In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

Le home frequency Sky verranno interessate in qualche modo?

Su Tivùsat dovranno "solo" metterci mano per TV8 e Cielo.
 
quindi la realtà sarebbe nel mezzo? ho tre Dreambox 900/920 in tre stanze diverse con calata diretta o splitter stessi valori questo è quanto ho e sul tetto non ci mando nessuno mi sta bene così parabola 100 centrata 13E con 6 inverto lnb multiconnect ho solo segnalato questa disparità magari sarò l' unico ma va bene così.
Ma non useranno quell'uplink... ma il loro!!
E visto che immagino che il tuo dec ricavi il C/N a ritroso dal ber misurato (non è uno strumento ;) ), la misura che leggi dipende dall'uplink!!
Meglio aspettare prima di dare giudizi affrettati. Poi tutto può essere... (non volevo gufare!)
 
Ultima modifica:
Le home frequency Sky verranno interessate in qualche modo?

Su Tivùsat dovranno "solo" metterci mano per TV8 e Cielo.

Non credo che possano toccare le home. Resterà da sistemare poi solo la frequenza 8psk con TV2000 ecc (12092H)
 
Le home frequency Sky verranno interessate in qualche modo?

Su Tivùsat dovranno "solo" metterci mano per TV8 e Cielo.

La home frequency di Sky non si tocca.

Dopo aver spostato i canali dal 75 al 68, il prossimo passo a fine Novembre sarà quello di spegnere i canali SD MPEG-4

Verranno spenti anche 5 canali Prima fila Adult
 
Avevo segnalato una frequenza che stranamente arrivava bassa. Certamente per un disturbo in centralizzata. Ho notato molto bassa anche la 11.054 e questa anche sulla mia parabola motorizzata. Quasi avesse un footprint diverso. Vi risulta ? E' frequenza zona arabia.
 
Avevo segnalato una frequenza che stranamente arrivava bassa. Certamente per un disturbo in centralizzata. Ho notato molto bassa anche la 11.054 e questa anche sulla mia parabola motorizzata. Quasi avesse un footprint diverso. Vi risulta ? E' frequenza zona arabia.

nella norma della altre del 13G (Mer peggiore che quelle del 13F), ma la 10911 poi è una delle migliori del 13G.
 
Intendevo correggere il tuo post del 9 ottobre in questo 3d.
Compare ancora la data del 13
 
Ho anche un nuovo rapporto di ricezione dalla Romania. Sulla mia antenna multifeed da 140 cm. i segnali sono più deboli rispetto ai precedenti satelliti Hotbird, mi ha incuriosito la grande differenza di potenza tra la ricezione in Italia e la mia. Dato che ho ancora due antenne fisse da 90 cm. ho deciso di posizionarne uno, definitivamente, a 13 est. Ho regolato molto bene l'antenna, anche con portate in posizioni ottimali del focus lnb o in skew, e la ricezione è stata spettacolare, i nuovi satelliti Hotbird sono molto buoni. Ecco i valori ottenuti nella configurazione: antenna 90 cm., Inverto black ultra twin lnb, Dreambox dm 800 hd:

10727H – 13,70 db.
10758V – 14,10 db.
10911V – 14,20 db.
10930H – 13,40 db.
10992V – 15,70 db.
11013H – 14,50 db.
11054H – 14,10 db.
11258H – 14 db.
11296H – 15,30 db.
11393V – 14,50 db.
11432V – 14,50 db.
11642H – 15,10 db.
11766V – 13,10 db.
12149V – 13,70 db.
12207H – 14 db.
 
nella norma della altre del 13G (Mer peggiore che quelle del 13F), ma la 10911 poi è una delle migliori del 13G.

Grazie billy. Allora sono tutte nuove interferenze. D'altronde mi hanno istallato 3 nuove postazioni 5G (e non solo) a pochi metri e queste 2 frequenze subiscono un battimento che prima non avevo. La prima solo in centralizzata peraltro, con la mia la vedo a segnale pieno. La 11.054 la vedo ma con qualità indicata bassissima per essere hot bird (con entrambe le parabole). Farò delle verifiche anche su altri sat per curiosità su stessa frequenza.
 
Grazie billy. Allora sono tutte nuove interferenze. D'altronde mi hanno istallato 3 nuove postazioni 5G (e non solo) a pochi metri e queste 2 frequenze subiscono un battimento che prima non avevo. La prima solo in centralizzata peraltro, con la mia la vedo a segnale pieno. La 11.054 la vedo ma con qualità indicata bassissima per essere hot bird (con entrambe le parabole). Farò delle verifiche anche su altri sat per curiosità su stessa frequenza.

Ricordiamoci che il 13G ha un problema di skew da satellite (come se non fosse in asse con la Terra), l'ho scoperto mesi fa quando faceva i primi test e si otteneva il massimo segnale (fino a 1.5/2dB in più) ruotando l'LNB, ma ovviamente essendo in cooperazione con il 13F (che è perfettamente allineato) bisogna fare un compromesso.
 
Ultima modifica:
La regolazione dello skew stando alle barre segnale di un decoder con indicazioni del c/n - snr in dB, una regolazione sbagliata di qualche grado non è così "potente" da far fare variazioni da 2 dB, siamo più attorno a 1 dB. Non ho provato a mettere un'inclinazione molto sbagliata, es. di 20 gradi o più, per vedere se il segnale a un certo punto crollava improvvisamente, ma il comportamento mi pare che sia quello in base a vecchie esperienze di puntamento di satelliti molto a est-ovest.
Anche l'LNB tutto avanti o tutto indietro come distanza dalla parabola può incidere di 1 dB, la posizione normalmente dovrebbe stare all'incirca nel mezzo verificando ovviamente la posizione migliore per un buon segnale su una serie di TP. E' meglio un livellamento di tutti i TP sui 15-16 dB piuttosto che averne un paio a 17 dB e molti altri a 14 dB.

In realtà per andare sul fine bisognerebbe fare questo tipo di regolazioni, ma se si hanno solo le barre segnale dei decoder (si spera un pochino serie), si riesce solo a migliorare il segnale per ottenere la qualità più alta possibile.
https://www.digital-forum.it/showth...-crosspolare&p=7792492&viewfull=1#post7792492
 
Ultima modifica:
basso come al solito a quest'ora. Domani mattina va sicuramente meglio (piogge e nuvoloni a parte)
 
Indietro
Alto Basso