Abitando a Milano , dove il traffico di auto diurno non conosce più cali durante la giornata , è molto difficile pensare ad una riduzione della mobilità privata . E stiamo parlando di una città che a breve avrà cinque linee metropolitane complete. Purtroppo la poca sicurezza sui mezzi pubblici (furti e scippi non si contano più) e il confort non sempre accettabile fanno sì che molti abitanti i mezzi pubblici non li prendano manco in considerazione . L'aumento di mezzi a due ruote (bici e monopattini) ha provocato anche il rischio di farsi molto male usandoli. L'aumento esponenziale di pulmini per la consegna di ordini online di ogni genere (esplosa negli ultimi anni) ha aumentato ulteriormente il numero di mezzi privati a singolo uso. Aggiungiamo la voglia di indipendenza totale e temporale anche quando si va e torna dal lavoro , che ha orari sempre più dilatati , fa sì che ci siano ancora tantissime auto a uso singolo tutti i giorni della settimana . Non sarà per niente facile e automatico invertire la tendenza