Fallire chi?Ma speriamo vivamente falliscano e che il 10 si proceda non se ne può più di questi cavilli italiani.
Occhio che con queste cose sono intransigente
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fallire chi?Ma speriamo vivamente falliscano e che il 10 si proceda non se ne può più di questi cavilli italiani.
Fallire nell' intento di posticipare la dataFallire chi?
Occhio che con queste cose sono intransigente
Per chi non ha ascoltato: non dice molto, ricorda che è previsto il 10 gennaio e sono pronti, ma stanno cercando di rimandare per non penalizzare le famiglie ancora non pronte.
Prego, la rai è piena di storia figuriamoci se voglio che chiuda (cosa impossibile) mi piange solo il cuore vederla male e da quando hanno comunicato la data del 10 gennaio ho visto una possibile luce in fondo al tunnel (da verificare in base ai canali interessati) e quindi che nessuno la spostiGrazie della precisazione.
Questi termini, specialmente se usati verso le società, non sono ben visti dal sottoscritto.
Rispondono quasi un'ora dopoTogliendo di mezzo al questione della rete nazionale 12 la rai passerà dai 60 mbit/sec in T1 a 40 mbit/sec in T1 + 33 mbit/sec in T2, quindi dovranno fare dei tagli importanti se vogliono far quadrare la cosa. Sicuramente penso che il canale di Rai sport HD in HEVC che hanno tirato su lo faranno fuori e si parlava anche di spostare Rai YoYo sul T2 come esclusiva perchè si tratta di un canale senza raccolta pubblicitaria.
Se fosse per me porterei anche canali come Rai Storia, Rai Movie e Rai Gulp che fanno uno share talmente basso che comunque non causerebbero una perdita economica tale da creare dei grandi disagi (Rai gulp in reatà lo farei anche fuori con il palinsesto che si ritrova)
Non credo che così basti per risparmiare 20 mbit/sec. C'è da dire però che con tutta la banda del nuovo canale potrebbero mettere su dei doppioni ad alta qualità e in più anche qualche canale tematico nuovo (oppure direttamente allocare 10-15 mbit/sec per Rai 4k sperando che incomincino a creare una programmazione vera e propria senza eventi ogni tot)
La risposta è verso il minuto 1:54:20
Qualche giorno fa leggevo che in Francia sono pronti a lanciare France2 in 4K... siamo sempre indietro su tutto!
rende più gestibile l'intervallo di guardiaPassare al DVB/T2 dovrebbe anche garantire una migliore ricezione per sfn o sbaglio? Io per esempio non ricevo il Mux.B
e dal 15 febbraio, con l'abbandono dell'MPEG-2, anche in Spagna partirà ufficialmente l'ultra HD: https://www-rtve-es.translate.goog/..._sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wappQualche giorno fa leggevo che in Francia sono pronti a lanciare France2 in 4K... siamo sempre indietro su tutto!
Ma dico io, cosa ci vorrebbe a lanciare finalmente (per iniziare) anche soltanto UN canale in 4K? Per esempio "Rai 1 - 4K" che trasmettesse gli stessi programmi di "Rai 1 HD". E non via Internet, per favore...Anche peggio di così se si mette in prospettiva perchè hanno previsto che France2 sia solo 4k dal 2029 in poi, roba che da noi sarebbe eresia pura.
Questo Mux in T2 permetterebbe anche la creazione di rai 4k anche sul digitale terrestre, che prima o poi spero onestamente sia soggetto ad un rebrand e diventi a tutti gli effetti Rai 1 - 4k, senza rullo in loop e con la medesima programmazione del primo canale nazionale.
Leggendo l’articolo di DDAY ho letto che la Rai chiede il rinvio. Non poteva chiederlo prima e non nell’imminenza del 10 gennaio?
Ecco speriamo che non la ascoltino altrimenti lo avrebbero fatto prima invece hanno scelto comunque la data del 10 gennaio.È da tempo che lo chiede, aveva chiesto anche il MUX 12.