In Rilievo DAZN - Offerta Commerciale Kena

@Stefanino1993 gliel'abbiamo detto 100 mila volte che non era necessario, ma lui ha preferito fare diversamente.

Io all'epoca presi 2 SIM elimobile a 5 cent. Arrivate e mai attivate per ripensamento. Le ho lasciate morire così senza mandare niente

Ok,ma avendo già pagato 25€,se le lascio morire,quei soldi andranno persi...
 
Ok,ma avendo già pagato 25€,se le lascio morire,quei soldi andranno persi...

Non risolvi niente mandando un modulo, per altro modificato, per recedere da un'attivazione che non ha mai avuto luogo.
Non so che offerta tu abbia sottoscritto, ma in ogni caso devi aprire una segnalazione a kena in cui spieghi la situazione (i.e., sim non recapitata) e chiedi il rimborso di 25€. Non ha alcun senso mandare un modulo di recesso come erroneamente ti è stato suggerito.
 
Riporto il messaggio di Lovethesun. Della questione si era già discusso in passato, ed è già stato detto svariate volte che non serve fare alcun tipo di recesso se la sim non è stata attivata. Come già Lovethesun aveva detto (ma sembra che non si vogliano ascoltare le persone che qualcosa sanno), inviare un modulo di recesso per qualcosa che non è stato attivato è solo crearsi un problema per il gusto di farlo.
Aggiungo inoltre che non solo il documento è stato arbitrariamente modificato dall'utente per far rientrare un caso non contemplato da Kena (i.e., sim non recapitata), ma non ha alcun senso usare il modulo "recesso per ripensamento": questo vale se uno vuole disdire un'offerta entro 14 giorni dal momento dell'attivazione ed è valido solo per acquisti online.

Per Nrg: Nel tuo caso ti conviene contattare Kena per la storia dei 25€, che nulla hanno a che vedere comunque con la tematica "attivazione sim": il tuo problema è che non ti è mai stata recapitata la sim, il che è un discorso diverso.

Non è come dici tu, tant'è che Kena mi ha confermato la gestione dell'annullamento dell'ordine.
Avevo infatti specificato che nessun modulo contemplava il caso in questione, ma mi hanno rassicurato circa la prassi da seguire. Aver aggiunto a penna la motivazione del recesso non è stato un problema, altrimenti avrebbero rigettato la richiesta. Questa è stata la mia esperienza e l'ho condivisa, poi ognuno fa come meglio crede e dà retta a chi vuole, senza necessariamente giudicare chi pensa/agisce diversamente.
 
Non risolvi niente mandando un modulo, per altro modificato, per recedere da un'attivazione che non ha mai avuto luogo.
Non so che offerta tu abbia sottoscritto, ma in ogni caso devi aprire una segnalazione a kena in cui spieghi la situazione (i.e., sim non recapitata) e chiedi il rimborso di 25€. Non ha alcun senso mandare un modulo di recesso come erroneamente ti è stato suggerito.

Invece ha senso,infatti mi hanno detto di usare il modulo di recesso,e il rimborso avverrà sullo stesso metodo di pagamento.

L'Offerta è quella di Kena Timvision,ti prelevano subito 25€,lo so anche io che se non l'attivo e morta li,ma io voglio recuperare i 25€,infatti devo fare così.

Per essere pignoli sono scaduti oggi i 9 giorni lavorativi dalla richiesta,ma non ho intenzione di aspettare la Sim,per questo ho fatto il recesso.
 
Non è come dici tu, tant'è che Kena mi ha confermato la gestione dell'annullamento dell'ordine.
Avevo infatti specificato che nessun modulo contemplava il caso in questione, ma mi hanno rassicurato circa la prassi da seguire. Aver aggiunto a penna la motivazione del recesso non è stato un problema, altrimenti avrebbero rigettato la richiesta. Questa è stata la mia esperienza e l'ho condivisa, poi ognuno fa come meglio crede e dà retta a chi vuole, senza necessariamente giudicare chi pensa/agisce diversamente.

1) Tu in particolare che non hai cifre di cui essere rimborsato (a meno che non voglia fare anche qui la guerra di principio per il rimborso di 1 centesimo, cosa di cui dubito) non dovevi fare niente, come più volte ti è stato detto: l'attivazione della SIM non ha mai avuto luogo
2) Evidentemente l'operatore ti avrà detto di mandare il modulo trattandolo come una segnalazione, e non come un modulo di recesso, tant'è vero che te l'ha fatto modificare. Ciò non toglie che il modulo modificato che hai inviato ha la stessa valenza di una tua comunicazione scritta: potevi scrivere due righe e il risultato sarebbe stato lo stesso. Non c'entra niente il fatto che hai usato un modulo modificato. Inoltre ribadisco che non avevi motivo di mandarlo, ma è una guerra persa dirtelo.
3) L'utente nrg deve recuperare 25 euro, per cui ha ben diritto di aprire una segnalazione.
 
