In Rilievo Decoder Digiquest Ti9 Tivusat (Versione Sw D_06.61 del 30/01/2025)

Scusate ma quali problemi. Il mio é stabile, mai un’incertezza. C’è l’ho da diversi mesi . Mi trovo benissimo fino a questo momento.

Dipende come sempre dall'uso che se ne fa.
"stabile" è stabile, nel senso che è una roccia nella decodifica dei canali criptati tivusat, come del resto praticamente tutti i modelli con decodifica integrata.

Dei problemi io ne ho parlato dall'anno scorso. Alla maggioranza dell'utenza tivusat probabilmente non frega nulla, ma ci sono, non si comporta come ci si aspetta che si comporti. Se ad esempio, uno vuole spostarsi i canali e mantenerli anche con una nuova ricerca su un singolo transponder, diventa un calvario, senza chiavetta usb da usare in pianta stabile. L'ho già spiegato in post passati di questa Discussione.

Una cosa non è per forza o ottima o scadente. Possono coesistere entrambe le cose, in base a che parte si sta considerando e per cosa ci serve. Secondo me è ottimo per tivusat, se si lascia la configurazione di default; e come riproduttore multimediale di file. Se ci si azzarda a personalizzare le voci (impianto motorizzato o multifeed, disabilitazione lcn / spostamento canali ecc ) diventa invece una trappola. Tutte personalizzazioni previste, e quindi pagate, ma tradite dal produttore.

Comunque tutto questo fino al penultimo firmware. L'ultimo di 2 giorni fa, non l'ho ancora provato tutto, spero abbiano risolto qualcosa
 
Ultima modifica:
Di decoder TiVuSat Merlin ne ho provati molti ma oggettivamente il Ti9 è quello che ha veramente tutto sia come connessioni sia come opzioni software.

Display che manca ad esempio a Diprogress Humax Telesystem ADB, Zap,Fuba, Majestic...
Connessioni posteriori complete che mancano tipo la scart a Xoro, Wwio, ADB o come il loop antenna come Fuba, Telesystem, Diprogress, Majestic, Strong, Thomson....
Oppure manca il telecomando 2in1 che ti permette di pilotare anche il tv su Strong, Thomson, Telesystem, Fuba....

Su lato software...
la possibilità di registrazione come opzione manca a tutti
Copia lista canali sicuramente manca a Xoro, Thomson, Strong, Wwio, ADB, Majestic, Telefunken....

Poi su questo nuovo sw ho visto che sono state implementate 2 nuove interessanti funzioni:
Rilevamento automatico del tipo di parabola o meglio illuminatore/LNB (non lo ha fatto mai nessuno)
Tasto SOS nel caso l'utente incasini il decoder e non ne venga piu fuori col tasto giallo ripristini il decoder a dopo la prima installazione

Per carità si potrà ancora far meglio ma direi che rispetto a tutti gli altri TiVuSat HD globalmente parlando.... c'è un abisso
 
Per carità si potrà ancora far meglio ma direi che rispetto a tutti gli altri TiVuSat HD globalmente parlando.... c'è un abisso

Sono pienamente d'accordo su questa frase conclusiva.

La copia lista canali e ripristino sarebbe ottima. La pecca/paradosso è che se: ordino i canali come voglio, poi in un secondo momento faccio la ricerca su un singolo transponder magari per avere un nuovo canale arrivato poi l'ordinamento si sballa perché tutti i canali del transponder vengono messi vicini. Cosa ancora peggiore è l'uso del tasto Rosso sulla lista canali (quella che appare dal tasto OK): l'ordinamento che effettua non è momentaneo, ma irreversibile se avevo ordinato i canali a piacimento: questi non tornano più come prima e devo o ripristinare dalla usb (avendo preventivamente fatto il backup) o riordinarli a mano... Una funzione irreversibile così non è il massimo averla sull'elenco per richiamare i canali; posta in quella posizione ci si aspetta sia reversibile e poter tornare al proprio ordine.
E' un peccato... ma ripeto, devo ancora provare l'ultimo firmware su questo aspetto.
 
Ultima modifica:
Comunque tutto questo fino al penultimo firmware. L'ultimo di 2 giorni fa, non l'ho ancora provato tutto, spero abbiano risolto qualcosa
Purtroppo questi problemi sono rimasti anche con l'ultimo aggiornamento. Verificato tutto ieri.
Il deconder non mantiene le posizioni scelte se si rifa una scansione anche solo sul singolo transponder. Bisogna per forza fare di nuovo il riordino e poi un backup su usb per sicurezza. Ogni volta l'ordine dei canali di un transponder è quello di come li trova e rimpiazza la personalizzazione della lista.

Prima dovrebbero risolvere questi problemi che rendono monche alcune operazioni PREVISTE e pagate nel prezzo; Dazn viene dopo, visto che chi ha acquistato questo decoder non lo ha acquistato a suo tempo per vederci Dazn.


NOVITA': ZONA DAZN - Nuove funzionalità: auto-rilevamento impianto sat, funzione SOS e back-up

Ancora mi chiedo che cosa hanno aggiornato del back-up: c'è sempre stato ed è ancora lo stesso, e si rende necessario per aggirare evidenti problemi nella gestione dell'ordinamento personalizzato dei canali, che non hanno risolto.

Vanno in fallimento se si degnano di specificare in che caspita consistono le modifiche dichiarate?
 
Ultima modifica:
Buongiorno, ho acquistato da poco il Ti9 e ho notato che ogni volta che lo spengo va in stand by e poi per riaccenderlo ci impiega un bel pò, come se fosse un riavvio. Qualcuno sa se esiste un modo per spegnere e accendere in maniera "normale"? Grazie
 
Buongiorno, ho acquistato da poco il Ti9 e ho notato che ogni volta che lo spengo va in stand by e poi per riaccenderlo ci impiega un bel pò, come se fosse un riavvio. Qualcuno sa se esiste un modo per spegnere e accendere in maniera "normale"? Grazie

Inoltre è ancora più lungo se lo avevi scollegato dalla rete elettrica.
Io infatti uso le ciabatte e di notte spengo tutto. Alla prima accensione è un'agonia.

Quanto suggerito da Ercolino risolve certamente se era rimasto collegato alla Rete elettrica, altrimenti credo bisogna per forza aspettare...
 
ma come mai su questo dec. la frec.10992v. è 29900 invece di 27500 per ciò non prendo rai premium .posso cambiare il fec
 
ma come mai su questo dec. la frec.10992v. è 29900 invece di 27500 per ciò non prendo rai premium .posso cambiare il fec

La frequenza nel menu dove si fa la sintonia è corretta: 27500. Il FEC è 2/3, ma non si può cambiare, è automatico.
se ce l'hai su un altro valore, modificalo in 27500.
 
e come faccio a modificarlo. me ne sono accorto per che ho cercato di fare l'aggiornamento software e mi sono accorto che c'è la frec. 10992v 299900 e non mi aggiorna il software
 
Dovresti avere 2 transponder 10992V uno con sr 27500 e uno con sr 29900 in dvb-s2.

Devi selezionare la frequenza home con sr 27500
 
Ragazzi io ho installato un Ti9 nuovo su in montagana a mia madre, ma non vedo nessun canale RAI ! E' impostato come di default su Hotbird13 ... vedo tutti i mediaset, ma niente RAI. Porvatio sintonia più volte. Il sw è aggiornato. Ho forzato più volte il download della lista OTA ... ma niente!
Dall'interfaccia del Ti9 non ho capito se è possibile e se si riesce ad aggoingere un canale manualmente alameno per provare ad inserire canali e frequenze RAI a mano ... esiste per caso una modalità admin avanzata?

Qualche idea?
Grazie
Fabrizio
 
grazie ERCOLINO. ho fatto come hai detto tu ho selezionato frec. home con sr 27500 ma la freq. home deve stare in dvb-s2 o dvb-s? adesso rai premium si vede
 
Ciao,
grazie per la risposta
con OTA mi sono espresso male, avevo inteso fosse un'altra cosa invece si riferisce alla modalità di aggiornamento sw (che confermo essere aggiornatao) sorry.

Non so se la frequaenza 10992V la ricevo. Ora non sono in loco è non ho il decoder davanti.
Ho il sospetto anche io che vi sia qualcosa nella configurazione della parabola/impianto anche perchè non vedo davvero nessun altro canale oltre a tutti quelli della galassia Mediaset non si vede niente.
Domanda: come satelliti è corretto vedere configuirato sul Ti9 solo l'Hotbird 13 o ve ne dovrebbero/potrebbero essere altri? Mi sembra strana quasta carenza di canali free to air in generale ...

Grazie
Fabrizio
 
Indietro
Alto Basso