Artefatti video su Youtube su PC fisso

Giacomo78

Digital-Forum Silver Master
Registrato
7 Maggio 2017
Messaggi
2.061
Località
Sant'Antonio Abate (Na)
Ciao,vorrei capire una cosa.
Durante la visione dei video su youtube,col pc fisso,ho notato una cosa strana..
Ci sono degli artefatti su alcuni punti,non saprei spiegare,più aumento la qualità e più si notano..e specialmente guardando i video a schermo piccolo,senza ingrandire a schermo intero,e se ingrandisco a schermo intero si vede meglio il video e quasi spariscono questi artefatti..
Esempio foto 1 a 1080p(da notare sul tetto della casa..strane strisce che col video si muovono e danno fastidio a 1080p a schermo piccolo a schermo intero si vedono poco (ma si vedono):

Nella foto 2 a 720p non si vedono(forse se vedi bene qualcosa lo vedi,ma a schermo intero NULLA!)

Nel secondo esempio una foto presa da un video in miniatura,e ho scoperto più piccolo è il video e più alta è la risoluzione più i difetti si vedono di più.
Foto piccola;/notate bene sui tetti le strisce;

Foto grande;(si nota moolto meno e a schermo intero nulla)


Spero mi sia spiegato e vorrei capire meglio cosa sia..
E vi faccio sapere che uso un tubo catodico LG Studioworks e non so se può essere questo il motivo.
Anche cambiando risoluzione del monitor non cambia e anche usando Edge non cambia.
Il mio pc è;
Lenovo Thinkcentre
Processore Intel(R) Core(TM) i7-4790 CPU @ 3.60GHz 3.60 GHz
Ram 8,00 GB (7,80 GB utilizzabile)
Windows 10 pro 64 bit

ora vi linco i video e se potete fare prove anche voi,prima a schermo non intero poi schermo intero e prima provate a 720 e poi 1080 (chi vuole,per capire).
https://www.youtube.com/watch?v=Br0k2JETzz4&list=WL&index=3
https://www.youtube.com/watch?v=u7GXgA8oL5g&list=WL&index=1

Aiutatemi vi prego..
Per vedere bene dovrei impostare a 720p e non mi dispiacerebbe..tanto è una buona qualità però perchè non sfruttare i 1080p?
Ma la cosa più importante è capire il problema..e che prove posso fare?
Avevo pensato di comprare un monitor piatto di ultima generazione..se fosse questo il problema?il monitor tubo catodico?
Spero possiate aiutarmi e grazie.
 
A che risoluzione e frequenza di aggiornamento hai impostato la scheda video?
Perché dubito che un tubo catodico così vecchio possa raggiungere risoluzioni fullHD.
Comunque non hai specificato il modello esatto del monitor, ma penso che il problema sia proprio questo.
 
Il problema è proprio il tubo catodico.
Ma non è un difetto, è una caratteristica dei tubi CRT.
Si chiama effetto "Moire".
Questo effetto si verifica quando la trama dei pixel dello schermo entra interferenza con i pixel del filmato.
Ci sono monitor che hanno il controllo del Moire che non fa altro che abbassare la nitidezza dello schermo.
Anche io su un pc uso ancora un tubo e ho lo stesso tuo problema sulle immagini che contengono righe molto vicine.
Passa ad un LCD, consumi meno corrente e vedi molto meglio.
 
A che risoluzione e frequenza di aggiornamento hai impostato la scheda video?
Perché dubito che un tubo catodico così vecchio possa raggiungere risoluzioni fullHD.
Comunque non hai specificato il modello esatto del monitor, ma penso che il problema sia proprio questo.

Modello lg studioworks 773N.
Questi sono i dati dello schermo;


Come mai vedo 32 bit se il pc è 64 bit?boh
 
Il problema è proprio il tubo catodico.
Ma non è un difetto, è una caratteristica dei tubi CRT.
Si chiama effetto "Moire".
Questo effetto si verifica quando la trama dei pixel dello schermo entra interferenza con i pixel del filmato.
Ci sono monitor che hanno il controllo del Moire che non fa altro che abbassare la nitidezza dello schermo.
Anche io su un pc uso ancora un tubo e ho lo stesso tuo problema sulle immagini che contengono righe molto vicine.
Passa ad un LCD, consumi meno corrente e vedi molto meglio.

