nord-Sud, spostandoti da quella parte vedrai che migliori, chiaro che muovendo il blocco motore devi rivedere le regolazioni sul Satellite di Riferimento cioe' se aumenti la Declinazone devi diminuire L'Elevazione e viceversa. Difficile da spiegare facile da farsi.
Se hai un Inclinometro e un asta lunga diritta da piazzare sul Disco, faciliti la cosa e centrare la fascia di Clarke è una passeggiata , diciamo mezz'ora fai il lavoro.
Z.K.![]()
Ciao!
Allora finalemte sono riuscito ad andare sul tetto.
Dopo aver modificato azimut sono riuscito a centrare l'arco polare da 34 Ovest a 70 est.
L'unica cosa che ho notato che ho perso un po' di potenza su tutti i satelliti. Ora immagino che devo lavorare sull'inclinazione e sulla declinazione del disco ora che ho centrato bene l'arco polare giusto?
Esatto ricordati prima fai i rilievi con l'inclinometro, Sat di Riferimento. Metti i valori giusti, in base alla tua posizione, poi passa alla dechinazione, se alzi, devi poi abbassare l'elevazione, stesso valore, se invece abbassi la dechinazione devi alzare l'elevazione manovre da fare sempre sul Satellite di Riferimento. Spostamenti micrometrici...millimetrici. Chiaro che tutte le volte devi verificare agli estremi e al centro.Ciao!
Allora finalemte sono riuscito ad andare sul tetto.
Dopo aver modificato azimut sono riuscito a centrare l'arco polare da 34 Ovest a 70 est.
L'unica cosa che ho notato che ho perso un po' di potenza su tutti i satelliti. Ora immagino che devo lavorare sull'inclinazione e sulla declinazione del disco ora che ho centrato bene l'arco polare giusto?