diciamo che far partire una vigilanza sul fatto che le telco prendevano 10€ di ricarica in modo del tutto immotivato e che con la fatturazione a 28 giorni si prendevano una mensilità in più all'anno è parecchio + semplice che vigilare su servizi ben + primari di un telefono con minuti sms e giga. le voci delle tariffe luce e soprattutto gas sono una moltitudine un tantino eccessiva.
PS riguardo le autostrade, viste le condizioni in cui stanno, e gli aumenti al primo gennaio e i rinnovi automatici di concessioni....non si può dire che sono vigilate proprio per niente e il fatto di avere più gestori espone ad aumenti del tutto casuali per far tornare i LORO conti e non per far funzionare la rete. se questo metodo venisse usato anche nell'energia e nel gas sarebbe un bel problema. ci sono tratte autostradale di pochi chilometri appena aperte il cui pedaggio viene aumentato in doppia cifra da un anno all'altro, magari ricavate usando strade già esistenti manco fossero piene di viadotti da rifare.
PS riguardo le autostrade, viste le condizioni in cui stanno, e gli aumenti al primo gennaio e i rinnovi automatici di concessioni....non si può dire che sono vigilate proprio per niente e il fatto di avere più gestori espone ad aumenti del tutto casuali per far tornare i LORO conti e non per far funzionare la rete. se questo metodo venisse usato anche nell'energia e nel gas sarebbe un bel problema. ci sono tratte autostradale di pochi chilometri appena aperte il cui pedaggio viene aumentato in doppia cifra da un anno all'altro, magari ricavate usando strade già esistenti manco fossero piene di viadotti da rifare.