Grazie mille.
Allora perchè scompare,o almeno si nota poco,a schermo intero il video?
Posso stare tranquillo che su qualsiasi monitor di ultima generazione non ci sono di questi problemi?
Ma non posso fare nulla con questo?è un peccato mi trovo bene,ha neri profondi e angolo di visuale perfetto.
Mi devo abituare a vedere quei probolemi sui 1080p oppure metto a 720p,che cmq è un hd,e li vedo così i video e non mi faccio problemi,tanto da 720p a 1080p non vedo grande differenza..
Cosa faccio un consiglio...
Grazie.
 
Il problema Giacomo non è del tutto legato alla risoluzione ma al contenuto di righe sottili presenti nel video.
Il difetto si accentua quanto più è a fuoco il monitor, nel senso che un monitor CRT scadente, a parità di risoluzione impostata, mostrerà il difetto in modo meno accentuato.
Non potendo modificare la nitidezza di un video, se tra i comandi del monitor non c'è quello dedicato al controllo del "moire", devi per forza operare scegliendo la risoluzione che ti crea meno fastidio.
Può sembrare curioso, ma migliore è il CRT, maggiore è il problema interferenza.
Una tempo questo problema era meno sentito perchè i filmati avevano una qualità meno elevata.
Se passerai ad uno schermo piatto Giacomo, non avrai più il problema dell'interferenza, ma se sei un purista dell'immagine, ne avrai un altro secondo me altrettanto fastidioso, e cioè che come ti sposti dall'asse centrale del LCD, cambieranno luminosità e bilanciamento dei colori. E per questo problema non c'è soluzione.
Solo un monitor Oled sarebbe esente da quei due problemi dell'LCD, ma in quel caso, ci sarebbe un altro problema serio: il burn-in.
In definitiva, o passi ad un LCD, o ti godi il tuo crt e abbassando un pochino la risoluzione solo quando si presenta il problema.
 
Il problema Giacomo non è del tutto legato alla risoluzione ma al contenuto di righe sottili presenti nel video.
Il difetto si accentua quanto più è a fuoco il monitor, nel senso che un monitor CRT scadente, a parità di risoluzione impostata, mostrerà il difetto in modo meno accentuato.
Non potendo modificare la nitidezza di un video, se tra i comandi del monitor non c'è quello dedicato al controllo del "moire", devi per forza operare scegliendo la risoluzione che ti crea meno fastidio.
Può sembrare curioso, ma migliore è il CRT, maggiore è il problema interferenza.
Una tempo questo problema era meno sentito perchè i filmati avevano una qualità meno elevata.
Se passerai ad uno schermo piatto Giacomo, non avrai più il problema dell'interferenza, ma se sei un purista dell'immagine, ne avrai un altro secondo me altrettanto fastidioso, e cioè che come ti sposti dall'asse centrale del LCD, cambieranno luminosità e bilanciamento dei colori. E per questo problema non c'è soluzione.
Solo un monitor Oled sarebbe esente da quei due problemi dell'LCD, ma in quel caso, ci sarebbe un altro problema serio: il burn-in.
In definitiva, o passi ad un LCD, o ti godi il tuo crt e abbassando un pochino la risoluzione solo quando si presenta il problema.

Grazie mille,parole sante..è tutto vero quello che dici,anche nei problemi che potrei avere con l'lcd..l'angolo di visione!!
Per questo sono abituato al tubo catodico..
Ricordo che fino a qualche anno fa,in cucina,avevamo ancora una tv a tubo catodico e notai sui canali in HD questi problemi che noto su youtube e per questo preferivo sempre guardare i canali in SD che il problema non c'era o era di meno.
Quindi ho scoperto allora cos'era :)
Poi con le nuove tv piatte mi sono abituato..ma ho aputa ad abituarmi col pc..sono sempre al pc e a pochi centimetri e non so se mi abituerei al monitor piatto..ù
Ma tu dici che è migliore un monitor ultima generazione?
Però io ho Tv LG 65 pollici e io la vedo bene agli angoli,secondo me bisogna prendere un buon monitor con un buon angolo di visione no?in negozio loro ti aiutano di sicuro..
Cosa faccio? :(
 
