Paolo1969
Digital-Forum Friend
Qui si parla SOLO di Serie A, dove per vedere tutte le partite, basta un solo abbonamento. Non andiamo OT con altre nazioni, o altre competizioni. Grazie.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non credo che pensare alle mie finanze sia un discorso da fanboy, anzi: se tutta la Serie A è su un solo operatore, per me va non bene ma benissimo. Se leggi invece ci sono post che volevano altro, non so per quali interessi
Mi unisco ai tuoi festeggiamenti, visto che a Bari avete lo stesso nostro Presidente![]()
Oltre a me in parecchi altri hanno scoperto lo stesso piacere. VEdremo quanti alla fine della promozione "serie A compresa nel pacchetto start". E' là che si comincerà a fare i conti.
Sì, sarebbe una mossa molto intelligenteSono d'accordissimo con te che si vive anche senza la Serie A, ci mancherebbe.
Visto che citi il pacchetto Start, io ad esempio fossi in DAZN, includerei nel pacchetto Start le 3 partite a turno che manda sky.
Non credo proprio, a cambiare saranno state solo le scelte ma Sky avrà mantenuto l'esclusiva satLeggo già appelli per concludere questo thread,ma in realtà non può considerarsi completo finché la Lega non pubblica i dettagli del bando, perché ci sono ancora dettagli da chiarire, per esempio se DAZN potrà trasmettere su Tivusat anche le tre partite in coesclusiva.
Anche secondo me. Altrimenti non sarebbe coerente con l'aumento di offerta rispetto allo scorso bandoNon credo proprio, a cambiare saranno state solo le scelte ma Sky avrà mantenuto l'esclusiva sat
Leggo già appelli per concludere questo thread,ma in realtà non può considerarsi completo finché la Lega non pubblica i dettagli del bando, perché ci sono ancora dettagli da chiarire, per esempio se DAZN potrà trasmettere su Tivusat anche le tre partite in coesclusiva.
Questo mi fa pensare che gli abbonati non sono quanti vorrebbero e non so se esploderà la bomba nel caso Dazn venisse meno nei prossimi 5/6 anni.
Il calo drammatico degli ascolti negli ultimi anni non sembra interessare ai club e a questo punto con cinque anni davanti neanche a Dazn. Prevedibile una riduzione progressiva delle offerte e un aumento dei prezzi
Bene pure per chi non può fare a meno di Sky perché così avrà qualche big match in più.
Alla Lega non è mai fregato un tubo della qualità del prodotto o della soddisfazione degli utenti...
Vogliono un bell'assegno grosso e il pollo che si accolli il rischio d'impresa al posto loro...
Per questo agitano sempre lo spauracchio del famigerato canale in proprio e poi non lo fanno mai...
Perché se fanno un buco nell'acqua poi chiude la baracca del calcio italiano
Stavolta pero' sembra che ci fossero dei colossi ,che sicuramente sanno il fatto loro nel settore finanziario, dietro l'eventuale partenza del canale. Non era come anni fa in cui si diceva che col canale della Lega gli introiti sarebbero iniziati col primo euro messo in salvadanaio dal primo cliente. Quindi forse non ci sarebbero stati tanti rischi avendo le spalle coperte. Una certa curiosita' c'e' comunque ,per sapere le effettive proposte dentro quelle buste dedicate ai soggetti interessati all'allestimento del canale, e che sarebbero state aperte in caso di mancato accordo con gli operatori tradizionali
Io sono uno storico abbonato Sky satellite. Diciamo che dopo la diffidenza iniziale, me ne sono fatto una ragione.
A mio parere molto meglio poter vedere tutte le partite con un unico abbonamento. Qualsiasi sia poi il vincitore dei diritti.
Dopo il primo anno, praticamente non ho mai avuto un problema, dovuto probabilmente al fatto che messo la fibra diretta e che comunque vivo in un paese non troppo contingentato a livello di traffico internet.
Quindi va bene così, anche se poi volendo seguire le coppe ci vogliono altri due abbonamenti Sky/Now e prime video.
Rimango perplesso dal fatto che da diversi giorni arrivano offerte scontate da Dazn e addirittura sempre da loro , mesi gratis di infinity.
Questo mi fa pensare che gli abbonati non sono quanti vorrebbero e non so se esploderà la bomba nel caso Dazn venisse meno nei prossimi 5/6 anni.
Sono stato tifoso di dazn dal suo sbarco in Italia fino all'ultimo aumento sproporzionato di prezzi contraddistinto poi dal ritorno al tacito rinnovo (orrore)