Importante It-alert sistema nazionale di allarme pubblico

Quasi 800000 questionari compilati dopo i primi test si vede che alla gente è interessata

tanto per mostrare che "i social" non andrebbero presi a metro universale.

comunque fino ad oggi erano test in periodo vacanziero...adesso si passa a "orario scolastico" 5000 telefoni che suonano nello stesso istituto:5eek:
 
Sarà l'orario preferito per organizzare una verifica particolarmente impegnativa [emoji38]
 
...comunque fino ad oggi erano test in periodo vacanziero...adesso si passa a "orario scolastico" 5000 telefoni che suonano nello stesso istituto:5eek:

Sarebbe una buona occasione per pianificare un test di evacuazione nell'istituto, che andrebbe fatto almeno 2 volte all'anno, ma pochissimi istituti scolastici fanno.
 
Spero che il servizio a regime possa supportare veramente le persone ! qui in Emilia Romagna siamo stati colpiti duramente dall'alluvione. Pensate che Google sta studiando la maniera di avvertire la gente qualche minuto prima che avvenga un terremoto con i vari sensori che hanno i telefoni si sono accorti che prima di un terremoto i telefoni hanno delle piccole onde motorie impercettibili a noi umani, e non finita qui anche la fibra ottica fa la sua parte grazie alle distorsioni dei segnali luminosi che viaggiano all'interno del cavo.
 
Allarme generale su tutti i cellulari il 14 settembre alle 12: le prove di IT-Alert (Piemonte), Puglia e Umbria


Il 12 Settembre: Friuli-Venezia Giulia, Campania e Marche

anche la stampa necessita di click. allarme generale:eusa_think: il messaggio che blocca tutte le app e la procedura per farle ripartire(spoiler...basta premere "chiudi" sul messaggio...come ogni altro messaggio e non registrerà "l'avvenuta ricezione" come paventato nell'articolo).

se leggi un articolo sembra una puntata di "24" ma più cringe(anziani nelle rsa movimentati dal segnale di allarme)
 
Mia mamma è ricoverata in una struttura a lungo degenza e qualcosa dovrò spiegarle in effetti. Di non spaventarsi perlomeno
 
Oppure spegnere lo smartphone prima delle 12 e riaccenderlo 5-10 minuti dopo.

impossibile pensare che tutto il personale in visita, specie alle 12 ore del pasto, non abbia un telefono anche anteguerra che non suoni. è bene spiegare perchè in effetti il suono è volutamente molto forte e verrà emesso più volte a distanza ravvicinata da molti telefoni. io nel test in toscana ero al mare, c'era poca gente ma ne ho sentiti alcuni anche a lunga distanza
 
impossibile pensare che tutto il personale in visita, specie alle 12 ore del pasto, non abbia un telefono anche anteguerra che non suoni. è bene spiegare perchè in effetti il suono è volutamente molto forte e verrà emesso più volte a distanza ravvicinata da molti telefoni. io nel test in toscana ero al mare, c'era poca gente ma ne ho sentiti alcuni anche a lunga distanza

Così pure i no-alert lo sentiranno comunque e beneficiarenno dell'allarme di gregge pur continuando ad ostentare la propria libbertahh dalla dittatura dell'avviso [emoji38] Sempre che non suoni in ogni caso in base alla gravità dell'evento
 
visto il disastroso terremoto in marocco mi viene anche in mente che it-alert potrebbe essere lanciato per trovare cellulari e quindi potenzialmente gente sotto le macerie che è sempre meglio che andare completamente alla cieca.
 
Ogni dispositivo mobile dovrebbe essere tracciabile forzatamente anche gps, bluetooth ecc da parte del forze dell'ordine con tutte le autorizzazioni necessarie e previste in un paese moderno. D'accordissimo con la scelta adottata dalla Francia. Chi non è d'accordo perché "se si comincia così poi si finisce che mi costringono pure a pagare le tasse" utilizzi le cabine telefoniche come facevano i delinquenti negli anni 70. E se non ci sono più cabine pazienza.
Fare suonare i telefoni di una zona non è una cattiva idea ma suonerebbero tutti e andrebbe coordinato bene
 
Passate le 12 da 3 minuti e a me non ha suonato nulla, né arrivato messaggio, a mia mamma che abita sotto di me è suonato...boh...
 
A mio figlio è suonato alle 12.07 e non può compilare il questionario perché "si è verificato un problema".
A me ancora nulla...io credevo che le 12 fossero per tutti...
 
Indietro
Alto Basso