Come la metti la metti, lcd ha problemi.
Che sia IPS, TN o VA (sono tipologie di pixel) cambia poco. Sempre 178° sono (sulla carta).
Una volta scelta la dimensione, regolati sulla disponibilità di prese posteriori.
Un buon monitor deve avere almeno una Displayport e un paio di hdmi.
Se avesse pure gli altoparlantini, può essere comodo perchè in emergenza si trasforma facilmente un un tv, o puoi collegarci direttamente una fotocamera o qualsiasi dispositivo che riproduca attraverso hdmi.
Se prenderai un monitor 4K (ammesso che il tuo pc sia in grado di pilotare una risoluzione pari a 3840x2160, il crt ti sembrerà sfocato....:)
 
Come la metti la metti, lcd ha problemi.
Che sia IPS, TN o VA (sono tipologie di pixel) cambia poco. Sempre 178° sono (sulla carta).
Una volta scelta la dimensione, regolati sulla disponibilità di prese posteriori.
Un buon monitor deve avere almeno una Displayport e un paio di hdmi.
Se avesse pure gli altoparlantini, può essere comodo perchè in emergenza si trasforma facilmente un un tv, o puoi collegarci direttamente una fotocamera o qualsiasi dispositivo che riproduca attraverso hdmi.
Se prenderai un monitor 4K (ammesso che il tuo pc sia in grado di pilotare una risoluzione pari a 3840x2160, il crt ti sembrerà sfocato....:)

Come faccio a capire se il mio pc può gestire il 4k?
Ho descritto nel post in alto la descrizione.
Ma poi io ho una ADSL e non FIBRA,non penso vadano bene i 4k.
Ma a me non interessa il 4k,mi interessa vedere in 1080p fluidi e senza quei problemi descritti :)
Stò guardando su youtube un video 4k sembra andare bene,ma cmq è meglio prenderlo 4k,in futuro non si sa mai.
Poi dipende dal prezzo..non voglio spendere molto.non sono un gamer o cosa..sarebbe spreco di soldi.Ne devo aprlare al negoziante,tra poco ci vado e speriamo col monitor nuovo risolva il problema..
Facciamo ipotesi il problema persiste?Ho apura di buttare i soldi :( ma io ne parlerò al negoziante,è vero..poi mi darà quello giusto.E se c'è il problema ritorna al mittente :)
 
Un monitor piatto è esente dal problema di interferenza.
Se non raggiungi i 32" il 4k puoi lasciarlo stare.
 
Modello lg studioworks 773N.
Questi sono i dati dello schermo;


Come mai vedo 32 bit se il pc è 64 bit?boh

I 32 bit si riferiscono al numero di colori.

L'effetto Moiré sui monitor CRT è dovuto a diversi fattori, ma il più probabile in questo caso è proprio la geometria del cinescopio e la risoluzione a cui lo mandi.
In pratica, più è alta la risoluzione più i pixel sono piccoli e l'effetto Moiré diventa più evidente.
Ho trovato questo documento: https://www.radioamatore.info/attachments/article/1915/riparazione_e_guasti_crt.pdf
Alle pagine 17 e 18 spiega un po' meglio la questione, paragrafo 4.2) Risoluzione del tubo a raggi catodici a colori: fuoco e dot/slot/line pitch.

Altrimenti c'è questa pagina: https://www.hwupgrade.it/articoli/539/8.html

Da cui riporto:
le interferenze di questo tipo si notano particolarmente durante la visualizzazione di immagini con motivi ad elevata definizione o con righe a spaziatura ridotta; questo fenomeno detto di marezzatura, è causato dall'interferenza del passo dei punti del tubo a raggi catodici e del segnale video dovuta alla risoluzione del segnale in ingresso, all'immagine di prova video ecc....
[...]
L'effetto Moire viene quindi causato dall'interferenza tra la maschera CRT e la risoluzione di visualizzazione.
 
Il problema persiste lo stesso,anche con il monitor nuovo.
Non è possibile..soldi e tempo buttati. :(

Però il problema è accentuato solo dai 1080p in su.Se metto a 720p non si nota.

E poi i video su youtube sembrano più scattosi con questo monitor..
Non so cosa fare prima di riportarlo indietro vorrei fare delle prove.cosa posso fare e cambiare di settaggi?
Forse dovrei settare qualcosa nelle impostazioni intel?

Queste sono impostazioni video:

però io noto cmq che le scritte sono pixellate..se mettevo come lo consigliavano a 100% era x me troppo piccolo come scritte,ed ho messo 125.
Sono proprio deluso,lo sapevo non dovevo comprarlo,o lameno,dovevo comprarlo su internet,ti danno i soldi,ma nel negozio..NO! :(
Ma io vorrei capire..e se è un problema dei video?
Potete fare voi delle prove sul video?vedete a 1080p schermo piccolo come va e poi a 720p.
https://www.youtube.com/watch?v=Br0k2JETzz4
Ne devo uscire prima o poi,devo capire!!
Aiuto per favore cosa faccio,cosa devo impostare.. :(
 
Ultima modifica:
Ho guardato e riguardato quel link settando la risoluzione di yutub a 1080, 720 e 2160, ma io gli artefatti a tutto schermo non li vedo.
Per provocarli debbo mettere la visualizzazione a schermo ridotto, ma il quel caso può essere normale perchè è una forzatura.
Quel filmato che usi però non va bene per testare il tuo monitor perchè è nativo 4K.
Devi usare filmati che siano nativi a 1080.
Le foto le hai fatte in modalità tutto schermo o no?
 
Ho guardato e riguardato quel link settando la risoluzione di yutub a 1080, 720 e 2160, ma io gli artefatti a tutto schermo non li vedo.
Per provocarli debbo mettere la visualizzazione a scheno ridotto, ma il quel caso può essere normale perchè è una forzatura.
Quel filmato che usi però non va bene per testare il tuo monitor perchè è nativo 4K.
Devi usare filmati che siano nativi a 1080.

Ma io infatti l'ho scritto,si notano soprattutto a schermo piccolo,sempre da youtube,e se ingrandisci schermo intero spariscono del tutto a 720p e rimane qualcosa percettibile a 1080p.
Quindi li vedete anche voi i difetti a schermo piccolo?
Ma io ho sbagliato,dovevo prima controllare ad altre persone..se lo fa anche a loro.
Quindi se è normale,allora mi tengo caro il mio vecchio e buon tubo catodico.
Volevo capire insieme a voi che prove posso fare,prima di arrendermi.
Come devo settarlo?che prove devo fare?
 
Da quello che ho capito il tuo schermo funziona perfettamente poichè a tutto schermo non mostra interferenza.
Non esistono settaggi che evitino l'interferenza a schermo ridotto.
 
Da quello che ho capito il tuo schermo funziona perfettamente poichè a tutto schermo non mostra interferenza.
Non esistono settaggi che evitino l'interferenza a schermo ridotto.

Ora faccio comparazione col tubo catodico e vedo quale mi soddisfa di più.
Ma intanto vorrei capire;
E' normale che ci sono dei pixel che si notano alle immagini e alle scritte?
 
E' normale che ci sono dei pixel che si notano alle immagini e alle scritte?
Quali sono questi pixel?
Ci stiamo infilando in un tunnel senza uscita.
Non si può fare una valutazione a distanza sulla base di fotografie allo schermo quando anche il sensore della fotocamera ci mette del suo.
Se non ti soddisfa riportalo indietro.
 
Quali sono questi pixel?
Ci stiamo infilando in un tunnel senza uscita.
Non si può fare una valutazione a distanza sulla base di fotografie allo schermo quando anche il sensore della fotocamera ci mette del suo.
Se non ti soddisfa riportalo indietro.

Le immagini non sono definite,ma hanno sempre dei pixel..
 
Le immagini non sono definite,ma hanno sempre dei pixel..

Essendo le immagini formate da pixel, mi sembra abbastanza normale.
Per il resto, io ti consiglio di tenere il monitor nuovo e buttare il tubo catodico.
La qualità dell'immagine è migliore, consuma di meno, è meno dannoso per la vista ed è progettato per funzionare con pc moderni.
 
Indietro
Alto Basso