Segnali TV in Emilia Romagna [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Non entro nel merito del contenuto, comunque il mux, dal punto di vista radioelettrico, risulta fruibile, a sorpresa ricevibile senza problemi anche in un impianto che ho visto in una zona molto brutta per i segnali provenienti da sud-est, cioè la Canalina.
 
Non entro nel merito del contenuto, comunque il mux, dal punto di vista radioelettrico, risulta fruibile, a sorpresa ricevibile senza problemi anche in un impianto che ho visto in una zona molto brutta per i segnali provenienti da sud-est, cioè la Canalina.

Anche a Parma ha il segnale al massimo, ma squadretta lo stesso; non ne parliamo di magazine TV che è inguardabile tra blocchi continui e squadrettamenti
 
Anche a Parma ha il segnale al massimo, ma squadretta lo stesso; non ne parliamo di magazine TV che è inguardabile tra blocchi continui e squadrettamenti
Sì, ma a Parma è un altro ripetitore, apposta ho distinto contenente e contenuto ;)
Anche a Baronzoli direi che l'aspetto che lamenta di bassa qualità (qui c'è un possibile equivoco, parlo adesso non del contenuto, ma della qualità secondo la misurazione piuttosto velleitaria dei decoder) può dipendere dal fatto che ha echi e Canate...
 
Sì, ma a Parma è un altro ripetitore, apposta ho distinto contenente e contenuto ;)
Anche a Baronzoli direi che l'aspetto che lamenta di bassa qualità (qui c'è un possibile equivoco, parlo adesso non del contenuto, ma della qualità secondo la misurazione piuttosto velleitaria dei decoder) può dipendere dal fatto che ha echi e Canate...
L'utente canale 39, mi ha comunicato che hanno ancora lavori da fare. Da Evangelo é stata attivata la Pol. verticale a potenza ridotta per vedere come si comporta l'sfn. É stata montata solo una cortina verticale ma probabilmente ne verranno montate altre. Stanno facendo verifiche in pianura per vedere dove il segnale arriva piú a fatica. Comunque verrà tutto ottimizzato nel giro di poco tempo.
 
Anche a me, ma anche tutti gli altri canali del mux saltuariamente squadrettano come nei giorni scorsi, non è stato risolto nulla, purtroppo. Non capisco perché non riescano a mettere a posto quel mux, boh!

Per obiettivita' i problemi di canali trasmessi malamente riguardano entrambi i mux dell'Emilia-Romagna: nel 35 Canale 88 ha righe e salti da tanto tempo.
Curioso che i quattro mux lombardi 21, 22, 31 e 34 abbiano sempre canali perfettamente ricevibili e senza canali "a nero".
 
L'utente canale 39, mi ha comunicato che hanno ancora lavori da fare. Da Evangelo é stata attivata la Pol. verticale a potenza ridotta per vedere come si comporta l'sfn. É stata montata solo una cortina verticale ma probabilmente ne verranno montate altre. Stanno facendo verifiche in pianura per vedere dove il segnale arriva piú a fatica. Comunque verrà tutto ottimizzato nel giro di poco tempo.
Curiosità:
in discussioni tecniche c'è un utente di Novellara che sta facendo qualche prova e dalle "misure" che ha fatto con un'antenna in verticale (fra virgolette perchè trattasi solo di indicazioni del televisore) il canale 39 è risultato tra i migliori di questa difficile zona... ;)
 
Curiosità:
in discussioni tecniche c'è un utente di Novellara che sta facendo qualche prova e dalle "misure" che ha fatto con un'antenna in verticale (fra virgolette perchè trattasi solo di indicazioni del televisore) il canale 39 è risultato tra i migliori di questa difficile zona... ;)
Mah vai a capire, non é che Reggio ,Novellara siano piú coperte in base a come hanno posizionato la cortina verticale? Secondo me stanno cercando di ottimizzare verso ovest. Già ai tempi di Teleducato era problematico Evangeloverso Cavriago. Ora con il futuro montaggio di dispositivi che irradiano anche verso ovest si dovrebbe risolvere. Mi aveva fatto notare che da metà giugno veniva riattivato Costaferrata.
 
Buonasera
Oggi i tecnici hanno operato sulal rete di collegamento dei trasmettitori, pertanto il problema di fluidità di alcuni canali dovrebbe essere stato risolto.
Saluti
 
Non solo Magazine TV 112, anche il pallone gonfiato LCN 91 e DiTv 92 LCN 92; per non parlare della qualità video di tutti i canali del mux abbastanza scarsa.

La qualità è generata dai singoli fsma per cui non possiamo farci nulla e non possiamo obbligare i vari editori ad effettuare investimenti per la qualità dei loro contenuti. Per il problemi sui canale del fornitore Ditv siamo a conoscenza e abbiamo già avvisato il titolare, però il problema non è stato risolto e non possiamo farci nulla essendo a monte della composizione multiplexer
 
Considerando che la propietà è diversa non vedo l’affinità
La proprietà nulla c'entra con i problemi tecnici che aveva il 35 uhf (Di.tv do you remember?)e che vengono reiterati - da quanto leggo - nelle stesse modalità sul 39 uhf: canali che si interrompono o vanno perennemente in slow motion.
 
Se il fornitore è il medesimo, e occupandosi lui della codifica è abbastanza probabile che i problemi si trasportino da un multiplexer ad un altro. Però questi non sono problemi su cui l’operatore di rete può fare qualche cosa..
 
Se il fornitore è il medesimo, e occupandosi lui della codifica è abbastanza probabile che i problemi si trasportino da un multiplexer ad un altro. Però questi non sono problemi su cui l’operatore di rete può fare qualche cosa..
...sarò banale...magari non pagare il fornitore finché non sistema?
Anche perché il canale "con problemi" immagino vada a perdere pubblico ed inserzionisti effettivi e potenziali....oltre a "metterci la faccia"
 
...sarò banale...magari non pagare il fornitore finché non sistema?
Anche perché il canale "con problemi" immagino vada a perdere pubblico ed inserzionisti effettivi e potenziali....oltre a "metterci la faccia"
Ma il fornitore (FSMA) è lo stesso editore quindi chi non dovrebbe pagare? Se stesso?
 
Indietro
Alto Basso