MONDO DISNEY+ con contenuti Discovery+

Ferrara89

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
1.019
Ciao a tutti,
ho attivo il pacchetto Mondo Disney+ dal 05/06/2020 ed ho incluso i contenuti Timvision, un account della Disney e ricordo anche il "meglio" di Discovery+.
Oggi dopo parecchi mesi cerco di vedere un documentario di Discovery+ ma quando clicco sul contenuto mi esce il pop-up con su scritto "ARRICCHISCI LA TUA OFFERTA" e cliccandoci sopra mi rimanda alla mia pagina personale sul sito della Tim e sotto la voce ABBONAMENTI effettivamente vedo attivo TIMVISION Light e non TIMVISION.



Ora chiedo anche a voi prima di chiamare la Tim domani ma se ho attivo l'offerta Mondo Disney+ per quale motivo mi ritrovo attivo TIMVISION Light e non ho accesso ai contenuti di Discovery ?
Tra l'altro andando a spulciare a ritroso tutte le fatture della TIM (pago Mondo Disney+ sulla fattura della linea fissa di casa) da Maggio 2023 mi ritrovo nella sezione Offerte e Servizi la voce "TIMVISION Light in promo" dal costo di 1€, cosa che fino a Maggio 2023 non pagavo e soprattutto non ho attivato io.

Ma poi come può essere attivo TIMVISION Light se ho già TIMVISION completo incluso in Mondo Disney+ ? La cosa mi pare proprio incompatibile tra di loro, pago Mondo Disney+ ma allo stesso tempo pago anche la versione Light di Timvision senza i contenuti Discovery.

Non so voi ma a me sembra un errore della TIM tutto ciò, poi non saprei magari mi sono perso qualcosa in questi mesi e sono cambiate le offerte di Timvision ma se vado a vedere le condizioni contrattuali di Mondo Disney+ io leggo:
"Quali contenuti posso vedere con TIMVISION con Disney+?"
"Con il servizio TIMVISION hai film in prima visione, serie TV esclusive e cartoni animati, il meglio dei programmi Mediaset e gli eventi sportivi di discovery+ Sport incluso fino al 31.12.2023. E da oggi anche il meglio dell’intrattenimento, lifestyle, crime e le anteprime esclusive di discovery+."
 
Ultima modifica:
forse c'è stato un errore.
io ho mondo disney+ dal primo giorno ed ho attivo sia timvision light che timvision, nella app su smartphone c'è anche un link per aggiornare i diritti di visione, non so se ti possa aiutare. in alternativa dovrai chiamare.

c'è da dire che la mia fibra ha sempre preveduto timvision full in tempi in cui la versione light non esisteva
 
Grazie,
li ho chiamati e a loro risulta che ho visione dei contenuti Discovery anche se a me non è così.
Hanno aperto una segnalazione ora vediamo.
 
Grazie,
li ho chiamati e a loro risulta che ho visione dei contenuti Discovery anche se a me non è così.
Hanno aperto una segnalazione ora vediamo.

hai trovato nella app opzione?
nel menù in alto a destra(cliccando sul profilo) c'è diritti visione e aggiorna diritti visione
 
Si lo avevo trovato, ho aggiornato i diritto ma non è cambiato niente.
 
Mi hanno richiamato dal reparto tecnico e la risposta è stata: "Risulta scaduto Discovery nella tua offerta", non mi hanno saputo dire altro, devo ricontattare il reparto commerciale.

A me pare tutto surreale, pago MondoDisney+ dal 2020 e da sempre vedevo Disney, Timvision con incluso i contenuti Dsicovery e ora mi ritrovo a pagare MondoDisney+ senza i contenuti Discovery perchè scaduto(???) e Timvision Light contemporaneamente.
Sto pagando 2 volte Timvision.
 
Se continui a parlare con l assistenza che non vedi Discovery rischi di fare solo confusione e gli dai lo spunto per sparare balle , anche perché Discovery c’è anche quello sport che ha una sua scadenza autonoma.
Se paghi mondo Disney, che ho avuto per tanti anni, hai diritto a tutti i contenuti di Timvision.
Probabilmente , per motivi assurdi impossibile da capire, ti hanno fatto il downgrade al Light, che ha molti contenuti in meno del “Full” (se avrai pazienza , ne troverai diversi mi pare evidenziati in rosa).
Devi insistere per il ripristino del full.
 
Nel frattempo ho parlato con 4 operatori differenti e tutti mi hanno detto che evidentemente i contenuti Discovery era una promozione a tempo e mi è scaduto, io MondoDisney+ l'ho attivato nel 2020 e Discovery mi sembra sia arrivato nel 2021 su Timvision però io non ho mai ricevuto comunicazioni che Discovery era una promozione a tempo.
Poi volendo non lo posso nenache integrare ora, dovrei disdire MondoDisney+ e riattivarlo da zero.
 
Come volevasi dimostrare …i contenuti Discovery intrattenimento sono ricompresi in Timvision.
Il problema ti risulta dal fatto che hai attivo e ti fanno pagare Timvision light.
Ti ripeto…prova a trovare altri contenuti, non Discovery, che non riesci ad aprire.
Per mondo Disney paghi il prezzo pieno?
 
Ultima modifica:
Sono andato a rivedere le vecchie fatture e il TIMVISION Light l'ho sempre avuto nonostante avessi MondoDisney+, mi compariva sempre nelle voci della fattura solo che risultava in "promo" e lo pagavo 0€
Poi da Maggio 2023 lo pago 1€, neanche ci avevo fatto caso e non saprei neanche da quando non ho visione dei contenuti Discovery perchè non lo usavo paraticamente mai e me ne sono accorto solo ieri.

Poi naturalmente tutti gli operatori non mi hanno neanche dato la certezza di quello che dicevano, "forse..." "probabilmente era una promo gratuita" ma a me comunicazione che Discovery fosse in promozione non sono mai arrivati.

Ti ripeto…prova a trovare altri contenuti, non Discovery, che non riesci ad aprire.
Per mondo Disney paghi il prezzo pieno?

Io MondoDisney+ lo pago 7,99€


Che poi leggendo la descizione di TIMVISION rispetto a TIMVISION Light non dovrei neanche vedere "il meglio dei programmi Mediaset degli ultimi 7 giorni" ma quest'ultimi li vedo tranquillamente.
 
Ultima modifica:
A questo punto la cosa più strana è che ti abbiano attivato sin dall’inizio mondo Disney con timvision light .
Cosa che per me non quadra, perché quando ho aderito avevo Timvision completo, ricompreso in mondo Disney.
 
Quando ho attivato la Fibra Tim ho aderito all'offerta TIM CONNECT e c'era anche TIMVISION al prezzo di 1€ al mese ma stiamo parlando del 2018 ed allora non esisteva TIMVISION Light.
 
come si pone il servizio disney contrattualmente inglobato su timvision (si chiama ancora opzione mondodisney ?) riguardo la faccenda di nucleo familiare e regola dell'utente extra ? Hanno comunicato alla propria utenza questa
evoluzione che va decisamente a cambiare la composizione offerta, anche per consentire con il regolare tempo di disdetta l'uscita contrattuale per avvenuti cambiamenti sulla struttura delineata ad esempio in territorio mondodisney ? C'e' stato un recente aumento della tariffa mondodisney in timvision, se poi uno oltre al burocratico aumento dovesse valutare anche la possibilita' di aggiunta utente extra, si andrebbe a pagare per il massimo profilo (di utenza timvision con mondodisney) una cifra di quasi 20 euro al mese, o sbaglio ? grazie
 
ok grazie, in discussione disney si parla di nucleo familiare e utenza extra da attivare eventualmente. La cosa non e'entrata a regime in territorio disney quindi , rispetto a netflix?
Discorso diverso quindi dall'aggiunta dell'opzione premium a corredo della propria offerta di abbonamento. E a proposito di aggiunte, invece il downgrade Mondodisney da un Premium gia'presente a uno standard e'previsto ? Il servizio clienti tim interpellato in merito aveva detto tempo fa che prima era necessario disdire il contratto timvision+disney presente e successivamente optare per la stipula di un altro. E'ancora cosi'? Sembra davvero macchinoso che non sia concesso un downgrade a richiesta, e bisogna appena stare li' a disdire e iniziare daccapo.. grazie
 
