Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L’ha ricordata anche a me, però c’è un però :)
Sampras con quella sconfitta era praticamente arrivato al capolinea, Djokovic invece ne ha ancora
Sampras non si allenava più con regolarità, ma comunque vinse ancora un ultimo US Open, peraltro ultimo torneo che giocò, ritirandosi (seppure dopo tanti mesi) da vincente. Quello di Federer fu invece un fuoco di paglia, visto che maturò in seguito.
Qui parliamo di uno che aveva già vinto uno Slam, era il numero 1 e comunque ha battuto un Djokovic al di sotto delle sue possibilità, con tantissimi errori.
Se non avesse sbagliato quello smash facile all'inizio dell'ultimo set, sarebbe andato avanti di un break e chissà...
 
Lo scorso anno Wimbledon non ha dato punti atp per l'esclusione dei tennisti russi.

Non solo, ma hanno tutti perso i punti dell’anno precedente. Quest’anno chi vince fa bottino pieno, ma nessuno perde punti ed il distacco non sarà come gli anni normali. Per quella decisone a livello di punti si tornerà alla normalità solo l’anno prossimo
 
Anch'io oggi ho visto il passaggio di consegne, la fine dell'Era dei Big3. Non dico che Djokovic non possa arrivare a 24, ma da oggi c'è un nuovo Fuoriclasse, il più forte di tutti è Carlitos e sarà durissima fermarlo. C'è un però: la storia dello sport è piena di fenomeni che non sono durati a lungo, le variabili sono tantissime e mantenere invariata la fame di vittorie è una capacità che pochissimi hanno avuto. Vedremo se Alcaraz arriverà e supererà i record di Nole.
 
Tennis - Wimbledon 2023 (03-16 Luglio)

Sinner e Rune , per il momento....

Alcaraz al momento è inarrivabile per quei 2.
Forse uno come medvedev o tsitsipas in giornata di grazia possono dargli filo da torcere soprattutto sul cemento.
Comunque stiamo vedendo un giocatore che a 20 anni ha una potenza, una resistenza fisica e mentale e una completezza di gioco che a quell’età nè Nadal nè Djokovic avevano.
Senza mettere Federer nel confronto solo perché era un tipo di giocatore totalmente diverso, Nadal a 20 anni lontano dalla terra era ancora come un pesce fuor d’acqua e il gioco di rete neanche sapeva cosa fosse, djokovic alla stessa età era ancora disordinato in campo e faticava a dare continuità al gioco.
Vedremo il futuro dove lo porterà perché ha il potenziale per dettare legge per lungo tempo.
 
Ultima modifica:
Tennis - Wimbledon 2023 (03-16 Luglio)

Ah, è vero! Quindi questa è finalmente una classifica completa, con i punti di Wimbledon e dei tennisti russi.

Completa no. Come dicevo prima, nessuno perdendo punti non c’è il distacco normale di differenza punti che c’è in ogni torneo sommando quelli presi e togliendo quelli persi con la posizione dell’anno precedente.
Si tornerà alla normalità con la prossima edizione l’anno prossimo
 
Completa no. Come dicevo prima, nessuno perdendo punti non c’è il distacco normale di differenza punti che c’è in ogni torneo sommando quelli presi e togliendo quelli persi con la posizione dell’anno precedente.
Si tornerà alla normalità con la prossima edizione l’anno prossimo
Ti sbagli di grosso; è completa perché non è più priva dei punti non acquisti a Wimbledon dell'anno scorso. L'attuale classifica va dal lunedì successivo a Wimbledon 2022 a ieri. In questi 365 giorni tutti i tornei hanno dato punti. Ergo è completa.
 
Condivido la lettura del ranking fatta da Duncan.
Oggi è la prima classifica "normale" dallo scoppio della pandemia.
Prima sono saltati i tornei, poi ci sono stati i punteggi che non scadevano, poi ci sono stati i punteggi vecchi al 50%, poi c'è stato Wimbledon senza punti e ora, finalmente è tutto come è sempre stato.
 
