Basket in TV - Stagione 2025-2026

Completato il quadro delle semifinali che si giocheranno venerdì a questi orari:
10:45 Serbia - Canada
14:40 USA - Germania.

Domani invece si giocheranno le semifinali per il 5° posto
10:45 Italia - Lettonia
14:30 Lituania - Slovenia
 
Non è forse la verità?
Massima stima per chi, dall'alto del suo carisma, se ne infischia delle politiche aziendali.
 
Per Flavio Tranquillo il Mondiale dell'Italia è bello che finito visto che parla di tutto tranne della partita in corso. Nemmeno Magrini in una noiosa tappa di trasferimento di un Giro è in grado di divagare così tanto.

Va detto che queste partite non contano veramente nulla e non se ne capisce l'utilità
 
Va detto che queste partite non contano veramente nulla e non se ne capisce l'utilità

Servivano per determinare le qualificate alle prossime olimpiadi e al prossimo preolimpico.
Pratica risolta prima, quindi secondo me erano partite eventualmente disputabili ma probabilmente per vendere alle tv quante partite più possibili, le hanno comunque incluse nella schedule finale.
 
Per Flavio Tranquillo il Mondiale dell'Italia è bello che finito visto che parla di tutto tranne della partita in corso. Nemmeno Magrini in una noiosa tappa di trasferimento di un Giro è in grado di divagare così tanto.
Ma almeno Magrini lo fa quando non c'è nulla da raccontare fino al penultimo chilometro come oggi. Tranquillo lo fa sistematicamente. Io l'ho evitato accuratamente con Rai e Dazn. Spesso anche Pessina si fa trascinare.
Sabato alle 10:45 ci tocca Dončić per il 7° posto.
 
Ma almeno Magrini lo fa quando non c'è nulla da raccontare fino al penultimo chilometro come oggi. Tranquillo lo fa sistematicamente. Io l'ho evitato accuratamente con Rai e Dazn. Spesso anche Pessina si fa trascinare.
Sabato alle 10:45 ci tocca Dončić per il 7° posto.
I telecronisti Rai per il basket non sono male, niente a che vedere con quelli del calcio che spesso sono imbarazzanti, a me sono piaciuti più di quelli di Sky.
 
I telecronisti Rai per il basket non sono male, niente a che vedere con quelli del calcio che spesso sono imbarazzanti, a me sono piaciuti più di quelli di Sky.
Fanelli non mi fa impazzire, ma non sopportando più Tranquillo, me lo sono fatto bastare. Di Sky mi piacciono Solaini e De Rosa, però anche Gandini di Dazn è una garanzia.

Domani venerdì 8 si giocano le semifinali.

10:45 Serbia - Canada
14:40 USA - Germania

Entrambe le partite su Sky Sport Uno, Arena e Dazn.
 
Godo per le sconfitte di Canada, ma soprattutto degli Stati Uniti. Noah Lyles se la starà ridacchiando. Lo hanno attaccato per le sue dichiarazioni sulla NBA e sull'autodefinirsi campione del mondo da parte della squadra che vince il titolo.
 
l'italia flaccida è una cosa...la germania altra roba!cattivissimi su ogni palla.
non trovo le statistiche..ma mi pare lhanno vinta sui rimbalzi offensivi.sui tiro da 3 credo ci siano statistiche simili.anche se i tedeschi lhan messa dentro quando contava.
ancora si staranno chiedendo come si pronuncia obst.:)
 
Vabbè ma mica era il Dream team... Sta squadra neanche agli ultimi playoff si sarebbe qualificata.
 
Vabbè ma mica era il Dream team... Sta squadra neanche agli ultimi playoff si sarebbe qualificata.
Chi c'era da portare al posto di questi non considerando gli ultratrentenni? Di certo non potevi sperare che dicessero sì LeBron James (38 anni), Butler (34), Curry e Durant (35), Harden, George, Thompson Lillard (33), Leonard (32). Dai uno sguardo al quintetto ideale dell'ultima stagione: c'è solo uno statunitense.
 
Indietro
Alto Basso