In Rilievo L'offerta digitale RAI

Sanremo poteva essere un buon modo per pubblicizzare il T2 (anche con un ipotetico Rai 4k sul digitale terrestre), la paura è che arrivati a marzo ci sarà l'ulteriore rinvio perchè bisogna proteggere gli ascolti delle Olimpiadi
… poi nel 2025 ci sarà il Giubileo; nel 2026 i Mondiali di calcio e le olimpiadi invernali … :eusa_whistle:
 
Sanremo poteva essere un buon modo per pubblicizzare il T2 (anche con un ipotetico Rai 4k sul digitale terrestre), la paura è che arrivati a marzo ci sarà l'ulteriore rinvio perchè bisogna proteggere gli ascolti delle Olimpiadi
Che cosa c'entrano le Olimpiadi?
Se le Olimpiadi andranno in onda su Rai2 che si trova nel Mux MR, non verranno minimamente intaccate dalle modifiche al MuxB. Anzi, l'inserimento di un duplicato di Rai2 nel MuxB in DVB-T2 garantirà una copertura migliore.
 
Devo ancora capire se verrà utilizzata una frequenza 'extra' o verrà convertita una già in loro possesso.
Segnalo che il 3d T2 è stato riaperto.
 
Che cosa c'entrano le Olimpiadi?
Se le Olimpiadi andranno in onda su Rai2 che si trova nel Mux MR, non verranno minimamente intaccate dalle modifiche al MuxB. Anzi, l'inserimento di un duplicato di Rai2 nel MuxB in DVB-T2 garantirà una copertura migliore.

Sinceramente non vedo la necessità di creare dei doppioni dei canali Rai principali per garantire una copertura maggiore. In primis perché chi non vede adesso il mux MR, di certo si è già attrezzato da tempo con tivùsat o altro. Secondo, perché non c’è alcuna garanzia di maggiore copertura, se non in rari casi.
Ci mettessero piuttosto Rai 4K anziché 3 doppioni, dato che in HbbTv è problematico per molti e comunque farebbe vedere Sanremo e gli eventi sportivi con una qualità decisamente migliore.
 
Dove sto io sono tornati gli squadrettamenti fastidiosi sui tre canali Rai con tanto di audio disturbato, se non avessero portato i doppioni sul 501-502-503 in HbbTv si potevano guardare temporaneamente in attesa che si sistemassero le cose.

Più vanno avanti più mettono a repentaglio la Tv, prima hanno amputato i canali regionali col refarming ora anche questo...
 
Devo ancora capire se verrà utilizzata una frequenza 'extra' o verrà convertita una già in loro possesso.
Segnalo che il 3d T2 è stato riaperto.

Altre informazioni

Inoltre, sono state fornite le seguenti informazioni:



Dal 10 gennaio 2024 dovrebbero iniziare le trasmissioni con lo standard di trasmissione DVB-T2, per il solo Mux B (ch 40 frequenza 626 MHz);



Tutte le trasmissioni RAI sono ricevibili anche sulla piattaforma HbbTV con apparecchi dotati di tale piattaforma dalla versione 2.0.1 o superiori.

https://confartigianatobergamo.it/segnali-tv-spegnimento-milano-sempione-accensione-torre-isozaki/
:evil5:
 
Ultima modifica:
Di nuovo la maledizione della tv a colori! Nel senso che l'Italia nel 1977 fu tra le ultime in Europa ad averla ancora in B/N per motivi politici... E oggi, nel 2023/2024, si ripete la storia!
Qualche giorno fa leggevo che in Francia sono pronti a lanciare France2 in 4K... siamo sempre indietro su tutto!

L'adozione del colore riguardava solo la RAI chi voleva potevà già acquistare un costosissimo televisore a colori per vedere i programmi della tv svizzera o delle prime tv locali. Quando la Rai iniziò a trasmettere buona parte dei programmi a colori, non c'era tutta questa fila fuori dai negozi, perché i televisori costavano parecchio e perché il canone tv colori costava di più di quello per tv b/n. So che anche per i mondiali del 1982 ancora non c'era un televisore a colori famiglia. Il canone per tv in bianco e nero venne abolito a partire dal 1992.
Oggi acquistare un nuovo televisore dvb-t2 o un decoder esterno impatta molto meno sulle famiglie.

L'ideale sarebbe stato convertire un mux dvbt-t2 per RAI e MEDIASET (come fecero per il dtt con Rai2 e Rete4).
 
Riguardo i problemi di qualità dei canali Rai ormai è appurato che il problema non è del bitrate basso; quindi il passaggio al T2 per il miglioramento della qualità è un po' una "super****ola"
Finché non cambieranno/setteranno a dovere gli encoders, non cambierà nulla
 
Indietro
Alto Basso