Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Questo è il mix energetico del mio fornitore (Servizio Nazionale , mercato tutelato). La prima percentuale indica quello del 2021, la seconde del 2022. In pratica pago pago gas , bruciato per produrre elettricità.

- Fonti rinnovabili 8,99% >7,40%
- Carbone 12,98% > 17,85%
- Gas Naturale 64,77% > 62,71%
- Prodotti petroliferi 1,40% > 2,74%
- Nucleare 7,03% > 2,80%
- Altre Fonti 4,83% > 6,50%
 
Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (aprile 2024)

Tutti questi soldi di luce :5eek:
Io le prime 4 bollette del nuovo contratto da marzo a ottobre togliendo il canone Rai ho speso 253,95€/428 kvh mi ritengo fortunato :)

Alla fine sono 0,59€ al KWh. Non hai speso così poco, tenendo conto che da aprile il costo della materia energia si è abbassato molto.
Su un consumo così basso pesano molto i costi fissi .
 
Ultima modifica:
Questo è il mix energetico del mio fornitore (Servizio Nazionale , mercato tutelato). La prima percentuale indica quello del 2021, la seconde del 2022. In pratica pago pago gas , bruciato per produrre elettricità.

- Fonti rinnovabili 8,99% >7,40%
- Carbone 12,98% > 17,85%
- Gas Naturale 64,77% > 62,71%
- Prodotti petroliferi 1,40% > 2,74%
- Nucleare 7,03% > 2,80%
- Altre Fonti 4,83% > 6,50%


In ogni caso il rinnovabile non è a buon mercato.
 
Sì senza il canone Rai.

c'è di mezzo la bolletta di dicembre e del primo trimestre 2023 che avevano costi al kw molto elevati...poi è gradualmente scesa ...l'ultima che mi è arrivata adesso ha riaumentato dal 1 ottobre a 0,16/0,17€/kwh che cmq è in linea col PUN più uno spread di 0,02/0.03 che più o meno hanno tutte
 
L’anno scorso non quando le tariffe sono schizzate verso l’alto alcune compagnie anche a chi aveva un contratto ancora in essere con la vecchia tariffa hanno modificato unilateralmente, ma non potevano e per quello le hanno sanzionate.

non precisamente.
l'anno scorso in un periodo ben preciso lo stato ha varato una misura per cui le tariffe non si potevano modificare per evitare che andassero a finire più in alto di quanto già fossero. durante questo periodo, non ricordo quando fosse, alcune aziende specifiche hanno aumentato xkè magari già previsto dal contratto in essere, ma non potevano farlo. infatti si parla di un numero di utenze specifico.

se ho capito bene...se uno aveva una tariffa modello "fibra" del tipo i primi 6 mesi 0,2 al KW e poi 0,4 per sempre...e la scadenza delle 0,2 era in quel periodo in cui non potevano aumentare hanno commesso una cosa illecita.
 
Oggi ho fatto una pratica con A2A per una voltura. Avrei dovuto farla in combinata luce+gas, in realtà mi sono accorto di averla fatta solo per la luce. C'è possibile di integrare con la luce oppure devo fare una nuova pratica per il solo gas?
 
Enel energia mi ha offerto l'offerta "Energia Pura" al posto della "Bioraria" conviene fare il cambio?I costi fissi sono inferiori vedi spese "oneri di sistema"costo del contatore?Grazie.
 
È stata ufficialmente confermata la fine del mercato tutelato per i NON Vulnerabili, ma si sapeva che non ci sarebbero state ulteriori proroghe. Per coloro che rientrano nel servizio tutela della Vulnerabilità, invece continua. Info sul sito ARERA.

immagino le mirabolanti offerte rispetto ai placet. ora inizieranno tutti ad affilare le armi della poca trasparenza. agcom e codacons se ne accorgeranno minimo dopo la colomba di pasqua o direttamente alle prossime castagne
 
immagino le mirabolanti offerte rispetto ai placet. ora inizieranno tutti ad affilare le armi della poca trasparenza. agcom e codacons se ne accorgeranno minimo dopo la colomba di pasqua o direttamente alle prossime castagne

Ci sarà il servizio a tutele graduali, con tariffe concordate dall'autorità, per chi non aderisce al libero mercato.
 
È stata ufficialmente confermata la fine del mercato tutelato per i NON Vulnerabili, ma si sapeva che non ci sarebbero state ulteriori proroghe. Per coloro che rientrano nel servizio tutela della Vulnerabilità, invece continua. Info sul sito ARERA.

Tuttavia...il Mase (ministero ambinte sviluppo energia) ha annunciato un tavolo tecnico per studiare possibilità di dilazione o di uscita “morbida” dal tutelato.
 
Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (aprile 2024)

dite che ha senso passare a questa a tariffa fissa ?

https://octopusenergy.it/offerta/tariffe

sarebbero 0,179€/kwh monorario , non mi sembra male... oppure meglio PUN +spread ?

Le tariffe fisse ti proteggono dagli aumenti e direi che quelle stipulate prima dell’inizio della guerra hanno svolto egregiamente il loro compito, con risparmi finali superiori al 50% rispetto al tutelato.
Chiaramente la partenza è un po’ più alta del variabile/tutelato per cui può sembrare sempre che non valga la pena.
Se tu prendi quel prezzo e lo raffronti col prezzo/ PUN degli ultimi 12 mesi vedrai che ci avresti guadagnato ed in più devi aggiungere lo spread.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso