Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Spiegatemi perchè la Rai ha 8 milioni di ripetitori sparsi per la provincia di Bari: Monte Caccia (Spinazzola), Monte San Nicola (Monopoli), Via San Giorgio (Bari) e i locali (ch 42) Masseria Cristo Fasano (Cassano delle Murge) ben 4 RAI e non si piglia na mazza o salta per ore intere il segnale.........Mediaset invece solo 2 : Masseria Cristo Fasano (Cassano delle Murge) e Monte San Nicola (Monopoli) e copre tutta la provincia senza nessun problema di segnale.....i tecnici Rai sono tanto più ignoranti di quelli di Mediaset che non riescono a risolvere il problema???? Questo mi chiedo da anni. Perchè lo stesso problema riscontrato giù in Puglia, lo ho anche in Friuli nella provincia di Pordenone dove i ripetitori Rai si quantuplicano : Castaldia (Aviano), Forcella di Giais (Aviano), Mierlins (Castel Nuovo del Friuli), San Floriano (Cimolais), Stalla di Mano (Claut), Monte Pala (Clauzetto), Marzano (Erto e Casso), Valdestali (Frisanco), Forcella di Pala (Maniago), Colle San Floriano (Polcenigo), Pielli (Tramonti di Sotto), Tamarat - Via Primo Maggio (Tramonti di Sotto) 12 impianti RAI contro i 4 di Mediaset : Castaldia (Aviano), Stalla di mano (Claut), Valdestali (Frisanco), Monte Spia (Montereale Valcellina). Mediaset si vede perfetta sempre, la Rai è un terno a lotto....... e quando li chiamo per segnalare i problemi la risposta della Rai è la seguente:" Vediteli tramite internet o passa al Digital Sat".... :mad::mad:...che razza di risposte sono??????
 
Spiegatemi perchè la Rai ha 8 milioni di ripetitori sparsi per la provincia di Bari: Monte Caccia (Spinazzola), Monte San Nicola (Monopoli), Via San Giorgio (Bari) e i locali (ch 42) Masseria Cristo Fasano (Cassano delle Murge) ben 4 RAI e non si piglia na mazza o salta per ore intere il segnale.........Mediaset invece solo 2 : Masseria Cristo Fasano (Cassano delle Murge) e Monte San Nicola (Monopoli) e copre tutta la provincia senza nessun problema di segnale.....i tecnici Rai sono tanto più ignoranti di quelli di Mediaset che non riescono a risolvere il problema???? Questo mi chiedo da anni. Perchè lo stesso problema riscontrato giù in Puglia, lo ho anche in Friuli nella provincia di Pordenone dove i ripetitori Rai si quantuplicano : Castaldia (Aviano), Forcella di Giais (Aviano), Mierlins (Castel Nuovo del Friuli), San Floriano (Cimolais), Stalla di Mano (Claut), Monte Pala (Clauzetto), Marzano (Erto e Casso), Valdestali (Frisanco), Forcella di Pala (Maniago), Colle San Floriano (Polcenigo), Pielli (Tramonti di Sotto), Tamarat - Via Primo Maggio (Tramonti di Sotto) 12 impianti RAI contro i 4 di Mediaset : Castaldia (Aviano), Stalla di mano (Claut), Valdestali (Frisanco), Monte Spia (Montereale Valcellina). Mediaset si vede perfetta sempre, la Rai è un terno a lotto....... e quando li chiamo per segnalare i problemi la risposta della Rai è la seguente:" Vediteli tramite internet o passa al Digital Sat".... :mad::mad:...che razza di risposte sono??????

È stato già spiegato in realtà, e cioè che i loro sistemi radianti non sono adeguati per trasmettere in digitale ma in analogico. Detto questo capisci che non potranno mai risolvere se non cambiano tutto e non gli conviene farlo perché sanno già che con l’avvento del dvb-t2 le cose dovrebbero migliorare.

Quindi in sostanza cosa fanno ? Tamponano mettendo pezze qua e là cercando di risolvere in parte la situazione. Risultato? È peggio di prima.
 
È stato già spiegato in realtà, e cioè che i loro sistemi radianti non sono adeguati per trasmettere in digitale ma in analogico. Detto questo capisci che non potranno mai risolvere se non cambiano tutto e non gli conviene farlo perché sanno già che con l’avvento del dvb-t2 le cose dovrebbero migliorare.

Quindi in sostanza cosa fanno ? Tamponano mettendo pezze qua e là cercando di risolvere in parte la situazione. Risultato? È peggio di prima.

Ok....ma pure Mediaset è nata con l'analogico perchè non ha di questi problemi????
 
È stato già spiegato in realtà, e cioè che i loro sistemi radianti non sono adeguati per trasmettere in digitale ma in analogico. Detto questo capisci che non potranno mai risolvere se non cambiano tutto e non gli conviene farlo perché sanno già che con l’avvento del dvb-t2 le cose dovrebbero migliorare.

Quindi in sostanza cosa fanno ? Tamponano mettendo pezze qua e là cercando di risolvere in parte la situazione. Risultato? È peggio di prima.

...e ho visto si...ultimamente hanno acceso l'altro ch 42 da Via San Giorgio e hanno potenziato il ripetitore di Monte San Nicola (Monopoli) tantè che da Noicattaro mi conviene prenderlo di là il Rai che seppur più debole del Caccia mi arriva pulito. OFF TOPIC : su per prendere un pò di Rai, io che abito ad Aviano e ho i ripetitori a 1 km linea d'aria, devo girare l'antenna verso Udine in verticale che non c'entra assolutamente nulla con la mia provincia....
 
Ok....ma pure Mediaset è nata con l'analogico perchè non ha di questi problemi????
Perchè la RAI si trova in postazioni diverse da Mediaset cioè Caccia e allora con l'analogico anche col VHF da Bari. Mediaset, come tutte le altre emittenti, si trovano a Cassano e Ripanno/Murgetta, dove la RAI non è mai esistita prima d'ora.

Per andare tutto bene ora Caccia andrebbe spenta, ma non lo faranno mai.

Non a caso TIMB tempo fa se n'è andata dal traliccio RAI di Caccia a favore di Ripanno/Murgetta...ci sarà un motivo...
 
Qui a Santeramo, prima si lamentavano dei segnali Rai chi doveva ricevere da Monte Caccia, da qualche settimana invece a lamentarsi sono soprattutto quelli che ricevono da Martina, dato che prima avevano raramente dei problemi.
I segnali scompaiono già verso le 19:00 e poi vanno avanti a singhiozzi.
 
Perchè la RAI si trova in postazioni diverse da Mediaset cioè Caccia e allora con l'analogico anche col VHF da Bari. Mediaset, come tutte le altre emittenti, si trovano a Cassano e Ripanno/Murgetta, dove la RAI non è mai esistita prima d'ora.

Per andare tutto bene ora Caccia andrebbe spenta, ma non lo faranno mai.

Non a caso TIMB tempo fa se n'è andata dal traliccio RAI di Caccia a favore di Ripanno/Murgetta...ci sarà un motivo...

Ma è lì che non arrivo a capire...scusa se insisto...perchè a questo punto, se non lo fai, lo stai facendo apposta. Se Timb si è spostata, cosa ci perde la Rai a spostarsi pure lei da Caccia, sapendo a priori che se lo facesse risolvebbere molti casini? Perchè poi chi ci perde è lei...mica noi spettatori. Ma sai quante trasmissioni non ho visto e non solo io, per motivi di cattiva ricezione?
 
Qui a Santeramo, prima si lamentavano dei segnali Rai chi doveva ricevere da Monte Caccia, da qualche settimana invece a lamentarsi sono soprattutto quelli che ricevono da Martina, dato che prima avevano raramente dei problemi.
I segnali scompaiono già verso le 19:00 e poi vanno avanti a singhiozzi.

Qualcosa mi dice che stanno armeggiando con i segnali, perchè ripeto: sono sceso due settimane fa in Puglia da mio padre a Noicàttaro e strumento alla mano ho potuto constatare che i Rai mi entravano tranquillamente da Monopoli, Monte San Nicola...cosa che prima, periodo aprile-maggio 2023 non succedeva. Non lo agganciavo proprio....e ho avuto ennesima conferma dal sito otgtv dove selezionando Noicàttaro mi riporta su tutte e quattro le frequenze Rai 26-30-40-42 anche il ripetitore di Monte San Nicola.....
 
Ma è lì che non arrivo a capire...scusa se insisto...perchè a questo punto, se non lo fai, lo stai facendo apposta. Se Timb si è spostata, cosa ci perde la Rai a spostarsi pure lei da Caccia, sapendo a priori che se lo facesse risolvebbere molti casini? Perchè poi chi ci perde è lei...mica noi spettatori. Ma sai quante trasmissioni non ho visto e non solo io, per motivi di cattiva ricezione?

Non so per quale motivo, magari qualcuno nel forum sa perché non possono o vogliono abbandonare o non ci pensano minimamente di disattivare
 
Qualcosa mi dice che stanno armeggiando con i segnali, perchè ripeto: sono sceso due settimane fa in Puglia da mio padre a Noicàttaro e strumento alla mano ho potuto constatare che i Rai mi entravano tranquillamente da Monopoli, Monte San Nicola...cosa che prima, periodo aprile-maggio 2023 non succedeva. Non lo agganciavo proprio....e ho avuto ennesima conferma dal sito otgtv dove selezionando Noicàttaro mi riporta su tutte e quattro le frequenze Rai 26-30-40-42 anche il ripetitore di Monte San Nicola.....

I segnali Rai (compreso il mux Rai Way delle emittenti locali) da Monopoli sono sempre stati eccezionali, mai un problema o un'interruzione.
 
I segnali Rai (compreso il mux Rai Way delle emittenti locali) da Monopoli sono sempre stati eccezionali, mai un problema o un'interruzione.

Ma infatti, mi sto organizzando quando riscenderò a Noicàttaro per riconfigurare l'impianto : abbandonare il Caccia e puntare su Monte San Nicola....

OFF TOPIC : Auguri per il Santo. :)
 
Per il momento nel mux di DeltaTv continua ad avere la lcn77 e non c'è la scritta provvisorio. Nel mux della RAI l'audio è più alto.

PS: notavo nella programmazione di Teleregione uno spazio di RadioGamma...
 
Inserita da poco TELEREGIONE COLOR lcn 77 mux RAIWAY 15 UHF 42, Puglia e Basilicata.

E così a poco a poco quasi tutto sta ritornando come prima tempo un anno e mezzo dallo switch
Per tutti quelli che si disperavano
C e stato qualche sacrificio vedi studio 100 ma come per lo switch analogico/digitale con le problematiche nel corso degli anni poi si e tutto sistemato
 
E così a poco a poco quasi tutto sta ritornando come prima tempo un anno e mezzo dallo switch
Per tutti quelli che si disperavano
C e stato qualche sacrificio vedi studio 100 ma come per lo switch analogico/digitale con le problematiche nel corso degli anni poi si e tutto sistemato
L'unico sarebbe 7gold da passare in raiway. Ovviamente non passa perché il mux è loro, ma almeno una accensione pure in provincia di Potenza, tanto a Matera arriva già il mux Delta

Ma la sonda di Bari di Digitalbitrate è ferma?
 
Ultima modifica:
E così a poco a poco quasi tutto sta ritornando come prima tempo un anno e mezzo dallo switch
Per tutti quelli che si disperavano
C e stato qualche sacrificio vedi studio 100 ma come per lo switch analogico/digitale con le problematiche nel corso degli anni poi si e tutto sistemato

Scusa l'OT, ma gli studi di Studio 100 vengono ancora utilizzati? Chissà se in futuro ritornerà quel canale, ma ci credo poco... adesso nel mux Rai tra le "big" mancherebbe solo Antenna Sud 92 ;)
 
L'unico sarebbe 7gold da passare in raiway. Ovviamente non passa perché il mux è loro, ma almeno una accensione pure in provincia di Potenza, tanto a Matera arriva già il mux Delta

Ma la sonda di Bari di Digitalbitrate è ferma?
Territorio non redditizio
 
Indietro
Alto Basso