In Rilievo L'offerta digitale RAI

Allora che facciano pace con il cervello.
Se dicono che la rete è pensata per il T2, non dovrebbe che fargli piacere un passaggio al T2, altrimenti che giustifichino ai contribuenti il perché hanno impostato una rete in T2, quando non v'era certezza del domani

Ma loro puntano con i vari piagnistei alla rete 12 (che ricordo hanno prontamente rifiutato!). Sinceramente spero non gliela diano vinta, perché sarebbe il colmo.
RaiWay e Rai non sono esattamente la stessa cosa.
RaiWay vuole il T2. Rai un po' meno. O almeno non da sola...
 
E ripetiamo che ovviamente se solo la Rai dovesse trasmettere in T2, ovviamente perderebbe audience ma se invece TUTTI FOSSERO OBBLIGATI, allora i decoder da 30 euro arriverebbero in un attimo collegati. Però ora restano nelle scatole...
Questa storia puzza troppo da specchietto per togliere frequenze e poi chi se ne frega...
 
E ripetiamo che ovviamente se solo la Rai dovesse trasmettere in T2, ovviamente perderebbe audience ma se invece TUTTI FOSSERO OBBLIGATI, allora i decoder da 30 euro arriverebbero in un attimo collegati. Però ora restano nelle scatole...
Questa storia puzza troppo da specchietto per togliere frequenze e poi chi se ne frega...
Se i decoder da 30 euro sono delle ciofeche come quelli distribuiti dal ministero, cioè con una sensibilità da fare schifo e che non memorizzano tutti i canali perché con memoria limitata, capisco perché rimangono nelle scatole
 
Lo dico soprattutto a fronte dell'overflow che è capitato ieri sera durante la solita mezz'ora dei TGR sul mux MR 1.
 
Personalmente concordo con la parità di obblighi per la Rai e per gli operatori commerciali: la caratteristica del servizio pubblico dovrebbe vedersi nei canali e nei programmi emessi, non negli standard e modalità di emissione (tra l'altro motivo per cui, comprensibilmente, si vorrebbe tendere all'operatore unico per i ripetitori e alle direzioni uniche per tutti i mux).
Sulla proposta del FEC 5/6 mi verrebbe da sperare che facessero un test sul mux B (o A?) solo in un'area tecnica, magari per una o due settimane, per valutare se avvengano miglioramenti. Naturalmente ne servirebbe una in cui si creino meno interferenze possibili con i ripetitori di altra area che terrebbero il FEC originale.
(Oppure si potrebbe espandere il mux sperimentale ex 5 piemontese/valdostano su un maggior numero di ripetitori e fare le prove con quello :eusa_think:)
 
L'effetto era quello, ma il segnale era presente. Vedo se accidentalmente accade anche stasera e provo a registrare il flusso.
 
L'effetto era quello, ma il segnale era presente. Vedo se accidentalmente accade anche stasera e provo a registrare il flusso.
Ho guardato attentamente Rai 1 e stasera non ho notato nessuno squadrettamento particolare, se non i soliti pixel giganti sugli zoom rapidi, restringimenti di inquadratura o inquadratura in movimento, a partire dalle 19.33.
 
o al 5/6 come hanno fatto altri ...
Ma no ... meglio continuare a piangere e a lamentarsi di non avere mai banda a sufficienza ...

Peraltro su quel mux in T2 ci finiranno canali test e secondari, che non comporteranno certo perdite significative di audience.

Quello che dico da sempre e che Billclay finge di non capire.

Se non si mette IMMEDIATAMENTE l'obbligo legislativo, nessuno passerà al dvb-t2. Ormai l'abbiamo capito da un pezzo...
Il problema è che gli italiani ormai stanno bene con il T1, magari ricevono bene, ricevono pure i canali HD e tirano a campare così.

Io ho 3 TV comprate ante 2015, e come continuo sempre a ribadire, non le cambierò fino a che posso.
Con questo ragionamento, sempre se nel 2024 dovessero spegnere qualche canale, mi sono risparmiato il cambio qualche anno fa (col rischio che magari si rompeva la nuova e rimaneva funzionante la vecchia)
 
Ultima modifica:
Ho guardato attentamente Rai 1 e stasera non ho notato nessuno squadrettamento particolare, se non i soliti pixel giganti sugli zoom rapidi, restringimenti di inquadratura o inquadratura in movimento, a partire dalle 19.33.
C'è stato ma non in concomitanza del cambio PID ma più avanti durante "L'ultima catena", precisamente poco dopo che la concorrente risponde Reggaeton.
Sono riuscito a registrarlo.
 
Se i decoder da 30 euro sono delle ciofeche come quelli distribuiti dal ministero, cioè con una sensibilità da fare schifo e che non memorizzano tutti i canali perché con memoria limitata, capisco perché rimangono nelle scatole

... ne ho montati centinaia e non me ne sono mai capitati. Se poi qualcuno ha importato delle ciofeche è un altro discorso e vale per tutto non solo per il T2. Ma fare di uno sporadico episodio la regola, sinceramente mi sembra molto sciocco.
Ma poi non capisco il tuo gioco. A parte boicottare la Rai cosa vuoi??? cos'hai da borbottare sul T2??
 
Indietro
Alto Basso