Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Senti da una lettura dei vecchi post ho capito che:
- il costo del KW è identico al PUN senza ulteriori aggiunte
- La quota fissa è il corrispettivo CVS che è pari a 85,00 €/POD/anno (anche per gli anni successivi)
- Spesa per il trasporto e gestione del contatore come definiti dall’ARERA senza nessun costo aggiuntivo.
- Spesa per gli oneri di sistema come definiti dall’ARERA senza nessun costo aggiuntivo.

Poi forse la cosa bella è che sia mensile la fatturazione.
Quindi credo che eccetto per l'assenza di un tetto massimo al PUN, possa ritenersi ottima perche loro intascherebbero solo le 85€/anno come loro compenso.
 
Senti da una lettura dei vecchi post ho capito che:
- il costo del KW è identico al PUN senza ulteriori aggiunte
- La quota fissa è il corrispettivo CVS che è pari a 85,00 €/POD/anno (anche per gli anni successivi)
- Spesa per il trasporto e gestione del contatore come definiti dall’ARERA senza nessun costo aggiuntivo.
- Spesa per gli oneri di sistema come definiti dall’ARERA senza nessun costo aggiuntivo.

Poi forse la cosa bella è che sia mensile la fatturazione.
Esatto proprio così. Li ho chiamati qualche mese fa e mi sono fatto spiegare un po' tutto


Dite che Limeon offre le condizioni migliori in questo periodo?

A dire il vero ci sarebbe anche la Noi2 di A2a che è interessante.
Fattura il 70% dei consumi annuali a 0,11 e il restante 30 % a PUN + 0,02.

Ma sei vincolato per 10 anni, se ne vuoi uscire prima paghi una penale abbastanza salata. Tipo dopo 2 anni circa 400 euro
 
Esatto proprio così. Li ho chiamati qualche mese fa e mi sono fatto spiegare un po' tutto




A dire il vero ci sarebbe anche la Noi2 di A2a che è interessante.
Fattura il 70% dei consumi annuali a 0,11 e il restante 30 % a PUN + 0,02.

Ma sei vincolato per 10 anni, se ne vuoi uscire prima paghi una penale abbastanza salata. Tipo dopo 2 anni circa 400 euro

come direbbe pozzetto "eh la madonna" contratto di 10 anni? ma non erano vietati questi tipi di contratti così leganti con penali astronomiche...quelle di sky diventano barzellette
 
"Vietato" in Italia è la barzelletta più divertente che esista

ok, ma anche sky parlava di restituzione di sconti fruiti e non di penali(la penale era di 15€) qui si parla di altro e per un tempo molto più lungo. un contratto luce del mercato libero che ti vincola dieci anni? manco più il mutuo è "per sempre"
 
ok, ma anche sky parlava di restituzione di sconti fruiti e non di penali(la penale era di 15€) qui si parla di altro e per un tempo molto più lungo. un contratto luce del mercato libero che ti vincola dieci anni? manco più il mutuo è "per sempre"
Infatti penso sia scorretto vincolarti per 10 anni. Ma nonostante tutto il contratto è così:
a pagina 3 c'è una bella tabellina https://a2aenergia.my.salesforce.co...M/C11GVkWdB0XlJsTGR4YWlDLegDeXYGq8S4D47xBEFqM


https://casa.a2aenergia.eu/noi2
 
se non altro uno che si lega per 10 anni (sapendo dall'inizio che c'è questo vincolo) un po' se la va a cercare...
Si direi di sì, a meno che pensi che ti sta bene e non ti importa cambiare ogni 2 anni e allora la fai comunque. Ma 10 anni sono tantissimi. Cambia radicalmente il mondo in 10 anni
 
Ultima modifica:
se non altro uno che si lega per 10 anni (sapendo dall'inizio che c'è questo vincolo) un po' se la va a cercare...

ma se non ci fosse questo forum, ti saresti mai aspettato che col mercato libero sarebbe potuto esistere un contratto di 10 anni con 400€ di penale? non credo. nessun contratto luce ha mai avuto questa durata e queste salatissime penali da quando hanno inventato la corrente nelle case. ok leggersi le condizioni, ma si sa come vengono fatte queste "vendite" e dubito che la prima cosa che ti possa venir detta è che il contratto dura 10 anni e ci sono 400€ da pagare il primo anno se disdici.

