In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Perché credo non vengono quasi mai prodotte in 4K. Ma su Rai 4K si vedrebbero comunque meglio di Rai 1 HD.

Sono rimasto delusissimo, ho preso per natale un tv 4k Samsung Crystal UHD con tanto di cam 4k, metto sul 210 e vedo rai 4k tutto sbiadito, contrasto totalmente annebbiato, metto qualche canale dopo es hotbird 4k e il tv spacca di colori vividi e dettagli.
E pensare che questa sera non vedevo l’ora di provarlo con la prima della scala… ma sembrava di avere un crt con i fosfori oramai esuasti.
come posso risolvere?
 
Di solito che modalità immagine usi? Per caso qualcosa come Vivida o Dinamica?
 
Il tv deve commutare in una modalità apposita, diversa dagli altri canali, perché Rai 4K (come Travelxp 4K, il 4K di Sky, ecc...) è in HDR o HDR HLG. Tale modalità tuttavia va settata per bene una prima volta, e la prima cosa da fare è portare la voce principale della luminosità del tv (la prima voce tra tutte di solito) al 100% o quasi e anche il contrasto va alto. Ci sono dei tv tuttavia che non hanno la luminosità massima troppo potente e in quel caso potrebbe non essere sufficiente per godere delle potenzialità dell'HDR, e si ha l'effetto opposto. In caso non si abbiano migliorie dalle varie regolazioni video del tv, se possibile bisognerebbe provare a disattivare dal menù l'HDR di Rai 4K, in quel modo dovrebbe vedersi uguale a Rai 1 HD come luminosità, colore e contrasto ma con la maggior definizione e purezza del 4K. Visto che ci vuole un po' a fare le prove e trovare la quadra, ti consiglio di farlo adesso su Rai 4K o TravelXP e non durante la prossima diretta che se si fa quello, non si guarda più il programma.
 
Non so se sia sempre vero, ma attenzione a portare la luminosità al 100%: sugli LCD si rischia di bruciare i LED di retroilluminazione, sugli OLED si rischia la permanenza dei loghi e simili elementi statici sullo schermo.
 
ieri opera non era in 5.1 peccato solo 2.0 che dellusione solo la qualita video e buona e in hdr . poi vedremo prossimi eventi almeno sanremo
 
Sono rimasto delusissimo, ho preso per natale un tv 4k Samsung Crystal UHD con tanto di cam 4k, metto sul 210 e vedo rai 4k tutto sbiadito, contrasto totalmente annebbiato, metto qualche canale dopo es hotbird 4k e il tv spacca di colori vividi e dettagli.
E pensare che questa sera non vedevo l’ora di provarlo con la prima della scala… ma sembrava di avere un crt con i fosfori oramai esuasti.
come posso risolvere?

Ieri sera ho seguito per curiosità l'evento della prima della scala, durante l'intervallo frailprimo e secondoatto,quandoin onda c'era la Carlucci con Vespa e gli ospiti e l'inizio del secondo atto. Risultato sul Sat tramite decoder Opentel avevo la visione a scatti e il volume abbastanza basso,poi all'inizio del secondo atto la visione dello stemma sulpalcoscenico ancora chiuso anzichè essere rosso vivo era molto sbiadito quasi grigio.
Con il tv in firma e tramite hbbtv sul 101 non avevo il problema degli scatti e i colori erano belli vivi con audio sicuramente migliore rispetto al sat.
Ho un dubbio a questo punto, è un problema del mio decoder Opentel (problema che non si presenta sugli altri canali in4K di tvsat) oppure era proprio la visione tramite sat a presentare problemi?
 
Ieri sera ho seguito per curiosità l'evento della prima della scala, durante l'intervallo frailprimo e secondoatto,quandoin onda c'era la Carlucci con Vespa e gli ospiti e l'inizio del secondo atto. Risultato sul Sat tramite decoder Opentel avevo la visione a scatti e il volume abbastanza basso,poi all'inizio del secondo atto la visione dello stemma sulpalcoscenico ancora chiuso anzichè essere rosso vivo era molto sbiadito quasi grigio.
Con il tv in firma e tramite hbbtv sul 101 non avevo il problema degli scatti e i colori erano belli vivi con audio sicuramente migliore rispetto al sat.
Ho un dubbio a questo punto, è un problema del mio decoder Opentel (problema che non si presenta sugli altri canali in4K di tvsat) oppure era proprio la visione tramite sat a presentare problemi?

Mi sono dimenticato di scrivervi che ho alla fine come ultima prova ho messo sul 101 e si è avviato il canale Rai 4k hbbtv… si vedeva uno spettacolo! Colore e luminosità perfetti. Peccato solo che
ho saturato la mia connessione ad internet, durante le visione del canale rai 4k hbbtv le pagine web si caricavano molto lentamente.

Spero di trovare modo di disabilitare l’hdr almeno sulla parte tuner, via hdmi sullo skyq ho abilitato 2160p hdr e tutti i film/partite che guardo si vedono uno spettacolo.
 
