Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma che stai dicendo? Eppure sono anni che guardi tennis. Nella seconda settimana si gioca solo su due campi e solo per due giorni.
Trovo veramente strano dovertele dire queste cose
Certo 2 campi quindi servirebbero due canali anche nella seconda settimana.Per 2 giorni anche nella seconda settimana ti perdi delle partite molto importanti.P.s.non siamo più abituati ad avere un solo canale per uno slam da decenni purtroppo.
 
Tennis in TV - stagione 2023

Certo 2 campi quindi servirebbero due canali anche nella seconda settimana.Per 2 giorni anche nella seconda settimana ti perdi delle partite molto importanti.

Nessuno lo mette in dubbio. Si capiva benissimo però cosa intendevo dire. Con due campi soli e per solo due giorni il problema è molto più marginale rispetto la prima settimana dove ci sarà il vero disastro e la vera “disperazione” (metto le virgolette perché la vera disperazione per fortuna è altra) per il vero appassionato di tennis.
Pensavo fosse chiaro il mio discorso
 
Nessuno lo mette in dubbio. Si capiva benissimo però cosa intendevo dire. Con due campi soli e per solo due giorni il problema è molto più marginale rispetto la prima settimana dove ci sarà il vero disastro e la vera “disperazione” (metto le virgolette perché la vera disperazione per fortuna è altra) per il vero appassionato di tennis.
Pensavo fosse chiaro il mio discorso
Ma non puoi dire che supertennis darà un servizio all'altezza nella seconda settimana dello slam.Siamo tornati ai tempi di telepiù e ancora prima a telecapodistria,con pero' dei commentatori non all'altezza come Tommasi Clerici.:)Tantissima qualita nella seconda settimana proprio no.
 
Ma non puoi dire che supertennis darà un servizio all'altezza nell'interezza delle 2 settimane dello slam.Siamo tornati ai tempi di telepiù e ancora prima a telecapodistria,con pero' dei commentatori non all'altezza come Tommasi Clerici.:)Tantissima qualita nella seconda settimana proprio no.

Ok mi arrendo. Hai ragione tu.
Mi hai sfinito
 
Certo 2 campi quindi servirebbero due canali anche nella seconda settimana.Per 2 giorni anche nella seconda settimana ti perdi delle partite molto importanti.P.s.non siamo più abituati ad avere un solo canale per uno slam da decenni purtroppo.

Concordo, con gli us open su super tennis quest’anno torniamo agli anni 90 come programmazione disponibile.
 
Ci saranno I canali hbbtv e ci sarà pure supertennix che costa relativamente poco...E comunque io ho avuto modo di chattare con Alessandro Mastroluca su Facebook e mi sembra un commentatore molto preparato, come in generale mi sembrano preparati i commentatori di Supertennis che commentano e scrivono di tennis tutto l'anno...Io mi presento, sono stato un giornalista di Ubitennis in passato ma adesso che Federer non gioca più mi sto "disincantando" dal tennis, il tennis dei robot che sparano palle da fondo non mi piace, ho qualche piccola speranza in Musetti ma mi sa che ci vuole ancora un po' prima che sbocci...

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
 
Comunque per chi ce l'ha c'è l'hbbtv, quindi i campi coperti dovrebbero essere di più.

Purtroppo lo scambio per quest'anno è andato, dovremo portare pazienza.

Sui telecronisti prime voci però fatemi fare un appunto. Alcuni essendo il canale federale estremizzano troppo il tifo ed è un difetto(specialmente Fares e Spalluto), a volte diventano insopportabili anche per uno che tiene a molti dei nostri come me ma come conoscenza del tennis danno i chilometri a quelli di altri servizi, che spesso sono prestati al tennis. Ovviamente non mi riferisco ai top di Sky ed Eurosport ma a quelli prestati.

Un Alessandro Nizegorodcew per dire è una Bibbia sul tennis, poi può piacere o non piacere ma tranquilli che sa di cosa parla e come lui tanti altri del canale.
 
Ci saranno I canali hbbtv e ci sarà pure supertennix che costa relativamente poco...E comunque io ho avuto modo di chattare con Alessandro Mastroluca su Facebook e mi sembra un commentatore molto preparato, come in generale mi sembrano preparati i commentatori di Supertennis che commentano e scrivono di tennis tutto l'anno...Io mi presento, sono stato un giornalista di Ubitennis in passato ma adesso che Federer non gioca più mi sto "disincantando" dal tennis, il tennis dei robot che sparano palle da fondo non mi piace, ho qualche piccola speranza in Musetti ma mi sa che ci vuole ancora un po' prima che sbocci...

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Per me dopo Tommasi/Clerici e Pero/Bertolucci tutti gli altri sono 10 livelli sotto.Alcuni commentatori di supertennis sembra che siano messi a commentare senza una ben che minima conoscienza delle dinamiche del gioco,senza sapere nulla dei vari colpi del tennis e senza avere una vera cultura tennistica.
 