cioè tu hai tua mamma col contratto di 10 anni poi la mamma cade stupidamente da ferma e ha bisogno di assistenza continua e viene a stare da te per un periodo di tempo lungo e tu vuoi staccare il contatore perchè non ci abita nessuno...e devi scucire 400€...alla faccia del libero mercato
 
ma se non ci fosse questo forum, ti saresti mai aspettato che col mercato libero sarebbe potuto esistere un contratto di 10 anni con 400€ di penale? non credo. nessun contratto luce ha mai avuto questa durata e queste salatissime penali da quando hanno inventato la corrente nelle case. ok leggersi le condizioni, ma si sa come vengono fatte queste "vendite" e dubito che la prima cosa che ti possa venir detta è che il contratto dura 10 anni e ci sono 400€ da pagare il primo anno se disdici.

cioè tu hai tua mamma col contratto di 10 anni poi la mamma cade stupidamente da ferma e ha bisogno di assistenza continua e viene a stare da te per un periodo di tempo lungo e tu vuoi staccare il contatore perchè non ci abita nessuno...e devi scucire 400€...alla faccia del libero mercato
Diciamo che questa di A2a è una sparata un po' troppo libera. Spero che non la seguano a ruota gli altri fornitori una volta che il mercato tutelato andrà in pensione perché sarebbe davvero una carneficina e si verrebbe meno allo scopo del mercato libero



escono sempre ogni tre mesi e quindi a gennaio aprile luglio e ottobre iniziano la loro validità

Tengo d'occhio Arera in questi giorni
 
Sperando di non andare ot, faccio una segnalazione sulla crisi Egea, gestore multiservizi noto nell'albese, Langhe e oltre. L'avevano scelta diversi conoscenti che sono passati al mercato libero. Doveva essere rilevata da A2A, è poi arrivata anche una proposta di Iren.

https://www.rainews.it/tgr/piemonte...nti-c04c6f4f-9779-41ef-8e7c-c8ae30365d67.html

Sempre nel link sopra, scorrendo in basso, si trovano le notizie precedenti.


Qui un servizio del TGR Piemonte, dal punto 4:05 circa: https://www.rainews.it/tgr/piemonte...930-19d9284d-5410-4f30-841b-83119b45aa62.html
 
Se ricordo bene già altri casi, con piccole società di energia/gas, alcuni clienti si sono trovati 'al buio', nonostante abbiano regolarmente pagato le relative bollette.
 
Se ricordo bene già altri casi, con piccole società di energia/gas, alcuni clienti si sono trovati 'al buio', nonostante abbiano regolarmente pagato le relative bollette.

questo perchè certi settori strategici non andrebbero deregolarizzati. anche i recenti problemi di email o operatori telefonici nel 2023 che sono strutture molto importanti, sono affidati a "ultimi arrivati nel campo" xkè tanto non è richiesto nessun servizio minimo...passi il disservizio temporaneo, ma si parla di giorni e giorni di problemi. insomma nel cuneese in inverno senza gas xkè la ditta fallisce...inizia a far freschetto
 
questo perchè certi settori strategici non andrebbero deregolarizzati. anche i recenti problemi di email o operatori telefonici nel 2023 che sono strutture molto importanti, sono affidati a "ultimi arrivati nel campo" xkè tanto non è richiesto nessun servizio minimo...passi il disservizio temporaneo, ma si parla di giorni e giorni di problemi. insomma nel cuneese in inverno senza gas xkè la ditta fallisce...inizia a far freschetto

Ma nell'eventualità si può cambiare fornitore o diventa un casino?
 
Nel caso di Egea la cosa migliore è che vengano rilevati al più presto da una compagnia più grande e nota.

Se chiudessero veramente domani, decine di migliaia di persone resterebbero senza luce, gas, teleriscaldamento, poi gestiscono anche acqua e forse raccolta rifiuti. Per me non si arriverà a questo.
 
Indietro
Alto Basso