Discussioni su LA7

Mediterraneo, africano, delle Azzorre... ha corretto la provenienza ma non ha mai negato che ci fosse un anticiclone.
Non è che se è caldo allora è per forza africano, come superficialmente fanno certi sitaruncoli

se l'aria calda contenuta dall'anticiclone arriva dall'africa possiamo tranquillamente chiamarlo anticiclone africano

è come per l'anticiclone delle azzorre perchè si chiama delle azzorre perchè proviene dalle azzorre, l'anticiclone africano così si chiama perchè proviene dall'africa, altro che mediterraneo... nega l'evidenza cambiandogli il nome anche lui non è tanto diverso dai siterelli che danno i più svariati nomi, sia onesto e dica che si tratta di anticiclone africano!
 
Ma evidenza di cosa? Sempre anticiclone è.

Stai insinuando che Sottocorona sia negazionista dei cambiamenti climatici?

nega che quello sia un anticiclone africano, se fosse mediterraneo sarebbe senz'altro meno caldo in quanto non avrebbe aria africana ma aria mediterranea ossia del mare e quindi non calda di certo come quella africana che arriva dal deserto...

ma torniano in topic
 
Sottocorona è un grande professionista, ma sa anche "prendersi gioco di se", non a caso fa parte anche del cast del programma "Intanto" del Sabato sera a mezzanotte (programma dedicato ai social).

Parenzo invece ora nella pagina Instagram di la7 ha parlato di studio rinnovato per L'Aria che Tira, stiamo a vedere, ma le scenografie di la7 sono sempre più sciatte negli ultimi anni...

Cambiando quello di l'AcT chissà se cambieranno le scenografie anche a Tagadà
 
Sottocorona è un grande professionista, ma sa anche "prendersi gioco di se", non a caso fa parte anche del cast del programma "Intanto" del Sabato sera a mezzanotte (programma dedicato ai social).

Parenzo invece ora nella pagina Instagram di la7 ha parlato di studio rinnovato per L'Aria che Tira, stiamo a vedere, ma le scenografie di la7 sono sempre più sciatte negli ultimi anni...

Cambiando quello di l'AcT chissà se cambieranno le scenografie anche a Tagadà

intanto hanno sbagliato a non far ripartire lingo subito da settembre o ottobre anzi c'è il rischio pure che non lo faranno nemmeno più...
 
Sottocorona è un grande professionista, ma sa anche "prendersi gioco di se", non a caso fa parte anche del cast del programma "Intanto" del Sabato sera a mezzanotte (programma dedicato ai social).

Parenzo invece ora nella pagina Instagram di la7 ha parlato di studio rinnovato per L'Aria che Tira, stiamo a vedere, ma le scenografie di la7 sono sempre più sciatte negli ultimi anni...

Cambiando quello di l'AcT chissà se cambieranno le scenografie anche a Tagadà
Mi autoquoto perché rivedendo le puntate di questa settimana di l'AcT estate effettivamente stanno facendo qualcosa nello studio, questi giorni vanno in onda davanti lo schermo di omnibus, senza occupare altre parti dello studio.
 
secondo me a la7 prenderanno delle sonore cantonate anche quando ripartiranno settimana prossima con i soliti programmi... su rete 4 vedo che già questa settimana stanno facendo buoni ascolti non vorrei che la7 partendo con una settimana di ritardo possa essere svantaggiata... anche perchè non ha quasi nessuna novità mentre su rete 4 c'è stata eccome...
la regola dell'usato sicuro non vorrei che a la7 gli si ritorce contro... vedremo...
 
secondo me a la7 prenderanno delle sonore cantonate anche quando ripartiranno settimana prossima con i soliti programmi... su rete 4 vedo che già questa settimana stanno facendo buoni ascolti non vorrei che la7 partendo con una settimana di ritardo possa essere svantaggiata... anche perchè non ha quasi nessuna novità mentre su rete 4 c'è stata eccome...
la regola dell'usato sicuro non vorrei che a la7 gli si ritorce contro... vedremo...

Con Floris, Gruber, Formigli e Diego Bianchi, gli ascolti sono assicurati. Per gli ultimi due, credo che il pubblico dei loro programmi sia incomptabile con quello di Rete4 e poi ho sempre pensato che la missione fosse quella di "affossare" Rai3 (e ci stanno riuscendo). Anche Gramellini andrà bene Ho qualche dubbio su Parenzo al posto di Merlino, ma il pubblico/tifoso è interessato alla politica (chissà perché po, vista la modesta qualitài) un po' come per il calcio e alla fine il conduttore conta poco.
Non ho capito perché Caterina Balivo sia tornata in Rai (cioè lo capisco)..ma non poteva restarsene a la7? No, tutti che pretendono un posto in Rai.
 
Non ho capito perché Caterina Balivo sia tornata in Rai (cioè lo capisco)..ma non poteva restarsene a la7? No, tutti che pretendono un posto in Rai.
è un bene se ne sia tornata in rai (dove floppperà) su la7 era innaturale, impacciata, a volte a lingo salutava manco sorridendo ma pareva imbronciata... non faceva per lei... se vorranno riproporre lingo devono impegnarsi a trovare qualcuno che sappia condurre bene quiz e ancor più rimaneggiare il format per dare velocità e innovazione, altrimenti sarà flop (non per niente non si sa ancora se ripare a gennaio)
 
Un inizio subito pieno di gaffe per "L'aria che tira", ma almeno la conduzione più leggera di Parenzo rende tutto più gradevole. La leziosa Merlino aveva fatto il suo tempo.
 
Scenografia rinnovata e alleggerita, più pulita rispetto a prima, ma niente di eclatante.
Gli spazi sono quelli che sono...
 
Scenografia rinnovata e alleggerita, più pulita rispetto a prima, ma niente di eclatante.
Gli spazi sono quelli che sono...

hai visto i pezzi di legno sotto il tavolo dell'aria che tira???? ahahahaha
La vecchia struttura metallica della precedente scenografia non l'hanno neanche ridipinta, ci sono parti scrostrate. Per non parlare del pavimento che e' lo stesso da 10 anni come minimo.
Una sciatteria che se la gioca con il nuovo corso al risparmio degli studi mediaset!
 
Ultima modifica:
Intanto bel colpo di Cairo che si porta a casa anche Alessandro Barbero (il suo programma estivo su RAI3 è passato del tutto inosservato, mandato così allo sbando...quando potevano tranquillamente replicare LA GRANDE STORIA)
 
Indietro
Alto Basso