Io altro non so dire, sarà che il tennis è uno sport un po' aristocratico ma mi sembra che il livello generale dei commentatori sia buono, sia su Sky che su Eurosport che su Supertennis...Io ho avuto modo di chattare personalmente con Alessandro Mastroluca e mi sembrava preparato...

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
 
Mi scuso per il fatto che pubblico i miei post con la firma, ho cambiato cellulare da poco e non so come disattivarla...Uso un Samsung Galaxy A13, se per cortesia qualcuno sa dirmi come toglierla...

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
 
Che poi se si guarda con le ultime tv è sul digitale terrestre non c'è solo un canale a disposizione ma 4 è la copertura si avvicina molto a quella di Sky per wimbledon
 
ok il problema grave dei pochi canali disponibili, ma passa sempre troppo sotto traccia come il commento in loco (e l'abbiamo visto quest'anno a wimbledon quando c'erano al commento pero bertolucci, liubo, lorenzi e boschetto) ti porta davvero dentro la partita. da qualcuno che fa lo stupido in tribuna, al giocatore che dice qualcosa al suo angolo non inquadrato dalla telecamera, o a qualcosa che è successo qualche ora prima durante l'allenamento a cui magari hanno assistito. se davvero supertennis dovesse mandare in loco i commentatori bravi davvero in un mondo in cui la tv sportiva italiana va al risparmio non capendo che non è qui dove si deve risparmiare.

p.s. il problema dei canali rimane ovviamente, ma non si può parlare sempre e solo del "negativo".
 
ok il problema grave dei pochi canali disponibili, ma passa sempre troppo sotto traccia come il commento in loco (e l'abbiamo visto quest'anno a wimbledon quando c'erano al commento pero bertolucci, liubo, lorenzi e boschetto) ti porta davvero dentro la partita. da qualcuno che fa lo stupido in tribuna, al giocatore che dice qualcosa al suo angolo non inquadrato dalla telecamera, o a qualcosa che è successo qualche ora prima durante l'allenamento a cui magari hanno assistito. se davvero supertennis dovesse mandare in loco i commentatori bravi davvero in un mondo in cui la tv sportiva italiana va al risparmio non capendo che non è qui dove si deve risparmiare.

p.s. il problema dei canali rimane ovviamente, ma non si può parlare sempre e solo del "negativo".
Ma ovviamente se sei abituato a vedere discovery plus e come copre uno slam,è sicuro che si commenti in negativo supertennis e lo streaming di supertennix.Chi invece non ha mai pagato o guardato i lineari di eurosport ovviamente è contento di vedere uno slam gratis su un solo canale lineare o su uno streaming poco performante.
 
Ma ovviamente se sei abituato a vedere discovery plus e come copre uno slam,è sicuro che si commenti in negativo supertennis e lo streaming di supertennix.Chi invece non ha mai pagato o guardato i lineari di eurosport ovviamente è contento di vedere uno slam gratis su un solo canale lineare o su uno streaming poco performante.

ma possibile che commenti sempre a caso? cosa c'entra con quello che ho scritto io. eppure son stato chiaro, ho premesso che il discorso dei pochi canali è un problema, ma che elogiavo un qualcosa che nessuno aveva ancora fatto perchè focalizzati solo sulla parte negativa. che c'è e non si può nascondere sotto la sabbia. punto, non c'è da commentare a caso, soprattutto se non è inerente al tuo punto di vista sull'avere o meno i commentatori in loco.
 
ma possibile che commenti sempre a caso? cosa c'entra con quello che ho scritto io. eppure son stato chiaro, ho premesso che il discorso dei pochi canali è un problema, ma che elogiavo un qualcosa che nessuno aveva ancora fatto perchè focalizzati solo sulla parte negativa. che c'è e non si può nascondere sotto la sabbia. punto, non c'è da commentare a caso, soprattutto se non è inerente al tuo punto di vista sull'avere o meno i commentatori in loco.

Se leggi quello che ho scritto ieri e le risposte che mi ha dato ti rendi conto che l’unica soluzione è dargli ragione.
Tranquillo che hai spiegato bene ed abbiamo capito tutti, tranne lui ovviamente ;)
 
Strano...gente pagata da una federazione che è incapace di fare il suo lavoro, non capita mai in Italia

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
 
ok il problema grave dei pochi canali disponibili, ma passa sempre troppo sotto traccia come il commento in loco (e l'abbiamo visto quest'anno a wimbledon quando c'erano al commento pero bertolucci, liubo, lorenzi e boschetto) ti porta davvero dentro la partita. da qualcuno che fa lo stupido in tribuna, al giocatore che dice qualcosa al suo angolo non inquadrato dalla telecamera, o a qualcosa che è successo qualche ora prima durante l'allenamento a cui magari hanno assistito. se davvero supertennis dovesse mandare in loco i commentatori bravi davvero in un mondo in cui la tv sportiva italiana va al risparmio non capendo che non è qui dove si deve risparmiare.

p.s. il problema dei canali rimane ovviamente, ma non si può parlare sempre e solo del "negativo".
Dovrebbero essere in loco dalla pubblicità che c'è qua sul forum vedi una decina di post in dietro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso