quando si confrontano modelli tv esteri, bisogna valutare non solo i programmi (i vari format globali) ormai dilagano ovunque, ma la concorrenza. In Germania mi sembra che la tv pubblica sia forte e meno infleunzata dalla politica (e dalla chiesa) chi la dirige non pensa certo a favorire la concorrenza come spesso è accaduto e accada da noi . Tra i soggetti privati non c'è un unico soggetto forte che fagocita la pubblicità e può fare quello che vuole. Insomma, una tv davvero più pluralista.
Certi soggetti che vediamo nei nostri psuedo dibattiti se si comportano in modo maleducato ma non li fanno più entrare in studio (e il pubblico non si schiera con loro) Invidiabile anche l'informazione regionale/locale Infine, in Germania le regole si rispettano.
Cioè detto, nonostante questo "paradiso" in Germania stanno ritornando gli estremisti nazisti, quindi bella o brutta tv, i cretini ci sono ovunque.