Consiglio antenna

rain

Digital-Forum New User
Registrato
30 Settembre 2008
Messaggi
7
Buongiorno ragazzi,

ormai è da un po che sono fuori dai giochi nell'ambito sat ( di cui conservo comunque una buona conoscenza :) ) ma oggi sono a chiedervi un consiglio nell'ambito tv di cui sono completamente ignorante.
Devo acquistare una nuova antenna da installare in nuova abitazione a Peveragno (CN).
Abituato a farmi le cosette da solo e con la parte cavi già predisposti, non mi piace affidarmi ad antennisti di professione (di cui nutro il massimo rispetto sia ben chiaro) che mi forniscano la prima antenna che hanno a disposizione.
Per questo motivo chiedo a voi esperti di indicarmene qualcuna senza preclusioni di budget.

Ringrazio
 
Prima guarda https://www.otgtv.it/lista.php?code=CNJK&posto=Peveragno e poi devi decidere da dove ricevere e quante antenne devi usare.
Controlla le antenne dei tuoi vicini e chiedi a loro cosa riescono a vedere.
Infatti, devo dire che, a prescindere dal singolo interpellante, trovo strana e fuorviante la tendenza che sta emergendo di chiedere un'antenna da montare (cosa che poi fra l'altro incentiva partigianerie e comportamenti quasi al limite della pubblicità).
Importante è lo studio della situazione, la componentistica viene dopo, in quanto non esiste un'antenna migliore in assoluto, ma l'antenna migliore in una situazione concreta ;)
 
Infatti, devo dire che, a prescindere dal singolo interpellante, trovo strana e fuorviante la tendenza che sta emergendo di chiedere un'antenna da montare (cosa che poi fra l'altro incentiva partigianerie e comportamenti quasi al limite della pubblicità).
Importante è lo studio della situazione, la componentistica viene dopo, in quanto non esiste un'antenna migliore in assoluto, ma l'antenna migliore in una situazione concreta ;)
Hai perfettamente ragione:
1)Se sei in una posizione con ripetitore a vista qualsiasi antenna va bene.
2)Se sei in una posizione complicata e hai bisogno di chiedere quale antenna/e usare è meglio rivolgersi ad un professionista.
 
Hai perfettamente ragione:
1)Se sei in una posizione con ripetitore a vista qualsiasi antenna va bene.
2)Se sei in una posizione complicata e hai bisogno di chiedere quale antenna/e usare è meglio rivolgersi ad un professionista.

Concordo e aggiungo:

Vedo che potresti essere in una situazione dove devi decidere se ricevere da La Morra o da Torino, il primo ad una distanza media e il secondo un po più lontano ma con una potenza di trasmissione importante.

Guardati intorno che tipo di antenne vengono montate, in quale direzione e polarizzazione.

Se hai la Morra in verticale in ottica potrebbe essere la migliore soluzione, ma dai un occhio in giro.
 
Rispondo alle domande senza citare tutti.... la richiesta di una antenna consigliata è semplicemente tendente ad ottenere il massimo in qualsiasi condizione (neve/pioggia/ecc. ) anche se non ce n'è bisogno. Rifacendomi al satellite...giusto per fare un esempio banale... per ricevere i 13 gradi basterebbe una parabola da 60; ma se a Peveregno nevica magari con una da 100 si hanno meno problemi di ricezione. Comprendo eventuali perplessità ma ricordatevi che "parlate" con un ignorante in materia come se il consiglio fosse richiesto dal vostro vicino di casa che fa il falegname.
Naturalmente vorrei vedere i classici canali R/M ( quando avrò tempo installerò la parabola motorizzata che tengo in cantina) e, probabilmente, mi aggancerò al Colle San Giorgio che è il più vicino ed a vista. Sarò in alto, verso la collina, quindi, tenuto conto che i canali M vengono trasmessi da La Morra potrei anche dirigere in quella direzione l'antenna.
A memoria mi pare di aver visto solo una antenna per abitazione ma dovrei verificare - anche la direzione - alla prima occasione perchè risiedo da altre parti.

Vi ringrazio ... già le vostre domande mi incuriosisco ad approfondire certi argomenti come successo in passato per il sat.

p.s. come fate a vedere la portata della trasmissione?
 
Rispondo alle domande senza citare tutti.... la richiesta di una antenna consigliata è semplicemente tendente ad ottenere il massimo in qualsiasi condizione (neve/pioggia/ecc. ) anche se non ce n'è bisogno. Rifacendomi al satellite...giusto per fare un esempio banale... per ricevere i 13 gradi basterebbe una parabola da 60; ma se a Peveregno nevica magari con una da 100 si hanno meno problemi di ricezione. Comprendo eventuali perplessità ma ricordatevi che "parlate" con un ignorante in materia come se il consiglio fosse richiesto dal vostro vicino di casa che fa il falegname.
Naturalmente vorrei vedere i classici canali R/M ( quando avrò tempo installerò la parabola motorizzata che tengo in cantina) e, probabilmente, mi aggancerò al Colle San Giorgio che è il più vicino ed a vista. Sarò in alto, verso la collina, quindi, tenuto conto che i canali M vengono trasmessi da La Morra potrei anche dirigere in quella direzione l'antenna.
A memoria mi pare di aver visto solo una antenna per abitazione ma dovrei verificare - anche la direzione - alla prima occasione perchè risiedo da altre parti.

Vi ringrazio ... già le vostre domande mi incuriosisco ad approfondire certi argomenti come successo in passato per il sat.

p.s. come fate a vedere la portata della trasmissione?

Se è in verticale, ovvero ruotata su un fianco, punta la morra, altrimenti Eremo.

Neve e parabola non vanno d'accordo e non dipende dalla dimensione ma dalla elevazione che fa si che la neve si accumuli.

Passeranno utenti che sono appassionati di sat e sapranno dirti meglio.

Su otgtv trovi azimut di puntamento e negli elenchi impianti e postazioni ulteriori dettagli circa la opertura e le potenze di trasmissione.
 
Ultima modifica:
Rispondo alle domande senza citare tutti.... la richiesta di una antenna consigliata è semplicemente tendente ad ottenere il massimo in qualsiasi condizione (neve/pioggia/ecc. ) anche se non ce n'è bisogno. Rifacendomi al satellite...giusto per fare un esempio banale... per ricevere i 13 gradi basterebbe una parabola da 60; ma se a Peveregno nevica magari con una da 100 si hanno meno problemi di ricezione. Comprendo eventuali perplessità ma ricordatevi che "parlate" con un ignorante in materia come se il consiglio fosse richiesto dal vostro vicino di casa che fa il falegname.
Naturalmente vorrei vedere i classici canali R/M ( quando avrò tempo installerò la parabola motorizzata che tengo in cantina) e, probabilmente, mi aggancerò al Colle San Giorgio che è il più vicino ed a vista. Sarò in alto, verso la collina, quindi, tenuto conto che i canali M vengono trasmessi da La Morra potrei anche dirigere in quella direzione l'antenna.
A memoria mi pare di aver visto solo una antenna per abitazione ma dovrei verificare - anche la direzione - alla prima occasione perchè risiedo da altre parti.

Vi ringrazio ... già le vostre domande mi incuriosisco ad approfondire certi argomenti come successo in passato per il sat.

p.s. come fate a vedere la portata della trasmissione?

In che zona sei di Peveragno (centro, verso San Lorenzo, verso Chiusa Pesio)? Perchè cambia un po'. Potresti poter ricevere solo da San Giorgio oppure da La Morra o da Torino
 
Ormai da noi non ci sono più particolari problemi di ricezione verso Torino (dove un tempo servivano pannelli quadrupli). Se devi ricevere da Torino io andrei su un pannello doppio orizzontale, se da la morra su un doppio verticale. Visto che da te nevica non poco, hanno anche meno problemi in caso di nevicate

Colle San Giorgio ha poca roba e serve praticamente per chi abita in centro a Peveragno e ha la collina davanti. Diciamo che tutti puntano su Torino in orizzontale e ora inizia a spuntare qualche antenna in verticale su La Morra anche qui da noi. Io cmq andrei su Torino senza pensarci due volte
 
Ok, diciamo zona Formont e Marisa. Vai su Torino in orizzontale, lì puntano tutti in quella direzione.

Per le antenne ti posso consigliare (NON perchè ci lavoro), il negozio vicino all'ipercoop a Cuneo o quello a Borgo Gesso che fa anche centro Sky. Dall'ipercoop sono un pelino meno cari e ti possono consigliare anche per un eventuale centralino
 
Ok, diciamo zona Formont e Marisa. Vai su Torino in orizzontale, lì puntano tutti in quella direzione

Se è così, ottimo, Eremo ha una potenza molto importante e la ricezione dovrebbe essere molto stabile.

In quelle zone grosso modo cè anche Papu, ma lui è sfortunatissimo in quanto è coperto in tutte le direzioni e ha risolto con un dual panel e un pre terra AB011T in direzione giarolo-penice, ma la ricezione è di sicuro di riflesso perché ha i mux locali piemontesi.
 
Esatto... sotto Formont..... quindi avrei necessità di una antenna che riceva meglio in orizzontale...
 
Se è così, ottimo, Eremo ha una potenza molto importante e la ricezione dovrebbe essere molto stabile.

In quelle zone grosso modo cè anche Papu, ma lui è sfortunatissimo in quanto è coperto in tutte le direzioni e ha risolto con un dual panel e un pre terra AB011T in direzione giarolo-penice, ma la ricezione è di sicuro di riflesso perché ha i mux locali piemontesi.

Papu è in Langa, a una 60ina di km da lui e la stazione che ci serve è la stessa, io sono a una 20ina e bazzicavo la sua zona anni fa (avevo un intrallazzo proprio vicino a lui :badgrin:) quindi la conosco bene
 
Andrei su questo tipo (ce ne sono di varie marche, IARE, Fracarro, Prestel e Emmesse).

https://ibb.co/F3fgB7V

in caso di neve non viene caricato eccessivamente il palo.

Vedrai che da te ce ne sono parecchie così (in pratica tutte), doppie (come questa) o quadruple
 
Esatto... sotto Formont..... quindi avrei necessità di una antenna che riceva meglio in orizzontale...
ohohoh...vero che, sottraendo un certo numero di db, anche un'antenna in una polarizzazione riceve anche i segnali nella polarizzazione opposta...tuttavia per chiarezza mentale è meglio pensare di ricevere la polarizzazione orizzontale oppure la polarizzazione verticale, se devi ragionare sull'impianto da fare, non che "riceva meglio in orizzontale"... ;)
Eventualmente potrebbero essere anche necessarie entrambe, o in diverse direzioni.
 
ohohoh...vero che, sottraendo un certo numero di db, anche un'antenna in una polarizzazione riceve anche i segnali nella polarizzazione opposta...tuttavia per chiarezza mentale è meglio pensare di ricevere la polarizzazione orizzontale oppure la polarizzazione verticale, se devi ragionare sull'impianto da fare, non che "riceva meglio in orizzontale"... ;)
Eventualmente potrebbero essere anche necessarie entrambe, o in diverse direzioni.

Lui deve ricevere solo da Torino. O al massimo massimo da La Morra ma secondo me è meglio mantenere i puntamenti storici visto che lì puntano tutti da sempre su Torino e non ci sono problemi
 
Indietro
Alto Basso