Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Scusate ma ho bisogno di acquistare una nuova chiavetta per la TV dato che quella che utilizzo si blocca ed è lenta, risale al 2016...

ero indeciso tra l'ultimo modello Firetv 4K Max e la Chromecast 4K

lo utilizzerei soprattutto per guardare Dazn, Netflix, Prime Video, Ray Play, quindi mi serve una fluidità costante e stabile senza blocchi

secondo voi quale dei due dispositivi è migliore? quale conviene comprare?

Tra le due a meno che non ti serva il cast direi la nuova 4K Max, doppio dello storage, supporto al codec AV1
Però non a prezzo pieno, purtroppo ti sei perso il Black Friday finito da pochi giorni
 
Salve, ho visto che sulla nuova 4k Max non si possono gestire le autorizzazioni delle applicazioni. Confermate?
 
Con l’ultimo aggiornamento dovrebbe chiedertele appena lanci una nuova app.
In alternativa vai nel menu ingranaggio/applicazioni/gestisci app installate/ selezioni l’app poi autorizzazioni.

Qui una spiegazione dettagliata https://www.aftvnews.com/fire-tv-ap...-os-8-on-the-2nd-gen-fire-tv-stick-4k-4k-max/


P.sl Alcune vecchie app potrebbero non supportare le nuove autorizzazioni di fireos 8 e hanno bisogno di essere aggiornate dagli sviluppatori
 
Ultima modifica:
Tra le due a meno che non ti serva il cast direi la nuova 4K Max, doppio dello storage, supporto al codec AV1
Però non a prezzo pieno, purtroppo ti sei perso il Black Friday finito da pochi giorni

tra la chromecast e la fire tv quale presenta una maggiore fluidità senza microblocchi?
 
Prima, ora e sempre meglio il Fire TV Stick.

Io le ho entrambi in quanto a fluidita' non noto differenze c'e' da dire che in casa ho un ottima copertura in wifi probabilmente se noti quelle differenze è possibile che la Fire TV stik sia piu' sensibile in presenza di wifi debole. Cmq anche il Cromecast è un'ottimo dispositivo, la forza della Fire TV è che da la possibilita' di venire utilizzata con il cavo Ethernet aggiungendo lo scatolotto Ethernet, quello è davvero un valore aggiunto.

Z.K.;)
 
Io le ho entrambi in quanto a fluidita' non noto differenze c'e' da dire che in casa ho un ottima copertura in wifi probabilmente se noti quelle differenze è possibile che la Fire TV stik sia piu' sensibile in presenza di wifi debole. Cmq anche il Cromecast è un'ottimo dispositivo, la forza della Fire TV è che da la possibilita' di venire utilizzata con il cavo Ethernet aggiungendo lo scatolotto Ethernet, quello è davvero un valore aggiunto.

Z.K.;)
Anch'io ho entrambi, ma il fatto di non dipendere dallo smartphone mi fa preferire di gran lunga lo Stick con cui ho rari problemi di buffering.
 
Ciao! La mia Fire TV Stick 4K Max (2nd Gen), alimentata con alimentatore (no USB della TV) e con versione firmware Fire OS 8.1.0.1 (RS8101/1856) non tiene l’impostazione video sui 50HZ ma torna sempre su Auto.
Succede ad altri? Grazie!
 
Non spegnere la ciabatta la notte.
E’ fatta per essere sempre sotto alimentazione
 
Non è attaccata ad alcuna ciabatta ma direttamente alla presa a muro.
Non lo avevo specificato.

Mi pare che ci sia uno stand by “meno profondo” chiamato uscita hdmi attiva o qualcosa di simile . Prova con quello. Potrebbe risolvere. Io ho lo stesso problema utilizzandola con uno switch e credo che non ci sia soluzione.
 
Mi pare che ci sia uno stand by “meno profondo” chiamato uscita hdmi attiva o qualcosa di simile . Prova con quello. Potrebbe risolvere. Io ho lo stesso problema utilizzandola con uno switch e credo che non ci sia soluzione.

Nelle impostazioni della Stick? Non ho trovato nulla.
Se ti riferisci all’impostazione relativa al comportamento che la Stick deve avere in standby, ho già messo schermo nero anziché nessuno.
Il problema si manifesta semplicemente spegnendola e riaccendendola dopo un po’.
Se la si riaccende subito, ha ancora l’impostazione corretta a 50HZ.
Non potrebbe essere un problema dell’ultimo aggiornamento software?
Se non sbaglio con la versione precede si comportava correttamente.
Nel frattempo ho provato a disattivare l’opzione Sorgente Plus dalla TV Samsung.
Vedremo domattina.
 
Da qualche settimana succede che avviando la firestick di mattina questa risulta non connessa alla rete. La home non è disponibile. Ma, la rete su altri dispositivi funziona correttamente e non ci sono problemi.
Si risolve riavviando la Fire. Succede sia su max 1 gen. che su 4k.
Capita ad altri?
 
Da qualche settimana succede che avviando la firestick di mattina questa risulta non connessa alla rete. La home non è disponibile. Ma, la rete su altri dispositivi funziona correttamente e non ci sono problemi.
Si risolve riavviando la Fire. Succede sia su max 1 gen. che su 4k.
Capita ad altri?

Al momento non lo riscontro né sulle 2 Fire Stick 4K (1st Gen) né sulla 4K Max (2nd Gen).
 
Dalla mia esperienza avuta in questi ultimi 4 anni, le fire stick (alimentate indipendenti via cavo) perdono le impostazioni di risoluzione e frequenza solo quando manca la corrente o quando c’e’ un aggiornamento software importante

Bisogna indagare su quello
 
Nelle impostazioni della Stick? Non ho trovato nulla.
Se ti riferisci all’impostazione relativa al comportamento che la Stick deve avere in standby, ho già messo schermo nero anziché nessuno.
Il problema si manifesta semplicemente spegnendola e riaccendendola dopo un po’.
Se la si riaccende subito, ha ancora l’impostazione corretta a 50HZ.
Non potrebbe essere un problema dell’ultimo aggiornamento software?
Se non sbaglio con la versione precede si comportava correttamente.
Nel frattempo ho provato a disattivare l’opzione Sorgente Plus dalla TV Samsung.
Vedremo domattina.

Niente da fare, anche disattivando l’opzione Sorgente Plus della TV Samsung, la Stick torna su Auto.
Peccato non si possa bloccare a 50hz direttamente dalle impostazioni della TV.

Dalla mia esperienza avuta in questi ultimi 4 anni, le fire stick (alimentate indipendenti via cavo) perdono le impostazioni di risoluzione e frequenza solo quando manca la corrente o quando c’e’ un aggiornamento software importante

Bisogna indagare su quello

A questo punto non mi resta che sperare che possa dipendere dall’ultimo aggiornamento software e che il problema possa quindi essere risolto con un prossimo aggiornamento.
 
Da qualche settimana succede che avviando la firestick di mattina questa risulta non connessa alla rete. La home non è disponibile. Ma, la rete su altri dispositivi funziona correttamente e non ci sono problemi.
Si tratta secondo me di instabilità di connessione e soprattutto da quanto dista la Firestick dal Router.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso