In Rilievo Digiquest Twin Tuner small edition RICD1201 SE (Sw 1.0.33 - 01/09/2022)

sto vedendo quello da te indicato:
https://www.amazon.it/Sabrent-EC-UA...92722103&sprefix=sabrent,aps,1499&sr=8-5&th=1

nei commenti negativi da una stella dicono più volte non compatibili con windows 11 (come nel mio caso) quindi anche volendo acquistarlo non va bene
la scelta migliore dunque resta il disco Seagate expansion desktop da 4 TB ma come ripetutto più volte rischierei di romperlo al primo spostamento di mobile o pulizia dello stesso, duqnue non mi va di spendere 100 euro per ritrovarmelo subito inutilizzabile

Non saprei perchè non compatabile, cosa c'entra 11 o altro sistema con questo o quel case, se puoi comprare li...al peggio non viene rilevato con certi hard disk ma può essere per articolo difettoso, puoi fare il reso facilmente su amazon in caso di problemi, il Sabrent è leggermente più spazioso della media dei case, non fatichi a farci stare un hard disk da 2.5" , poi ha un led molto luminoso ma quello lo copro con un pezzetto di cartoncino, e ha il selettore on/off se non vuoi che venga connesso, invece che staccare il cavo.

quello da 4TB costa troppo almeno per me, se non ho perso qualcosa..gli hard disk da 3.5" usano 2 voltaggi, i 12 e 5 volts, non puoi alimentarlo solo via USB, e le docking station devono stare sempre accese se prevedi rec a timer.
 
Ciao, di case da 2.5" costano relativamente poco senza hard disk su amazon 14 euro, ho comprato questo Sabrent che supporta l'UASP ovvio su porte 3.0, ma vedo che va bene col decoder.
https://i.ebayimg.com/images/g/cJQAAOSwiVZkJDmE/s-l1600.jpg

Che rompano prima o poi capita come tutte le cose, anche se costose.

Mettere prolunghe dal decoder al disco esterno lo sconsiglio per la caduta di tensione e calo di velocità dei dati, ed è più lento a rilevarlo con tanto cavo.

Con lo standard usb 3.0 non ci sono problemi per la prolunga. Io ne uso una da 1.8 metri (perché voglio nascondere i fili dietro il mobile e quindi faccio fare un percorso più lungo al filo) e va benissimo, ma puoi arrivare tranquillamente a 3 metri.
 
sto vedendo quello da te indicato:
https://www.amazon.it/Sabrent-EC-UA...92722103&sprefix=sabrent,aps,1499&sr=8-5&th=1

nei commenti negativi da una stella dicono più volte non compatibili con windows 11 (come nel mio caso) quindi anche volendo acquistarlo non va bene
la scelta migliore dunque resta il disco Seagate expansion desktop da 4 TB ma come ripetutto più volte rischierei di romperlo al primo spostamento di mobile o pulizia dello stesso, duqnue non mi va di spendere 100 euro per ritrovarmelo subito inutilizzabile

E allora prendi un case orico, se non ti va bene lo rendi entro 30 giorni e comunque affronti una spesa di 30€. Il problema del mobile ce l'hai sia con l'hard disk che dici tu, sia con un case.
 
Con lo standard usb 3.0 non ci sono problemi per la prolunga. Io ne uso una da 1.8 metri (perché voglio nascondere i fili dietro il mobile e quindi faccio fare un percorso più lungo al filo) e va benissimo, ma puoi arrivare tranquillamente a 3 metri.

se lo dici tu che ne hai una...credo anni fa ne comprai una 3.0 ma in realtà era 2.0, stare attenti che abbia la plastica blu all'interno degli spinotti per distinguere dalle 2.0
 
E allora prendi un case orico, se non ti va bene lo rendi entro 30 giorni e comunque affronti una spesa di 30€. Il problema del mobile ce l'hai sia con l'hard disk che dici tu, sia con un case.

La spesa sarebbe di 30 €. case + altri 30 €. disco da 500 gb da comprare e arrivo a 60 €. nel caso..
Il problema ce l'ho comunque ed infatti non compro ne l'uno ne l'altro
 
La spesa sarebbe di 30 €. case + altri 30 €. disco da 500 gb da comprare e arrivo a 60 €. nel caso..
Il problema ce l'ho comunque ed infatti non compro ne l'uno ne l'altro

come ti avevo detto ne trovi case da 10-15 euro, 30 esagerato! ovvio che ci sono di tutti i prezzi ma qualcuno li vendi care anche uguali, e un hard disk 500 giga usato circa lo stesso, dunque metà di quanti dici. Altrimenti da 1TB nuovi i Toshiba o Seagate case + hard disk con 40-45 euro spedizione compresa.
 
Mi frena però il fatto che potrebbe rompersi o perdere dati essendo sollecitato da spostamenti del mobile tv e pulizie varie in casa mentre il disco gira/in funzione
Secondo voi può resistere a questi spostamenti ?
I computer portatili li usano anche sui treni.
Per l'altra questione è sempre la stessa storia, volete spendere il meno possibile e poi a menarvela per tanto tempo perchè avete problemi.
 
I computer portatili li usano anche sui treni.
Per l'altra questione è sempre la stessa storia, volete spendere il meno possibile e poi a menarvela per tanto tempo perchè avete problemi.

Ancora con questa storia priva di senso.
La soluzione proposta di usare il case esterno è perfettamente funzionante. Perché uno deve comprare necessariamente qualcosa di diverso da un hard disk? Perché fa piacere a te che sei "tecnologico"?
A parte il fatto che quella del costo è una tua fissa, ma non è che se una soluzione è più costosa allora funziona necessariamente meglio.
Hai proposto una tua soluzione (che l'utente in questione è libero di scegliere o meno), finiscila però con questa storia del "volete spendere il meno possibile e poi a menarvela per tanto tempo perchè avete problemi": io non ho nessun problema e funziona tutto perfettamente, non sono qui a menarla a nessuno.

Sarebbe opportuno che tu, dall'alto della tua super competenza, ti limitassi a proporre la tua soluzione, senza permetterti di esprimere giudizi fuori luogo nonché patetici.
 
Stasera quando arrivo a casa ti dico esattamente quale voce del menù. Comunque, se si trova sull'opzione "by source" è normale che ci impeghi qualche secondo, dobbiamo solo verificarlo...

sul twin tuner rec (non so sulla small ed.) c'è quella opzione e anche un'altra by native tv e stanno prima delle risoluzioni numeriche, comunque io ho sempre usato quella con cui trasmettono le tv HD cioè 1080i, il tuo quanto tempo sta in pausa nero nel cambio canale?
 
sul twin tuner rec (non so sulla small ed.) c'è quella opzione e anche un'altra by native tv e stanno prima delle risoluzioni numeriche, comunque io ho sempre usato quella con cui trasmettono le tv HD cioè 1080i, il tuo quanto tempo sta in pausa nero nel cambio canale?

La stessa opzione c'è anche sulla small edition.
Il cambio risoluzione impiega circa 3 secondi. Lascio "by source" per vedere esattamente il segnale originale che viene trasmesso, se invece metti 1080i forzi il decoder ad upscalare il video.
 
Indietro
Alto Basso