Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un maestro (praticamente in accordo col suo angolo ), ogni tanto gli "scoppia la testa", comincia a sbroccare, a lamentarsi di tutto, e non va più nulla, ed ecco qua la partita è finita... E intanto l'avversario si distrae :laughing7:

Lo fa da una vita, non vince per quello sia chiaro, a quanto è arrivato: 35 vinte di fila? Senza tornei di preparazione? Ma ogni tanto lo fa, è parte del suo carattere, del suo giocare le partite, forse per automotivarsi: è una volpe, è forte, è un top player a 360 gradi.
Quoto tutto
 
Federer senza Nadal ne avrebbe fatti diversi a mani basse.
I primi tempi della sua carriera Federer faticava sul rosso mentre all’inizio al contrario Nadal arrivava in fondo solo sul rosso.
La carriera di Djokovic è coincisa solo per qualche anno con quella in cui gli altri 2 erano al vertice e c’era vera battaglia tant’è che per diversi anni Djokovic è stato fisso al numero 3 del ranking quando gli altri 2 facevano scintille, mentre adesso predica nel deserto giocando solo gli slam.

I numeri ti danno torto.

Djokovic ha vinto il suo primo Slam nel gennaio 2008, ha giocato la sua ultima finale a Wimbledon contro Federer (annullando 2 MP) nel 2019 ed è stato sconfitto al RG da Nadal a giugno 2022. Se consideriamo questa la 16esima stagione ad altissimo livello di Djokovic, stiamo parlando di 12 stagioni di Nole contro entrambi al Top e di 15 contro Nadal.

Federer ha avuto 2 anni (2003 e 2004) da solo e altri 3 contro il solo Rafa (tra l'altro imbattibile sulla terra ma non competitivo, fino al 2008, sulle altre superfici).

Il più "sfigato" è stato Nadal.
 
Tennis - Wimbledon 2023 (03-16 Luglio)

I numeri ti danno torto.

Djokovic ha vinto il suo primo Slam nel gennaio 2008, ha giocato la sua ultima finale a Wimbledon contro Federer (annullando 2 MP) nel 2019 ed è stato sconfitto al RG da Nadal a giugno 2022. Se consideriamo questa la 16esima stagione ad altissimo livello di Djokovic, stiamo parlando di 12 stagioni di Nole contro entrambi al Top e di 15 contro Nadal.

Federer ha avuto 2 anni (2003 e 2004) da solo e altri 3 contro il solo Rafa (tra l'altro imbattibile sulla terra ma non competitivo, fino al 2008, sulle altre superfici).

Il più "sfigato" è stato Nadal.

La vittoria di djokovic agli Australian open 2008 è stata un unicum, tant’è che gli altri slam li ha cominciati a vincere 3 anni dopo quando ha raggiunto anche il n.1 del ranking.
Il Federer davvero ingiocabile era quello degli anni 2004-2010, in cui vinceva ovunque tranne che sulla terra, la sua unica sfortuna è stata quella di trovare un Nadal altrettanto ingiocabile sulla terra.
Poi ha avuto una seconda giovinezza intorno al 2015 dopo il cambio di racchetta ma non è mai tornato ai livelli del suo dominio.

Diciamo che Nadal con il suo dominio indiscusso sulla terra ha rotto le uova nel paniere ad entrambi impedendo prima a Federer e poi a djokovic di completare il grande slam perché il Roland garros per più di un decennio è stata roba sua.
 
Ultima modifica:
Finale femminile brutta, noiosa e con scarsissimo interesse. A me il tennis femminile piace e non l’ho mai nascosto, ma finali di slam così fanno crollare l’interesse generale. Colpa della Jabeur che per l’ennesima volta se l’è fatta sotto ed ha sbagliato tutto quello che era possibile e di più
 
Effettivamente come hanno detto anche in telecronaca la Jabeur sostanzialmente poteva fare il bello e il cattivo tempo; una volta perse le redini del secondo set ha mollato del tutto.
 
La finale di oggi mi ha ricordato una volta di più perché non seguo il tennis femminile. La n.42 del mondo, giocando da 42, fa sua la partita contro una Signora Giocatrice che ha giocato come se fosse la n. 200. Quando torneranno le vere campionesse tornerò a guardare le donne.
 
La finale di oggi mi ha ricordato una volta di più perché non seguo il tennis femminile. La n.42 del mondo, giocando da 42, fa sua la partita contro una Signora Giocatrice che ha giocato come se fosse la n. 200. Quando torneranno le vere campionesse tornerò a guardare le donne.