Tennis - Wimbledon 2023 (03-16 Luglio)

Ti sbagli di grosso; è completa perché non è più priva dei punti non acquisti a Wimbledon dell'anno scorso. L'attuale classifica va dal lunedì successivo a Wimbledon 2022 a ieri. In questi 365 giorni tutti i tornei hanno dato punti. Ergo è completa.

No. Se un giocatore vince e perde subito perde anche 1900 punti. Quest’anno se perdevi subito perdevi 0 punti. Se un tuo avversario perde punti e te ne guadagni il divario cresce. Quest’anno non è stato possibile, quindi si tornerà alla normalità solo l’anno prossimo
 
Per me la classifica atp e la cosa più inutile che ci sia conta solo vincere i tornei inportanti
 
No. Se un giocatore vince e perde subito perde anche 1900 punti. Quest’anno se perdevi subito perdevi 0 punti. Se un tuo avversario perde punti e te ne guadagni il divario cresce. Quest’anno non è stato possibile, quindi si tornerà alla normalità solo l’anno prossimo
Noooooo! La classifica viene fatta tenendo conto dei punti fatti nelle ultime 52 settimane. L'ultima classifica falsata era quella di lunedì scorso perché non teneva conto dei punti fatti nella seconda settimana di Wimbledon dell'anno scorso. Ora che sono appunto passate 52 settimane da quell'edizione e che quindi tutti i tornei si sono giocati con punto e senza epurazioni di tennisti russi, finalmente si ha una classifica completa. È matematica, Noel.
 
Ultima modifica:
Noooooo! La classifica viene fatta tenendo conto dei punti fatti nelle ultime 52 settimane. L'ultima classifica falsata era quella di lunedì scorso perché non teneva conto dei punti fatti nella seconda settimana di Wimbledon dell'anno scorso. Ora che sono appunto passate 52 settimane da quell'edizione e che quindi tutti i tornei si sono giocati con punto e senza epurazioni di tennisti russi, finalmente si ha una classifica completa. È matematica, Noel.

Non ci siamo capiti :)
Nole ha guadagnato 1600 punti invece di perderne 400 quest’anno. Questo sto dicendo. E così poi anche con altri, chi guadagna di più e chi perde di meno
 
Se penso che guarderemo l'US Open tra Supertennis e quella ciofeca di streaming su Supertennix mi viene da piangere ... se proprio non c'è possibilità di accordo con Sky almeno che si adoperi come si deve l'hbbtv sul digitale terrestre visto che è implementato a 50 fps (...3750 dixit)
 
Se penso che guarderemo l'US Open tra Supertennis e quella ciofeca di streaming su Supertennix mi viene da piangere ... se proprio non c'è possibilità di accordo con Sky almeno che si adoperi come si deve l'hbbtv sul digitale terrestre visto che è implementato a 50 fps (...3750 dixit)
Mi domando perchè l'ha preso supertennis e non sky.Sento già adesso quanti si lamentano dello scarsissimo servizio.Spero almeno che il lineare mandi più possibile gli incontri degli italiani premiando la classifica da Sinner in giu.
 
Se penso che guarderemo l'US Open tra Supertennis e quella ciofeca di streaming su Supertennix mi viene da piangere ... se proprio non c'è possibilità di accordo con Sky almeno che si adoperi come si deve l'hbbtv sul digitale terrestre visto che è implementato a 50 fps (...3750 dixit)

Credo che da oggi siamo legittimati ad iniziare a preoccuparci seriamente :)
Chi non ha mai pagato ha il paradiso, ma di quelli mi frega poco o niente :D
Io prenderò il mese di supertennix ma solo perché con un solo canale non ci penso minimamente a starci. Il resto dell’incavolatura verrà di conseguenza.
Non sto a elencare per la millesima volta i difetti di questa OTT, ormai penso si conoscano già tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso