Segnali Radio Campania [FM, DAB, AM]

Sono al mare (marina d'eboli)salerno ho appena ricevuto uno strano 10b,non dal faito, la composizione del muxmi sembra quella del consorzio media dab Lazio, radio noise, radio Leon, radio Bruno, idea radio, aelle, rid 96.8..etc..etc..

In quella zona con il mare a vista arrivano segnali da molto lontano.Qualche anno fa nel mese di agosto mentre percorrevo l'autostrada tra Battipaglia ed Eboli agganciai il mux Eurodab sul canale 13E dalla Sicilia,se non sbaglio era un ripetitore in provincia di Trapani,qualche utente ricorda il sito di trasmissione?
 
In quella zona con il mare a vista arrivano segnali da molto lontano.Qualche anno fa nel mese di agosto mentre percorrevo l'autostrada tra Battipaglia ed Eboli agganciai il mux Eurodab sul canale 13E dalla Sicilia,se non sbaglio era un ripetitore in provincia di Trapani,qualche utente ricorda il sito di trasmissione?

Lo ricevevi da Monte Cammarata (San Giovanni Gemini in provincia di Agrigento) in quanto è una postazione situata molto in alto in maniera tale da fare arrivare il segnale così distante. Adesso è stato ricanalizzato sul 10A
 
Lo ricevevi da Monte Cammarata (San Giovanni Gemini in provincia di Agrigento) in quanto penso che era l'unica postazione in Sicilia dove il mux Eurodab operava su quel canale, e adesso è stato ricanalizzato sul 10A

Sì era Monte Cammarata in provincia di Agrigento,è passato molto tempo e non ricordavo la postazione ti ringrazio.
 
Secondo il database FMLIST, ho notato che Radio Club 91 ha rilevato i seguenti impianti: 87.8 Benevento Pacevecchia da Radio CRC, 92.8 Salerno Colle Bellara da RCS 75 (Radio Castelluccio) e 104.4 Forio d'Ischia da Radio CRC. In più, sempre Radio Club 91 dichiara i 100.5 da Camaldolilli (Napoli) in isofrequenza con Vesuvio Area Osservatorio (Ercolano).... L'hanno attivato l'impianto di Camaldolilli sui 100.5 (andando potenzialmente ad interferire con la postazione di Vesuvio Area Osservatorio)?
 
Secondo il database FMLIST, ho notato che Radio Club 91 ha rilevato i seguenti impianti: 87.8 Benevento Pacevecchia da Radio CRC, 92.8 Salerno Colle Bellara da RCS 75 (Radio Castelluccio) e 104.4 Forio d'Ischia da Radio CRC. In più, sempre Radio Club 91 dichiara i 100.5 da Camaldolilli (Napoli) in isofrequenza con Vesuvio Area Osservatorio (Ercolano).... L'hanno attivato l'impianto di Camaldolilli sui 100.5 (andando potenzialmente ad interferire con la postazione di Vesuvio Area Osservatorio)?

Secondo me è tutto sbagliato: i 100.5 sono tutt'ora accesi solo dal Vesuvio, sui 92.8 di Colle Bellara dovrebbe continuare ad esserci Radio Castelluccio (vediamo se qualcuno che riceve quell'impianto può confermare), mentre 87.8 di Pacevecchia e 104.4 di Forio d'Ischia fanno parte della rete (spenta) di CRC, su cui Club 91 ha trasmesso fino a pochi mesi fa.
 
Secondo me è tutto sbagliato: i 100.5 sono tutt'ora accesi solo dal Vesuvio, sui 92.8 di Colle Bellara dovrebbe continuare ad esserci Radio Castelluccio (vediamo se qualcuno che riceve quell'impianto può confermare), mentre 87.8 di Pacevecchia e 104.4 di Forio d'Ischia fanno parte della rete (spenta) di CRC, su cui Club 91 ha trasmesso fino a pochi mesi fa.

Concordo con Antonio. I 92.8 di Colle Bellara (SA) sono tuttora eserciti da RCS Radio Castelluccio. Stessa cosa anche per i 99.4 da Battipaglia (SA) (verificati in estate), sono sempre trasmessi da RCS. Niente Club91!
 
Concordo con Antonio. I 92.8 di Colle Bellara (SA) sono tuttora eserciti da RCS Radio Castelluccio. Stessa cosa anche per i 99.4 da Battipaglia (SA) (verificati in estate), sono sempre trasmessi da RCS. Niente Club91!

Rimane la mia curiosità su questi 99.4: ma non sono mangiati da Subasio da Perdifumo? Che copriranno, 2 kmq dal traliccio? :D
 
Segnalo stamattina prove tecniche sui 93.9 MHz. A Napoli si riceve una emissione in portante muta e con RDS CRC nella quale si alternano lunghi momenti di "bianco" ad altri in cui si sente l'audio dell'emittente, sebbene con qualità non ottimale. La potenza del segnale sembra comunque essere al momento alquanto debole.
 
Segnalo stamattina prove tecniche sui 93.9 MHz. A Napoli si riceve una emissione in portante muta e con RDS CRC nella quale si alternano lunghi momenti di "bianco" ad altri in cui si sente l'audio dell'emittente, sebbene con qualità non ottimale. La potenza del segnale sembra comunque essere al momento alquanto debole.

Ho ascoltato i 93.9 un'oretta fa, ma a me l'rds non appariva per nulla, il segnale era in stereo ma la potenza era bassissima, inoltre a momenti di bianco si alternavano degli applausi. Per qualche minuto è andata in onda una canzone, ma tutto mi sembrava tranne CRC. Dentro casa, anche con una radio molto sensibile, ad ora non ricevo nulla sui 93.9: non so se hanno spento o se la potenza è talmente bassa che non mi arriva nulla...
 
Chi dice che il DAB indoor si riceve male o non si riceve? Se trasmetti da postazioni serie e con potenze serie si riceve tranquillamente....se poi (come spesso succede con i mux DAB) trasmetti a potenze ridicole e da postazioni scrause o che non fanno servizio sull'area, allora il discorso cambia. Non vi voglio fare l'esempio di casa mia a Napoli città dove sarebbe come vincere facile (si ricevono tipo quasi 130 emittenti con impianto lontano dalle finestre, incassato in una libreria e con antenna stilo solo sollevata ma non estratta. Vi lascio due immagini di casa mia a Paternopoli, paesotto dell'Irpinia centrale: questa è DAB Italia da Montevergine con impianto (come potete vedere dalla seconda immagine) rigorosamente incassato in una libreria e con antenna stilo questa volta estratta. Si ricevono più o meno allo stesso livello Creadab e Mediadab....

IMG-20231028-173554.jpg


IMG-20231028-173608.jpg
 
Giusto. Ma il vero problema del dab, allo stato attuale delle cose, non è nemmeno tanto il segnale. Pubblicizzavano questa tecnologia come "il suono perfetto". Cosa che in teoria sarebbe anche vera, ma fino a che in un solo multiplex continueranno a esistere decine e decine di emittenti che trasmettono per ovvi motivi a bitrate ridicoli, è inevitabile ascoltare la radio con il suono "metallico". Altro che perfetto. Paradossalmente, diverse emittenti le ascolto meglio in FM che in dab .
È ancora in fase evolutiva vero. Magari per ascoltare nuove radio è anche divertente. Ma con la qualità del suono, credo che ancora non ci siamo.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
 
Giusto. Ma il vero problema del dab, allo stato attuale delle cose, non è nemmeno tanto il segnale. Pubblicizzavano questa tecnologia come "il suono perfetto". Cosa che in teoria sarebbe anche vera, ma fino a che in un solo multiplex continueranno a esistere decine e decine di emittenti che trasmettono per ovvi motivi a bitrate ridicoli, è inevitabile ascoltare la radio con il suono "metallico". Altro che perfetto. Paradossalmente, diverse emittenti le ascolto meglio in FM che in dab .
È ancora in fase evolutiva vero. Magari per ascoltare nuove radio è anche divertente. Ma con la qualità del suono, credo che ancora non ci siamo.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Verissimo, però devi avere un segnale FM pulito. Rimanendo all'esempio di prima: RDS in FM qui si riceve perfetta sui 98.2, ma veramente perfetta, non un fruscio, non un piccolo disturbo etc. E la differenza si nota: in FM suona infinitamente meglio. Però in DAB RDS è una di quelle che ha un suono tra i peggiori, quindi fa testo relativamente.
 
@Antoniop
Ma il mux Eurodab non si riceve a Paternopoli? Faccio fatica ad ascoltarlo ad Avellino Città. Chissà se quando cambierà frequenza non cambierà anche postazione!
 
Mi stavo chiedendo come possa andare avanti CRC in queste condizioni: è spenta in FM almeno da 3 settimane se non di più...e non penso che il DAB o la tv (entrambe a copertura limitata) possano supplire in maniera adeguata. Non capisco che strategia possano avere....
 
Indietro
Alto Basso