Bisogna vedere le condizioni contrattuali, ed eventuali vincoli.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ok vincoli tipo Noi2 di a2a di cui parlavamo giorni fa. Ma per quanto riguarda le condizioni contrattuali? Non so se si contempla un eventuale fallimento. Parlo in generaleBisogna vedere le condizioni contrattuali, ed eventuali vincoli.
Ecco era questo che intendevo. Se fallisci non è mica colpa mia e dovrei poter cambiare fornitore senza tanti casiniSe avviene una recessione automatica causa fallimento, logicamente tutte i vincoli vengono a decadere.
Se chiudessero veramente domani, decine di migliaia di persone resterebbero senza luce, gas, teleriscaldamento, poi gestiscono anche acqua e forse raccolta rifiuti. Per me non si arriverà a questo.
per questo bisogna diffidare di aziende non presenti sul mercato da tempo e con solidissime basi.Se avviene una recessione automatica causa fallimento, logicamente tutte i vincoli vengono a decadere.
per questo bisogna diffidare di aziende non presenti sul mercato da tempo e con solidissime basi.
tutti questi nomi sigle.. già bisogna fare attenzione su compagnie ben più grandi ..
chi fa pagare di meno va in perdita. finite sovvenzioni va a ramengo insieme agli sventurati clienti. ci vuole un ragionevole bilanciamento.
Ma infatti... Stiamo continuando a demonizzare il mercato libero per non si sa quale motivo.
Come detto nei giorni precedenti, l'energia elettrica ci viene data da e-distribuzione e poi venduta mediante contratto da Enel, Engie, Eon, ecc.
Se una di queste fallisse, mica e-distribuzione ci lascerà senza luce... E su
Oltretutto la recessione automatica in caso di fallimento deve essere menzionata in contratto. Cosa che a mio avviso è una leggenda metropolitana. Sarei felice di essere smentito con delle compagnie che lo inseriscono nei contratti.Ma come fa ad esserci un vincolo con un operatore fallito, che quindi manco esiste più? Io mi chiedo a volte di cosa si discuta
È proprio questo il punto. Quotoper questo bisogna diffidare di aziende non presenti sul mercato da tempo e con solidissime basi.
tutti questi nomi sigle.. già bisogna fare attenzione su compagnie ben più grandi ..
chi fa pagare di meno va in perdita. finite sovvenzioni va a ramengo insieme agli sventurati clienti. ci vuole un ragionevole bilanciamento.
Impossibile, le bollette si pagano una sola volta.Probabilmente no, ma ti possono chiedere di pagare le ultime bollette, che avevi già pagato alla società precedente, perchè non hanno ricevuto il denaro della fornitura.
Ed, a quel punto, si entra in una spirale di avvocati che, pensando ai soldi risparmiati ed a quelli che dovrai spendere, ti fustigheresti da solo.
Con SEN altri 65€ in meno rispetto alla fattura del bimestre precedente, ok che ho consumato un po' meno ma il grosso è perchè hanno abbassato il costo al kW/h.
E 55€ in meno rispetto alla bolletta di 12 mesi fa.
Meno male, dopo tante batoste.Io sono passato da 355 euro del bimestre precedente a 189 euro, si respira!![]()
Anche io 5 luglio credenziali, primo agosto attivazione. Hai visto l'area clienti? Molto basica. Sezione bollette, sezione utenze e sezione richieste. Non credo ci saranno i consumi visibili. Ma va già bene così. Sono tanto curioso di vedere come vaIl 5 luglio ho ricevuto le credenziali di LimeON. Dal 1 agosto è prevista l'attivazione.