Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

Tra il dire ed il fare…. E poi come fanno a sapere tutti i, faccio un esempio, 2 milioni che in tutta Italia entrano in quel sito? Poi come le gestisci due milioni di contravvenzioni da emettere tutte contemporaneamente? E se diventano 4 milioni il giorno successivo?
Infatti,chi rischia il carcere/multe salatissime sono quelli che pagano un corispettivo economico al pirata di turno,il resto lo si contrasta con gli oscuramenti dei siti/chiusura come si è sempre fatto.P.s.4 milioni sono pochi,visto che si parla di almeno 30 milioni di contatti con siti streaming pirata.
 
Comincia a mandarlo a 10.000... vedi che le voce gira e a parecchi passa la voglia
 
P.s.4 milioni sono pochi,visto che si parla di almeno 30 milioni di contatti con siti streaming pirata.
Ma perché non leggete gli articoli?
Riporto io:
"I dati confermano un'incidenza complessiva della pirateria stabile tra la popolazione adulta, pari al 42% ma con una crescita dei contenuti piratati. Si stimano nel 2022 circa 345 milioni di atti illeciti"
Quindi nel 2021 erano 315.000.000
 
in "mixed by erry" su netflix avrete un idea dei soldi che girano e le implicazioni che ha mettere su una ditta di pirateria quando la pirateria non esisteva. tutto sommato hanno fatto 5 minuti di carcere e ne dovevano beccare solo 2 o 3 di persone conosciute e rintracciabili, un un quartiere.
 
Passo avanti importante nella lotta alla pirateria streaming, che significa difesa del valore dei diritti tv della Serie A: il Senato ha approvato all'unanimità il ddl anti-pirateria nel testo trasmesso da Montecitorio.

Il provvedimento ha già ottenuto il via libera della Camera il 22 marzo scorso, è quindi approvato in via definitiva.

Il disegno di legge contiene misure per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita in rete di contenuti tutelati dal diritto d'autore.
 
in "mixed by erry" su netflix avrete un idea dei soldi che girano e le implicazioni che ha mettere su una ditta di pirateria quando la pirateria non esisteva. tutto sommato hanno fatto 5 minuti di carcere e ne dovevano beccare solo 2 o 3 di persone conosciute e rintracciabili, un un quartiere.
La pirateria esisteva eccome. Ricordo quante volte qui a Cagliari intervenivano le forze dell'ordine a sequestrare belle bancarelle musicassette duplicate e le copertine fotocopiate per renderle meno riconoscibili.
 
Immagino che ieri chi ha il pezzotto ha visto tranquillamente.
 
Lo dici tu che non interessa il commento in italiano, comunque, a prescindere, quindi è una Legge flop? Non c'è stato nessun oscuramento?
 
Lo dici tu che non interessa il commento in italiano, comunque, a prescindere, quindi è una Legge flop? Non c'è stato nessun oscuramento?

Non volevo far polemica :)
Dico solo che se sky o Dazn non si vede basta mettere Bein o tnt sports e vedono lo stesso
 
Lo dici tu che non interessa il commento in italiano, comunque, a prescindere, quindi è una Legge flop? Non c'è stato nessun oscuramento?
A volte sparare parole senza una informazione certa si fa cattiva informazione e aggiungo che certi Gatti perdono il pelo ma non il vizio ...torno serio ..in rete vi sono migliaia di fruitori del maledetto pezzotto che stanno facendo festa e stanno rendendo ridicoli normali cittadini paganti ma a è come il famoso discorso della evasione fiscale si prende chi ruba la pasta al super mercato per fame ma non chi ruba il tir della pasta !!!!!! Ribadisco povera patria .
 
Ragazzi non vorrei che degenerasse la discussione, fermo restando che son d'accordo con chi dice che sicuramente il mondo è dei furbi e anche quello è pur sempre un mercato che, in quanto tale, viene tutelato...
Detto questo, siccome non me ne frega un tubo, io cerco di stare apposto con me stesso; cominciassero a farlo tutti (cosa peraltro tecnicamente impossibile) avremmo risolto buona parte dei problemi, con tutti i discorsi di facciata che ci rifilano di tanto in tanto...

Senza scherzare mi rendo conto che è molto difficile ma cerchiamo di trattare l'argomento in maniera seria e non troppo sopra le righe.
 
questo perchè si vuol far politica su una cosa concreta...e cioè io che sono a capo...dico che ho fatto una legge per stroncare il fenomeno...invece non serviva una legge(esiste già) contro chi lo usa...ma farlo alla base. purtroppo moltissimi non sanno(e fanno finta di non sapere) che la cosa è gestita da organizzazioni molto pericolose...ma nessuno ci ha mai "informato" di queste attività, mentre tutti conosciamo il narcotraffico colombiano e gli hacker armeni...facendo finta di non sapere cosa abbiamo in casa e di come questi gestiscano cose ben + basiche...tipo un forno del pane altro che walter white nel camper in mezzo al nulla. conosciamo e in alcuni casi idolatriamo i vari capi delle organizzazioni malavitose...che si arricchiscono con slot e contrabbando di cui non facciamo magari uso...e poi ci si perde nel pezzotto xkè con 3€ vedo tutto e frego il vecchio murdok o silvio(ammesso che siano a conoscenza del cambio di proprietà, ma della morte di silvio ne sono a conoscenza tutti) :D
 
Indietro
Alto Basso