Sinceramente non lo so la maggior di persone tempo fa ha disdetto per il discorso pubblicità, è una offerta che non conviene oltretutto sei vincolato per tot mesi. Io preferisco tenere le cose ben separate oltretutto ti appioppano il decoder che dopo lo devi restituire a spese tue. No grazie :)
 
Ultima modifica:
Sinceramente non lo so la maggior di persone tempo fa ha disdetto per il discorso pubblicità, è una offerta che non conviene oltretutto sei vincolato per tot mesi. Io preferisco tenere le cose ben separate oltretutto ti appioppano il decoder che dopo lo devi restituire a spese tue. No grazie :)
giustissimo e anche il fatto che ad esempio ,per il calcio in tim con contenuto dazn, dicono di offerte personalizzate,mandano email per aderire, pero'insomma lo vedono che un cliente ha gia' il mondodisney che potrebbe anzi favorire l'aggiunta di elementi ..eppure complicano le cose facendo prima uscire dal mondodisney attuale in vigore sull'account cliente per poter passare a quello comprensivo con dazn e infinity nell'offerta calcio... Figurarsi poi se uno osa cimentarsi col fai da te sul sito, dove appunto appioppano il decoder perche' evidentemente il sistema non capisce (o fanno in modo che non capisca) che l'utente lo possiede gia' magari in comodato d'uso..Stesso discorso per il disney gia'attivo attraverso mondodisney...
E quindi il corredo di quel "scegli l'offerta a te riservata" viene in partenza reso tortuoso
in quanto non tiene conto (rispetto ad utente nuovo in stipula )di cio'che l'utente ha gia' a disposizione, rendendo praticamente impossibile procedere online a un arricchimento di servizi senza invece essere costretti a rivolgersi telefonicamente al servizio clienti tim.
Ma d'altra parte, con le offerte dirette da parte di dazn stessa a prezzi stracciati ultimamente, e'anche piuttosto difficile che un cliente vada a scegliere il calcio in Tim...
Si e'ormai arrivati al colmo in cui un operatore che dovrebbe proporre uno sconto alla propria clientela, favorendola, proponga in realta' prezzi di gran lunga superiore rispetto al soggetto che possiede i diritti
del contenuto..Abbiamo assistito alla rotazione di testimonial, dall'allenatore (evidentemente non ritenuto piu'vincente dopo l'eliminazione dall'Europeo di calcio),alla musicista rock, e ora la cantante
ma e'difficile dare credibilita' e convinzione a tutto il pomposo territorio degli spot da trasmettere martellanti sulle tv in chiaro quando poi e'dazn stessa a proporre il trimestre standard a 5,99 euro al mese, o le Xmas card sui 59 euro per 4 mesi , o 5 mesi se fatte scattare entro fine dicembre

Ora c'e' appena stato un aumento sul mondodisney dei clienti "antichi", ad esempio sui 3 euro in piu' per un profilo massimo,e da circa 12 euro si passa pertanto a 15 euro, e' importante quindi sapere se poi stanno buoni per un po' oppure passerebbero ad un altro aumento praticamente consecutivo qualora entri in vigore anche in disney il fatto del nucleo principale e dell'aggiunta cliente..Infatti c'e' l'uscita da contratto possibile fino al 31 dicembre, dovuto a questo recente aumento.
Con un eventuale richiesta futuribile di ulteriori 5 o 6 euro per utenza extra, si arriverebbe ad un addebito mensile che si aggira intorno ai 20 euro. Oltretutto una continua girandola di aumenti sul mondodisney in tim ,unita a proposte di arricchimento contenuti che poi si rivelano essere di difficile se non impossibile soluzione col "fai da te" online, crea confusione al vecchio cliente che giustamente si guarda attorno
 
Indietro
Alto Basso