Qualche problema su Rai Radio1in Sicilia: sia poco prima che subito dopo lo sgancio dal collegamento nazionale per trasmettere il Gr regionale delle 14:30, il canale va spesso in portante muta stereo con rds.
Problema risolto intorno le 15:05
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Qualche problema su Rai Radio1in Sicilia: sia poco prima che subito dopo lo sgancio dal collegamento nazionale per trasmettere il Gr regionale delle 14:30, il canale va spesso in portante muta stereo con rds.
Informazione errata.

@Salvuccio9239
Quando puoi, fatti un giro con la tua autoradio a Monreale e verifica sia i 90.8 che i 106 e poi fammi sapere su entrambe le frequenze quale radio si riceve.
Secondo… ma non è affidabile… stamane ho fatto un giro e c’è sui 90.8 Arcobaleno e 106.0 Margherita Giovane.
Attivato il consorzio GO DAB (ch. 10C) dalla postazione di Monte Pellegrino (PA).

Bagheria segnale basso,simile al mux ADN![]()
Ancora deve essere ottimizzato, intanto già la soddisfazione di avere un altro mux DAB è tanta!![]()
Se non ricordo male deve essere attivato un altro mux su Monte Pellegrino. Giusto?
Ma intanto il database FM List dice ancora che a Monreale sui 90.8 c'è Radio Margherita Giovane, mentre Radio Arcobaleno (sempre secondo FM List/FM Scan) è ora sui 106.0...
@Salvuccio9239
Quando puoi, fatti un giro con la tua autoradio a Monreale e verifica sia i 90.8 che i 106 e poi fammi sapere su entrambe le frequenze quale radio si riceve.
Debutta una nuova emittente radiofonica del gruppo Orobello (Radio Margherita): si tratta di Canzoni Napoletane, e come si può dedurre dal nome della nuova radio, trasmette solo musica napoletana. Al momento trasmette in FM solo a Misilmeri sui 91.5 MHz (precedentemente ad appannaggio della sorella maggiore Radio Margherita), ma non è da escludere che possa arrivare anche in altre zone della provincia di Palermo, così come anche nella città stessa (magari rilevando i 106.3 di Radio Spazio Noi da Poggio Ridente ancora spenti, oppure rilevando una delle frequenze FM del gruppo Orobello).... staremo a vedere....
Più precisamente, in quali zone della Sicilia si ascolterà in FM questa nuova emittente, e su quali frequenze? lo sapremo presto...
E poi, Enzo Sangrigoli, mi ricorda come cognome Vincenzo Sangrigoli, conduttore e giornalista presso RPL Network - Radio Palermo Lido... non è per caso che sono la stessa persona (e che lavora in due radio diverse ubicate in due aree diverse l'una dall'altra della Sicilia)???
Ho la sensazione che Canzoni Napoletane possa estendere in futuro la sua copertura in FM trasmettendo sulle frequenze dove attualmente modula Radio Margherita Giovane (e che a questo punto proseguirebbe le trasmissioni solamente in streaming). Questa è la mia ipotesi. Staremo a vedere (anzi, a sentire)...
Tra l'altro, questa nuova emittente, ricalca il vecchio progetto "Radio Margherita Napoli" esistito tra il 2007 e il 2008 sui 103.7 a Palermo (dove ora c'è l'altra radio del gruppo, Radio Arcobaleno)... chissà allora, se "Canzoni Napoletane" possa arrivare davvero sui 105.7 sempre a Palermo (come anche sulle altre frequenze di Radio Margherita Giovane in giro per la provincia di Palermo)...
Debutta una nuova emittente radiofonica del gruppo Orobello (Radio Margherita): si tratta di Canzoni Napoletane, e come si può dedurre dal nome della nuova radio, trasmette solo musica napoletana. Al momento trasmette in FM solo a Misilmeri sui 91.5 MHz (precedentemente ad appannaggio della sorella maggiore Radio Margherita), ma non è da escludere che possa arrivare anche in altre zone della provincia di Palermo, così come anche nella città stessa (magari rilevando i 106.3 di Radio Spazio Noi da Poggio Ridente ancora spenti, oppure rilevando una delle frequenze FM del gruppo Orobello).... staremo a vedere....
Inoltre segnalo che da stamattina i 98.6 di Radio Amore Palermo da Monte Pellegrino sono tornati ad avere la sottoportante RDS (con le scritte [R.AMORE] e [PALERMO_] che si alternano molto più velocemente di prima) e di conseguenza la timbrica audio dell'emittente è tornata ad essere quella di prima.
Stamattina ore 12 i 91.50 di Misilmeri trasmettevano ancora Radio Margherita.

Però, secondo il database FM List/FM Scan, i 91.5 di Misilmeri risulterebbero già essere di "Canzoni Napoletane"...
Edit: adesso, su FM List/FM Scan, la frequenza 91.5 di Misilmeri risulta essere nuovamente di Radio Margherita, dopo la mia notifica di correzione dell'emittente su tale frequenza nel database (puntualmente accettata da Fabrizio Carnevalini)
RAI Gr Parlamento con audio più basso rispetto a tutte le altre emittenti sui 90.30 mhz di Monte Pellegrino.
Buon anno!
Il problema pare sia stato finalmente risolto.