Invece ha senso,infatti mi hanno detto di usare il modulo di recesso,e il rimborso avverrà sullo stesso metodo di pagamento.

L'Offerta è quella di Kena Timvision,ti prelevano subito 25€,lo so anche io che se non l'attivo e morta li,ma io voglio recuperare i 25€,infatti devo fare così.
Ordini, contratti, rimborsi, ecc, richiedono di seguire delle prassi. Funziona così, per qualsiasi bene/servizio.
 
1) Tu in particolare che non hai cifre di cui essere rimborsato (a meno che non voglia fare anche qui la guerra di principio per il rimborso di 1 centesimo, cosa di cui dubito) non dovevi fare niente, come più volte ti è stato detto: l'attivazione della SIM non ha mai avuto luogo
2) Evidentemente l'operatore ti avrà detto di mandare il modulo trattandolo come una segnalazione, e non come un modulo di recesso, tant'è vero che te l'ha fatto modificare. Ciò non toglie che il modulo modificato che hai inviato ha la stessa valenza di una tua comunicazione scritta: potevi scrivere due righe e il risultato sarebbe stato lo stesso. Non c'entra niente il fatto che hai usato un modulo modificato. Inoltre ribadisco che non avevi motivo di mandarlo, ma è una guerra persa dirtelo.
3) L'utente nrg deve recuperare 25 euro, per cui ha ben diritto di aprire una segnalazione.

L'operatore kena non mi ha mai detto di modificare alcunché, è stata una mia iniziativa aggiungere a penna la motivazione del recesso.
Sia telefonicamente che tramite email, mi è stata indicata la prassi da seguire ed io l'ho seguita.
A me non piace lasciare rimasugli in giro, il cerchio andava chiuso.
Anche un semplice ordine ha un suo valore e non va lasciato in sospeso.
Se parli di guerra persa, hai ragione, è una cosa reciproca.
Non capisco cosa ti cambia se ho risolto diversamente da quanto te ed altri pensate/agite.
Perché lasciare decadere? Non è meglio definire in modo univoco e definitivo le questioni?
Ordine effettuato, bene/servizio non consegnato, ordine annullato. Il centesimo se lo possono pure tenere.
Però sto a posto così, situazione con Kena chiusa in modo semplice e indolore e inattaccabile. Come se non avessi mai ordinato.
 
L'operatore kena non mi ha mai detto di modificare alcunché, è stata una mia iniziativa aggiungere a penna la motivazione del recesso.
Sia telefonicamente che tramite email, mi è stata indicata la prassi da seguire ed io l'ho seguita.
A me non piace lasciare rimasugli in giro, il cerchio andava chiuso.
Anche un semplice ordine ha un suo valore e non va lasciato in sospeso.
Se parli di guerra persa, hai ragione, è una cosa reciproca.
Non capisco cosa ti cambia se ho risolto diversamente da quanto te ed altri pensate/agite.
Perché lasciare decadere? Non è meglio definire in modo univoco e definitivo le questioni?
Ordine effettuato, bene/servizio non consegnato, ordine annullato. Il centesimo se lo possono pure tenere.
Però sto a posto così, situazione con Kena chiusa in modo semplice e indolore e inattaccabile. Come se non avessi mai ordinato.

L'utente Nrg deve recuperare 25€, per cui ben venga se, a seguito della sua segnalazione, gli han chiesto di compilare quel modulo per annullare l'ordine. Ha fatto bene a investigare sul modo di procedere.

Nel tuo caso, a meno che non volessi recuperare 1 centesimo, non ha avuto senso a mio avviso fare tutta questa procedura per annullare un ordine. Se la maggior parte degli utenti ti consiglia di fare una cosa, ci sarà il suo motivo: il risultato finale è lo stesso in entrambi i casi, ma uno dei due è più veloce. Inoltre, perché continuare a chiedere se poi si vuole sempre fare di testa propria, ignorando i consigli degli utenti che perdono solo tempo a rispondere (correttamente) senza essere ascoltati?

Sono comunque contento che alla fine tu sia riuscito, sia pur in maniera equivalente, a farti annullare l'ordine.
 
L'utente Nrg deve recuperare 25€, per cui ben venga se, a seguito della sua segnalazione, gli han chiesto di compilare quel modulo per annullare l'ordine. Ha fatto bene a investigare sul modo di procedere.

Nel tuo caso, a meno che non volessi recuperare 1 centesimo, non ha avuto senso a mio avviso fare tutta questa procedura per annullare un ordine. Se la maggior parte degli utenti ti consiglia di fare una cosa, ci sarà il suo motivo: il risultato finale è lo stesso in entrambi i casi, ma uno dei due è più veloce. Inoltre, perché continuare a chiedere se poi si vuole sempre fare di testa propria, ignorando i consigli degli utenti che perdono solo tempo a rispondere (correttamente) senza essere ascoltati?

