Calcio: Diritti TV Serie A 2024-2029

Qui si parla SOLO di Serie A, dove per vedere tutte le partite, basta un solo abbonamento. Non andiamo OT con altre nazioni, o altre competizioni. Grazie.
 
Non credo che pensare alle mie finanze sia un discorso da fanboy, anzi: se tutta la Serie A è su un solo operatore, per me va non bene ma benissimo. Se leggi invece ci sono post che volevano altro, non so per quali interessi :eusa_think:

Mi unisco ai tuoi festeggiamenti, visto che a Bari avete lo stesso nostro Presidente :lol:

proprio pensando alle proprie finanze che molti, me compreso, speravano di avere tutto su sky anziche solo su dazn. perche se si seguono anche le coppe e/o altri sport sky è imprescindibile. chiaro che se invece si segue solo il campionato allora la soluzione migliore è che abbia tutto dazn.
 
Lato utente volendo fare una comparazione con il resto d'Europa è andata abbastanza bene.
In UK per fare un esempio ti servono tipo 3 abbonamenti diversi.

Qui alla fine basta un abbonamento a DAZN ed hai tutta la Serie A. Ormai con Tivusat c'è pure su Satellite per chi preferisce e a livello di qualità streaming è quella più alta rispetto a tutti gli altri player (forse l'unica pari è Prime come risoluzione/bitrate) ed hanno migliorato anno dopo anno quindi non c'è da essere pessimisti al riguardo.

Manca solo il 4K purtroppo, ma nulla vieta per esempio di mettere un canale 4K tramite Tivusat per il futuro se in streaming è impossibile oppure di metterlo opzionale così da ridurre i potenziali utenti e la congestione della banda. La Rai e la BBC lo hanno già fatto in vari test tipo Mondiali e Wimbledon e si può fare.

Bene pure per chi non può fare a meno di Sky perché così avrà qualche big match in più.
 
Oltre a me in parecchi altri hanno scoperto lo stesso piacere. VEdremo quanti alla fine della promozione "serie A compresa nel pacchetto start". E' là che si comincerà a fare i conti.

Sono d'accordissimo con te che si vive anche senza la Serie A, ci mancherebbe.

Visto che citi il pacchetto Start, io ad esempio fossi in DAZN, includerei nel pacchetto Start le 3 partite a turno che manda sky.
 
Io sono uno storico abbonato Sky satellite. Diciamo che dopo la diffidenza iniziale, me ne sono fatto una ragione.
A mio parere molto meglio poter vedere tutte le partite con un unico abbonamento. Qualsiasi sia poi il vincitore dei diritti.
Dopo il primo anno, praticamente non ho mai avuto un problema, dovuto probabilmente al fatto che messo la fibra diretta e che comunque vivo in un paese non troppo contingentato a livello di traffico internet.
Quindi va bene così, anche se poi volendo seguire le coppe ci vogliono altri due abbonamenti Sky/Now e prime video.
Rimango perplesso dal fatto che da diversi giorni arrivano offerte scontate da Dazn e addirittura sempre da loro , mesi gratis di infinity.
Questo mi fa pensare che gli abbonati non sono quanti vorrebbero e non so se esploderà la bomba nel caso Dazn venisse meno nei prossimi 5/6 anni.
 
Leggo già appelli per concludere questo thread,ma in realtà non può considerarsi completo finché la Lega non pubblica i dettagli del bando, perché ci sono ancora dettagli da chiarire, per esempio se DAZN potrà trasmettere su Tivusat anche le tre partite in coesclusiva.
 
Leggo già appelli per concludere questo thread,ma in realtà non può considerarsi completo finché la Lega non pubblica i dettagli del bando, perché ci sono ancora dettagli da chiarire, per esempio se DAZN potrà trasmettere su Tivusat anche le tre partite in coesclusiva.
Non credo proprio, a cambiare saranno state solo le scelte ma Sky avrà mantenuto l'esclusiva sat
 
Veramente proprio quando (si spera) verrà pubblicato il bando, ci sarà da discutere su qualcosa di concreto. Non commento la richiesta di chiusura 3d. Non è obbligatorio entrare qui e scrivere cose inutili...
 
Leggo già appelli per concludere questo thread,ma in realtà non può considerarsi completo finché la Lega non pubblica i dettagli del bando, perché ci sono ancora dettagli da chiarire, per esempio se DAZN potrà trasmettere su Tivusat anche le tre partite in coesclusiva.

Ho fatto semplicemente una battuta perché alcuni fenomeni hanno criticato il fatto che fossero stati segnalati i pick di SKY visto che non ha esclusive e quindi non contano niente...

Seguendo quel principio, questo topic è completamente inutile visto che DAZN le trasmette tutte e fine del discorso...
 
Questo mi fa pensare che gli abbonati non sono quanti vorrebbero e non so se esploderà la bomba nel caso Dazn venisse meno nei prossimi 5/6 anni.

Il calo drammatico degli ascolti negli ultimi anni non sembra interessare ai club e a questo punto con cinque anni davanti neanche a Dazn. Prevedibile una riduzione progressiva delle offerte e un aumento dei prezzi
 
Il calo drammatico degli ascolti negli ultimi anni non sembra interessare ai club e a questo punto con cinque anni davanti neanche a Dazn. Prevedibile una riduzione progressiva delle offerte e un aumento dei prezzi

Alla Lega non è mai fregato un tubo della qualità del prodotto o della soddisfazione degli utenti...

Vogliono un bell'assegno grosso e il pollo che si accolli il rischio d'impresa al posto loro...

Per questo agitano sempre lo spauracchio del famigerato canale in proprio e poi non lo fanno mai...

Perché se fanno un buco nell'acqua poi chiude la baracca del calcio italiano
 
Bene pure per chi non può fare a meno di Sky perché così avrà qualche big match in più.

Ecco, questa e’ una cosa che mi piace. Non tanto per i big match che sono relativi se li hai già con dazn (e chi segue la serie A, chiaramente fa dazn) ma perché più che altro, quello di Sky, secondo me, e’ un signor pack calcio a 5 euro.
Speriamo solo gestiscano bene i diritti dei vari campionati.
A me l’unica cosa che fa davvero piacere del fatto che Sky non prenda la serie A è che dovrebbe continuare ad avere prezzi più accessibili (soprattutto nella combo tv+calcio).
 
Sono stato tifoso di dazn dal suo sbarco in Italia fino all'ultimo aumento sproporzionato di prezzi contraddistinto poi dal ritorno al tacito rinnovo (orrore).

Ad Agosto avevo preso una ricaricabile da 99 euro per arrivare a vedere fino alla prossima sosta per le nazionali.. in attesa di vedere se arrivava qualche offerta per le prossime ricaricabili.. ma sono molto indeciso sul farlo.. 30/40/50 euro sono troppi troppi troppi per essere di fatto una option per la serie A...
Guardo solo le partite dell'Inter, addormentandomi mentre guardo le altre di cartello, mentre delle partite senza le big manco guardo gli highlites.
Highlites che poi posso guardare tranquillamente e gratuitamente su youtube o facebook la mattina dopo mentre sono sul trono di casa.

Lo scorso week end, complice la mia festa di compleanno.. non ho guardato neanche Torino Inter .. perchè mia moglie è arriva a dirmi.. che se guardavo la partita nonostante avessimo amici a casa.. mi avrebbe fatto fare la fine di Giambruno..
In una stagione calcistica .. le partite di Serie A dell'Inter che posso guardarmi in santa pace dall'inizio alla fine e sul tv grosso di casa sono al massimo 25 su 38.. quindi tutto questo non vale i 30/40 euro al mese...

O Dazn nei prossimi mesi si inventa qualcosa per abbassare questa richiesta... o difficilmente la lega di serie A verrà sovvenzionata dal sottoscritto.

Non parlo di problemi tecnologici.. sono contentissimo dello streaming, di poter vedere un partita con il telefonino o con il computer quando non si può far di meglio.. parlo di prezzi...

30/40 euro erano una spesa che si poteva fare negli anni 2005-2015 su sky, avendo nel prezzo anche intrattenimento e altri sport... ma oggi no.. la serie A non vale quei soldi e io posso anche non pagare per vedere 25 partite all'anno.
 
Alla Lega non è mai fregato un tubo della qualità del prodotto o della soddisfazione degli utenti...
Vogliono un bell'assegno grosso e il pollo che si accolli il rischio d'impresa al posto loro...
Per questo agitano sempre lo spauracchio del famigerato canale in proprio e poi non lo fanno mai...
Perché se fanno un buco nell'acqua poi chiude la baracca del calcio italiano

Stavolta pero' sembra che ci fossero dei colossi ,che sicuramente sanno il fatto loro nel settore finanziario, dietro l'eventuale partenza del canale. Non era come anni fa in cui si diceva che col canale della Lega gli introiti sarebbero iniziati col primo euro messo in salvadanaio dal primo cliente. Quindi forse non ci sarebbero stati tanti rischi avendo le spalle coperte. Una certa curiosita' c'e' comunque ,se si potessero conoscere le effettive proposte dentro quelle buste dedicate ai soggetti interessati all'allestimento del canale, e che sarebbero state aperte in caso di mancato accordo con gli operatori tradizionali
 
Stavolta pero' sembra che ci fossero dei colossi ,che sicuramente sanno il fatto loro nel settore finanziario, dietro l'eventuale partenza del canale. Non era come anni fa in cui si diceva che col canale della Lega gli introiti sarebbero iniziati col primo euro messo in salvadanaio dal primo cliente. Quindi forse non ci sarebbero stati tanti rischi avendo le spalle coperte. Una certa curiosita' c'e' comunque ,per sapere le effettive proposte dentro quelle buste dedicate ai soggetti interessati all'allestimento del canale, e che sarebbero state aperte in caso di mancato accordo con gli operatori tradizionali

Le buste non sono state neanche aperte... Quindi parliamo di aria fritta.

Ci sono stati solo rumor giornalistici messi lì per mettere pressione a DAZN che era quella che doveva mettere il grosso dei soldi.

Perché sapevano benissimo che, senza Serie A, DAZN era finita in Italia
 
Secondo me, il canale della Lega è stato uno spauracchio, per convincere le emittenti ad offrire di più. Non ci sono cascate, o quanto meno per il momento le cifre sono quelle che sono. L'ipotesi canale della Lega, era un progetto affascinante, ma rischioso dal punto di vista della gestione tecnico-operativa, dovendo iniziare tutto da ZERO.
 
Io sono uno storico abbonato Sky satellite. Diciamo che dopo la diffidenza iniziale, me ne sono fatto una ragione.
A mio parere molto meglio poter vedere tutte le partite con un unico abbonamento. Qualsiasi sia poi il vincitore dei diritti.
Dopo il primo anno, praticamente non ho mai avuto un problema, dovuto probabilmente al fatto che messo la fibra diretta e che comunque vivo in un paese non troppo contingentato a livello di traffico internet.
Quindi va bene così, anche se poi volendo seguire le coppe ci vogliono altri due abbonamenti Sky/Now e prime video.
Rimango perplesso dal fatto che da diversi giorni arrivano offerte scontate da Dazn e addirittura sempre da loro , mesi gratis di infinity.
Questo mi fa pensare che gli abbonati non sono quanti vorrebbero e non so se esploderà la bomba nel caso Dazn venisse meno nei prossimi 5/6 anni.

Io sono perseguitato quasi tutti i giorni da offerte Dazn di riattivazione di un account che non uso più, non rendendosi conto che sono già loro abbonato, anche a Zona Dazn tramite Tivusat, con un altro account.
 
Sono stato tifoso di dazn dal suo sbarco in Italia fino all'ultimo aumento sproporzionato di prezzi contraddistinto poi dal ritorno al tacito rinnovo (orrore)

Idem. Beta tester al primo giorno o quasi e con grandi speranze (ricordate il campionato di serie B giapponese). Da quel momento non ha migliorato molto se non proprio quando sono stati costretti.
Io hon ho mai avuto problemi importanti avendo Fastweb fibra che credo grazie ad una buona gestione dei proxy interni.
Complessivamente per me Dazn è una delusione quasi totale. I prezzi oggi sono fuori da ogni logica. Solo Sky era in grado di mantenerli relativamente bassi grazie ad un'economia di scala che però sembra oggi non garantire più.
La speranza che Sky sostituisca Tim nella prossima tornata è bassa perché Dazn sembra una di quelle aziende che guardano poco il bilancio ma più la sua posizione virtuale all'interno del sistema dei diritti mondiali.
Va sempre in All-IN per partecipare al tavolo successivo. Uno specie di schema Ponzi che in previsione dei 5 anni potrebbe riservare soprese. D'accordo con AdL : il mondo oggi, forse più di ieri con il Covid, è un'incognita.
 
Indietro
Alto Basso