Apple TV+: Offerta Commerciale e funzionamento APP

Qualcuno ha visto TEHERAN?

Ho letto recensioni parecchio positive, ho guardato il primo episodio e mi è piaciuto... ma già dal secondo, mhhh non saprei.
Qualcuno l'ha vista tutta?
 
Qualcuno ha visto TEHERAN?

Ho letto recensioni parecchio positive, ho guardato il primo episodio e mi è piaciuto... ma già dal secondo, mhhh non saprei.
Qualcuno l'ha vista tutta?

Ho visto season 1 e 2 , molto ben fatta la seconda e' piu' avvincente ed attendo per fine anno stagione 3 con ingresso di Hugh Lauriel (Dr. House).
 
A me é piaciuta.

Ho visto season 1 e 2 , molto ben fatta la seconda e' piu' avvincente ed attendo per fine anno stagione 3 con ingresso di Hugh Lauriel (Dr. House).

Vi ringrazio.

Chiedo, ma la serie nel proseguire, ha diverse incongruenze o situazioni poco credibili?

Perchè nella seconda puntata ci sono state un paio di situazioni così... e a mio avviso per far si che una serie è bella, deve essere costantemente credibile sotto ogni aspetto, altrimenti la mollo.
 

Grazie SC30, ce l’ho già, ma per Underrated avrei speso qualsiasi cifra!

5e384ae12e265ef5f0c1ecf0e4cb5cf2.jpg
 
Vi ringrazio.

Chiedo, ma la serie nel proseguire, ha diverse incongruenze o situazioni poco credibili?

Perchè nella seconda puntata ci sono state un paio di situazioni così... e a mio avviso per far si che una serie SIA bella, deve essere costantemente credibile sotto ogni aspetto, altrimenti la mollo.
Come per ogni prodotto “cinematografico”, come in qualsiasi “storytelling”, un po’ di “suspension of disbelief” devi metterla in conto…
 
Ultima modifica:
Assolutamente NO.
E' proprio nei migliori prodotti che non c'è una cosa fuori posto, una situazione poco credibile o altro.
In poche parole tutto sembra reale, persino i prodotti sci-fi, quando sono al top risultano totalmente credibili.
 
Assolutamente NO.
E' proprio nei migliori prodotti che non c'è una cosa fuori posto, una situazione poco credibile o altro.
In poche parole tutto sembra reale, persino i prodotti sci-fi, quando sono al top risultano totalmente credibili.

Quindi, studiosi, critici tv e cinematografici, semiotici ecc hanno scritto pagine e pagine, trattati e articoli, sul tema, e arrivi tu a dire “assolutamente NO” :icon_rolleyes:… l’importante è che non diventino azioni/fatti incoerenti o privi di logica. Ma la sospensione dell’incredulità, del dubbio, fa parte del patto fra autore e fruitore di un’opera.
 
Ultima modifica:
Vi ringrazio.

Chiedo, ma la serie nel proseguire, ha diverse incongruenze o situazioni poco credibili?

Perchè nella seconda puntata ci sono state un paio di situazioni così... e a mio avviso per far si che una serie è bella, deve essere costantemente credibile sotto ogni aspetto, altrimenti la mollo.

Mi riferivo a quello.
Se vedo qualcosa di senza senso, per me la serie è da mollare.

succede quando inizia a vederne tante e ad avere scelta. comunque un po' come tutte le serie non americane...la "cosa si sente" si nota che sono fatte da un'altra nazione. ma del resto si notano le serie inglesi francesi ecc.

la stessa serie in mano ai creatori di "the unit" avrebbe un sapore diverso, ma è da mettere in conto insieme al fatto che l'industria americana è molto + matura e anche sintonizzata sui nostri gusti oltre che al budget. tehran per prima cosa è una serie in onda su un canale israeliano pubblico...che viene trasmessa su appletv+. a volte sono semplificazioni eccessive che tendono alla sospensione dell'incredulità
 
Indietro
Alto Basso