Sono comunque contento che alla fine tu sia riuscito, sia pur in maniera equivalente, a farti annullare l'ordine.
Ma infatti non avevo chiesto consigli se recedere e come farlo. Sono partito con questa idea e l'ho portata a termine, seguendo la prassi di Kena e mettendoci del pizzico di mio. Figurati poi se mi attacco al centesimo. Nelle situazioni ho un approccio per processi.
 
Ma infatti non avevo chiesto consigli se recedere e come farlo. Sono partito con questa idea e l'ho portata a termine, seguendo la prassi di Kena e mettendoci del pizzico di mio. Figurati poi se mi attacco al centesimo. Nelle situazioni ho un approccio per processi.

Non mi sembra tu non abbia chiesto consigli:

Non serve disdire né fare recesso, non ha senso. La promo si attiva solo con l'attivazione della SIM. Se non attivi la SIM non sarà mai nella tua anagrafica e dopo la mancata attivazione la SIM la puoi buttare nel cestino. Trascorso un periodo di tempo diventerà non più attivabile.
Il contratto si perfeziona solo con l'attivazione viceversa hai tra le mani un inutile pezzetto di plastica.
Perdere tempo dietro comunicazioni di quel tipo non ha senso, discorso diverso se l'avessi attivata e avessi voluto disattivarla.

Quindi mi confermate che se non attiverò la sim posso fare decadere tutto, senza mandare disdetta?

Ragazzi buongiorno, come ho già scritto la sim non è ancora arrivata, l'entusiasmo mi è passato, sto pensando di recedere. Qual è il metodo migliore, anche per evitare problemi con kena/Tim?

Si, questo lo avevo letto. Però il contratto rimane in vigore.


Giusta osservazione. E se la sim poi arriva? Sono obbligato ad attivarla?

Una moltitudine di utenti ha perso del tempo per risponderti correttamente, per poi comunque andare per la tua strada. Hai ottenuto lo stesso risultato, sia pur con più fatica. Perché continuare a chiedere se poi si vuol fare di testa propria? Ho omesso qui le riposte varie, in modo da lasciare solo le tue richieste di consigli.

Comunque, ripeto: son contento che tu sia riuscito nella tua impresa, e che questo ti abbia conferito serenità. D'ora in poi non interverrò più su questa storia, essendo stata risolta con successo. Però mi premeva sottolineare che consigli ne hai chiesti eccome.
 
Non mi sembra tu non abbia chiesto consigli:









Una moltitudine di utenti ha perso del tempo per risponderti correttamente, per poi comunque andare per la tua strada. Hai ottenuto lo stesso risultato, sia pur con più fatica. Perché continuare a chiedere se poi si vuol fare di testa propria? Ho omesso qui le riposte varie, in modo da lasciare solo le tue richieste di consigli.

Comunque, ripeto: son contento che tu sia riuscito nella tua impresa, e che questo ti abbia conferito serenità. D'ora in poi non interverrò più su questa storia, essendo stata risolta con successo. Però mi premeva sottolineare che consigli ne hai chiesti eccome.
Credo che abbia fatto più fatica tu a ricercare i miei post che io a fare il recesso. A che pro poi, per dimostrare cosa? Ok, avrò pure chiesto qualche parere, me ne ero pure dimenticato. Chiedere consigli è un pò diverso, equivale a domandare "che mi consigli di fare, lo faccio o non lo faccio, ecc ecc" e non mi sembra questo il caso. Pareri o consigli che siano, poi si è liberi di fare diversamente da quanto suggerito, senza che dall'altra parte ci si offenda.
 
Buongiorno a tutti, considerando l'offerta Kena la più conveniente per avere la serie A DAZN (fino a Maggio), chiedo per chi usufruisce del servizio, ne vale la pena sottoscrivere con loro? In alternativa diretto con DAZN a 25 al mese per 12 mesi (sarebbero 50€ in più rispetto a KENA).
Grazie
 
Ultima modifica:
Disattivando la ricarica automatica da area clienti Kena, l'offerta viene disattivata immediatamente oppure resta attiva fino al termine della mensilità pagata?
 
Buongiorno a tutti, vedo in prima pagina l'offerta a 19,90 per i primi 4 mesi, mentre sul sito kena riporta 24,99, sempre per i primi 4 mesi. Quale prezzo è giusto ? Grazie.
 
Disattivando la ricarica automatica da area clienti Kena, l'offerta viene disattivata immediatamente oppure resta attiva fino al termine della mensilità pagata?

se blocchi pagamento tramite paypal o lasciando 0 fondi sulla carta la visione termina alla fine del periodo gia' pagato (anzi in genere 2-4 giorni dopo il mancato rinnovo)
se togli proprio la autoricarica (ma si puo' fare ?) non saprei
 
Indietro
Alto Basso