Solo luoghi comuni e stesse frasi ripetute ogni volta.
Ci sono state tante partite belle e combattute, molto più del solito monologo Djocovic…
 
Solo luoghi comuni e stesse frasi ripetute ogni volta.
Ci sono state tante partite belle e combattute, molto più del solito monologo Djocovic…
Questione di gusti. Le sfide Navratilova-Evert, Graf-Seles, Henin-Williams mi piacevano molto di più. Lo spettacolo di oggi, e in generale degli ultimi anni, è di basso livello e non mi piace per nulla. Non chiedo mica venga cancellato dai palinsesti.
 
Solo luoghi comuni e stesse frasi ripetute ogni volta.
Ci sono state tante partite belle e combattute, molto più del solito monologo Djocovic…

Si ma la vincitrice è l’ennesima signora nessuno che si trova a vincere uno slam perché è nel punto giusto al momento giusto.
Se capita ogni tanto è una bella storia di sport, se capita sistematicamente vuol dire che il livello è bassissimo e che può vincere chiunque.
 
Tennis - Wimbledon 2023 (03-16 Luglio)

La V ha fatto un torneo molto al di sopra del proprio ranking ed è stata già finalista in un GS che non ricordo. Penso che i decenni del trio maschile di vincitori annunciati abbia creato un concetto sbagliato di competizione di alto livello ed interessante.
Ho visto alcune partite sulla RSI ed il commento era appunto quello che il tennis femminile era in un momento molto positivo per il gran numero di giocatrici capaci di giocare ad alto livello tecnico anche per vincere.
Per me questo è ciò che rende interessante lo sport. Solo per il tennis si è creata una idea diversa, ripetuta ad ogni finale femminile importante.
 
Ultima modifica:
La V ha fatto un torneo molto al di sopra del proprio ranking ed è stata già finalista in un GS che non ricordo. Penso che i decenni del trio maschile di vincitori annunciati abbia creato un concetto sbagliato di competizione di alto livello ed interessante.
Ho visto alcune partite sulla RSI ed il commento era appunto quello che il tennis femminile era in un momento molto positivo per il gran numero di giocatrici capaci di giocare ad alto livello tecnico anche per vincere.
Per me questo è ciò che rende interessante lo sport. Solo per il tennis si è creata una idea diversa, ripetuta ad ogni finale femminile importante.

Resta il fatto che la partita non l’ha vinta la vondrousova ma l’ha proprio buttata via la Jabeur sbagliando di tutto. Avere una finale slam così tecnicamente mediocre fa solo che male a tutto il circuito femminile. Tolti i veri appassionati, di cui ci sono anche io, la gente evita e si guarda solo gli uomini.
Vi immaginate una Serena Williams ventenne adesso? Farebbe il grande slam tre anni si e uno no
 
Nemmeno io ho visto la finale né mi interessava.
Il torneo della Svitolina (che era una conprimaria ma comunque competitiva ai tempi della fine dell'era-Serena), arrivata a Wimbledon in crescendo ma con una preparazione non certo adeguata e un sorteggio micidiale, dimostra quanto sia scarso il panorama attuale.
 
Tennis - Wimbledon 2023 (03-16 Luglio)

La V ha fatto un torneo molto al di sopra del proprio ranking ed è stata già finalista in un GS che non ricordo. Penso che i decenni del trio maschile di vincitori annunciati abbia creato un concetto sbagliato di competizione di alto livello ed interessante.
Ho visto alcune partite sulla RSI ed il commento era appunto quello che il tennis femminile era in un momento molto positivo per il gran numero di giocatrici capaci di giocare ad alto livello tecnico anche per vincere.
Per me questo è ciò che rende interessante lo sport. Solo per il tennis si è creata una idea diversa, ripetuta ad ogni finale femminile importante.

Non lo diciamo noi, è oggettivo che il livello tecnico del tennis femminile sia sceso rispetto allo scorso decennio, e il fatto che vincano in tante non vuol dire che tante siano forti, ma che in assenza di campionesse basta che una buona giocatrice abbia una settimana di grazia e può andare a vincere uno slam.
 
Ultima modifica:
Non lo diciamo noi, è oggettivo che il livello tecnico del tennis femminile sia sceso rispetto allo scorso decennio, e il fatto che vincano in tante non vuol dire che tante siano forti, ma che in assenza di campionesse basta che una buona giocatrice abbia una settimana di grazia e può andare a vincere uno slam.
Ed è lecito che qualcuno preferisca così. Io preferisco grandissimi campioni che se le danno di santa ragione. Per me il fatto che i Fab3 abbiano vinto tutto per quasi 20 anni è garanzia di aver visto il massimo spettacolo possibile. Ora ne è rimasto uno, ma mi esalta l'immortalità del vecchio fuoriclasse opposta a quello che è il nuovo fenomeno.
 
Alcaraz ha fatto abbastanza impazzire il serbo in questo settimo game del secondo set; prevedo il manifestarsi del Djocker in tempi brevi :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso