A mio avviso stavolta è diverso: quando Fazio ha avuto ospiti come Maria De Filippi in passato, l'ha avuta in quanto personaggio indiscutibilmente dirompente e comunque non ha mai sponsorizzato l'avvio dei suoi programmi ricordando rete, giorno e orario di messa in onda (anche perché non ne ha bisogno). Quando ha sponsorizzato produzioni Netflix o di altre piattaforme sponsorizzava un altro mezzo, a volte non citando neanche il nome del servizio, come se si sponsorizzasse genericamente un film al cinema, non proprio la stessa cosa. Quando in passato ha avuto i Gialappi ha ricordato in maniera generica la rete del programma, senza ricordare esatta data e ora. Questa volta hanno fatto proprio uno spot in diretta con indicazione completa di tutto (rete, data, ora, ricordati anche più volte per i più disattenti) e un invito quasi esplicito a cambiare canale: business is business e per queste cose non ci sono cortesie gratis che tengano, non può essere stata un'iniziativa diretta di Fazio e devono essere intervenuti gli uffici di Sky e discovery con accordi che potrebbero non essere stati economici, ma di altro tipo che non conosciamo. Questa è la mia sensazione.