Alcune immagini :)


Qui un confronto con i colori... ma tratti dal PC è normale che su Rai 4K i colori siano più "spenti".




esattamente i colori che ho citato nel mio post. Quello che non mi spiego è perchè sul canale 4k via htbb erano simili a quelli di rai 1, mentre quelli sul sat erano "spenti"
 
Mi sono dimenticato di scrivervi che ho alla fine come ultima prova ho messo sul 101 e si è avviato il canale Rai 4k hbbtv… si vedeva uno spettacolo! Colore e luminosità perfetti. Peccato solo che
ho saturato la mia connessione ad internet, durante le visione del canale rai 4k hbbtv le pagine web si caricavano molto lentamente.

Spero di trovare modo di disabilitare l’hdr almeno sulla parte tuner, via hdmi sullo skyq ho abilitato 2160p hdr e tutti i film/partite che guardo si vedono uno spettacolo.

Hai provato a segnarti le impostazioni del tv che hai per il 4K HDR di Sky, e a mettere esattamente quelle anche per Rai 4K e Travelxp 4K?
 
La Roma3 come si chiama con la nuova denominazione? Che OB farà la “Prima della Scala” e OB31 e OB33 sono in UHD? Grazie.
Roma 3 è OB20, mentre la Prima è stata fatta da OB32 (ex MI4). OB30, 31 e 32 sono in UHD, OB33 no.

Ciao, si sa già se Sanremo sarà prodotto e trasmesso in 4K nativo (per la prima volta) o upscalato come per la scorsa edizione? Sarebbe curioso, anche, sapere se la Prima Alla Scala sarà trasmessa in diretta in 4K nativo e non upscalato, in giro leggo alcune dichiarazioni come "registrata in 4K", come sempre su questi argomenti c'è molta ambiguità... Questione feed, sembra non ne sia stato attivato nessuno in UHD. Saluti

Sanremo, così come la Prima sono in UHD nativo. Ieri sera non c'era nessun feed satellitare perchè il trasporto del feed UHD verso Roma avveniva in fibra dal teatro -> Sempione -> Roma.

ieri opera non era in 5.1 peccato solo 2.0 che dellusione solo la qualita video e buona e in hdr . poi vedremo prossimi eventi almeno sanremo
Su Rai 4K veniva trasmesso in 5.1, su Rai 1 stereo.
 
Sanremo, così come la Prima sono in UHD nativo. Ieri sera non c'era nessun feed satellitare perchè il trasporto del feed UHD verso Roma avveniva in fibra dal teatro -> Sempione -> Roma.

Grazie per il chiarimento. Per la produzione in 4K ti riferisci a Sanremo 2024 oppure anche al 2023? Se non ricordo male per l'edizione scorsa fu usata la Roma 4 in HD; sarebbe curioso capire se fra due mesi il 4K viaggierà via satellite. Saluti e scusa il disturbo :)
 
Ultima modifica:
Tutto si può dire di Rai 4K tranne che abbia colori spenti, evidentemente c'è qualcosa che non va nella gestione HDR del televisore ;)
 
Il tv deve commutare in una modalità apposita, diversa dagli altri canali, perché Rai 4K (come Travelxp 4K, il 4K di Sky, ecc...) è in HDR o HDR HLG. Tale modalità tuttavia va settata per bene una prima volta, e la prima cosa da fare è portare la voce principale della luminosità del tv (la prima voce tra tutte di solito) al 100% o quasi e anche il contrasto va alto. Ci sono dei tv tuttavia che non hanno la luminosità massima troppo potente e in quel caso potrebbe non essere sufficiente per godere delle potenzialità dell'HDR, e si ha l'effetto opposto. In caso non si abbiano migliorie dalle varie regolazioni video del tv, se possibile bisognerebbe provare a disattivare dal menù l'HDR di Rai 4K, in quel modo dovrebbe vedersi uguale a Rai 1 HD come luminosità, colore e contrasto ma con la maggior definizione e purezza del 4K. Visto che ci vuole un po' a fare le prove e trovare la quadra, ti consiglio di farlo adesso su Rai 4K o TravelXP e non durante la prossima diretta che se si fa quello, non si guarda più il programma.

Mi permetto di intervenire brevemente.
Purtroppo la gestione dell'HDR (se la si vuole fare in modo adeguato e non "alla buona" o "a occhio") è un (bel po') più complicata di così. Il pannello TV (specie i più economici) quasi sicuramente non sarà in grado di raggiungere il picco di luminosità del segnale HDR ricevuto (per Rai 4K HLG dovrebbe essere 1,000 nits, da verificare). A quel punto, senza un processore video in grado di eseguire il "tone-mapping" (ovvero la rielaborazione del segnale video adattando il segnale HDR in entrata con il picco di luminanza massimo del TV in questione) non si riuscirà mai a godere delle potenzialità del segnale HDR (perlomeno come intese dal regista/produzione).
Peraltro, spesso viene confuso o mischiato l'HDR (luminanza) con lo spazio colore: non è detto che un segnale HDR utilizzi uno spazio colore esteso (wide-gamut) da 10 o 12 bit (spazio colore come da rec. ITU BT.2020), potrebbe essere impiegato uno spazio colore standard ad 8 bit (spazio colore rec. BT.709).
 
Indietro
Alto Basso