Discussioni sui canali Mediapason (TeleLombardia, TopCalcio24, Antenna3)

Durante la premiazione, su Antennatre (Lombardia, Veneto e Trentino) in onda una puntata "improvvisata" di AZZURRO ITALIA in onda da un terzo studio Mediapason (credo quello di Telelombardia per le trasmissioni "politiche") e con un'altra grafica

01.png




vlcsnap-2024-01-14-22h24m36s855.png
 
Ultima modifica:
Sì è lo studio che usano per le trasmissioni politiche e per i programmi di Milanow
 
Durante la premiazione, su Antennatre (Lombardia, Veneto e Trentino) in onda una puntata "improvvisata" di AZZURRO ITALIA in onda da un terzo studio Mediapason (credo quello di Telelombardia per le trasmissioni "politiche") e con un'altra grafica

01.png




vlcsnap-2024-01-14-22h24m36s855.png

Sembra lo studio di "iceberg"
 
Mi sa che Cardani dopo le ..rivelazioni.. :D di ieri sera non verrà confermato ...

preferivo lo stile di DIRETTA STADIO...a QSVS ...ingingatiscono troppo le cose..rigori presunti, dichiarazioni, ecc.vanno avanti per giorni..Putroppo Diretta STUDIO (che stava guadadagnano ascolti) s'è impoverita (temo anche per Telecity/Assago)

Mediapason campa giusto con lo sport, il resto non mi sembra granché...Età media del pubblico molto alta .... Per loro fortuna hanno scarsa concorrenza. Eppure anni fa..Tl e A3 brillavano nonostante una maggiore concorrenza delle tv locali.
 
Mi sa che Cardani dopo le ..rivelazioni.. :D di ieri sera non verrà confermato ...

preferivo lo stile di DIRETTA STADIO...a QSVS ...ingingatiscono troppo le cose..rigori presunti, dichiarazioni, ecc.vanno avanti per giorni..Putroppo Diretta STUDIO (che stava guadadagnano ascolti) s'è impoverita (temo anche per Telecity/Assago)

Mediapason campa giusto con lo sport, il resto non mi sembra granché...Età media del pubblico molto alta .... Per loro fortuna hanno scarsa concorrenza. Eppure anni fa..Tl e A3 brillavano nonostante una maggiore concorrenza delle tv locali.
Mediapason campa giusto con i contributi pubblici.
2/3 delle sue entrate vengono dallo stato!!

Ha uno stile, sia nei contenuti, che nelle grafiche, oltre che nell'assenza di streaming e nel sito, fermo agli anni 2000.
Inoltre, non possiamo neanche definirla emittente regionale, perché resta troppo focalizzata su Milano. Forse fanno qualcosa con uno sguardo più ampio nel programma di Antenna 3 "Montagna di Lombardia".

Peccato, che nelle "Montagne di Lombardia", i canali di Mediapason si vedano sì e no. Non le è mai d'altronde neanche interessato avere una copertura omogenea e capillare su tutto il territorio regionale, sopratutto nella Lombardia orientale.
 
Mediapason campa giusto con i contributi pubblici.
2/3 delle sue entrate vengono dallo stato!!

Ha uno stile, sia nei contenuti, che nelle grafiche, oltre che nell'assenza di streaming e nel sito, fermo agli anni 2000.
Inoltre, non possiamo neanche definirla emittente regionale, perché resta troppo focalizzata su Milano. Forse fanno qualcosa con uno sguardo più ampio nel programma di Antenna 3 "Montagna di Lombardia".

Peccato, che nelle "Montagne di Lombardia", i canali di Mediapason si vedano sì e no. Non le è mai d'altronde neanche interessato avere una copertura omogenea e capillare su tutto il territorio regionale, sopratutto nella Lombardia orientale.

E amicizie importanti :D

Bah..l'avrò già detto, non capisco perché quando parlano di Lombardia si limitato a canti , balli ,dialletto, polente busecca casseoeula e stop...
La piccola tv svizzera del Ticino non è che parla solo di montagne, latte, muesli e cioccolato

Trovo anche di cattivo gusto quando Giorgia Colombo dà del tu ai suoi ospiti (politici), poi alle 8.30 sono già ai fornelli?? bbbbbah
Telelombardia divenne celebre con l'alluvione in Valtellina del 1987(fece un'ottima copertura con tante ore in diretta) e i vari Carella Sobacchi (operatore), Zanella (non Federcia) andarono poi in Rai.
Tutti i programmi cult (ricordo un bellissmo Buongiorno Lombardia con Paola Protasi) vennero ideati dal mitico Ruggero Muttarini. Altre innovazione in 40 anni? Zero.

Sul fronte sportivo, certo se un direttore resta in sella per più di 20 anni, dififcile innovare.
 
E amicizie importanti :D

Bah..l'avrò già detto, non capisco perché quando parlano di Lombardia si limitato a canti , balli ,dialletto, polente busecca casseoeula e stop...
La piccola tv svizzera del Ticino non è che parla solo di montagne, latte, muesli e cioccolato

Trovo anche di cattivo gusto quando Giorgia Colombo dà del tu ai suoi ospiti (politici), poi alle 8.30 sono già ai fornelli?? bbbbbah
Telelombardia divenne celebre con l'alluvione in Valtellina del 1987(fece un'ottima copertura con tante ore in diretta) e i vari Carella Sobacchi (operatore), Zanella (non Federcia) andarono poi in Rai.
Tutti i programmi cult (ricordo un bellissmo Buongiorno Lombardia con Paola Protasi) vennero ideati dal mitico Ruggero Muttarini. Altre innovazione in 40 anni? Zero.

Sul fronte sportivo, certo se un direttore resta in sella per più di 20 anni, dififcile innovare.

Telelombardia non ha uno streaming, a me piacerebbe vedere come sono questi programmi. Secondo me al sud funzionano molto questi programmi di balli, canti e ricette tipiche.
 
Ultima modifica:
Telelombardia non ha uno streaming, a me piacerebbe vedere come sono questi programmi. Secondo me al sud funzionano molto questi programmi di balli, canti e ricette tipiche.

Non ti perdi nulla.
Non so se il programma si chiama voci in piazza o balli in piazza (non lo guardiamo... nemmeno ai miei suoceri interessa. Meglio programmi come ITALIANISSIMA o robe del genere))
Il programma si svolge all'interno di una grade studio, spesso (se non sempre) i complessi musicali fanno finta si suonare e cantare...e c'è gente dai 70 in su che balla. Ma tutto il programma è registrato e poi viene ritrasmesso più volte. Questo genere rappresenta la sppina dorsale delle programmazione della ex gloriosa Antenna3.
Mediapason aveva anche un canale che si chiamava TOP MUSICA chiuso subito


I canali di varie regione del Sud Italia hanno una programmazione più varia e trasmetto pure FILM !!! Certo, la maggior parte non ha grandi studi e la qualità è speeso scadente.Ecco, esagerano un po' con le processioni dei santi , qua al massimo danno spazio alla messa domenicale (non i canali Mediapason)
 
Non ti perdi nulla.
Non so se il programma si chiama voci in piazza o balli in piazza (non lo guardiamo... nemmeno ai miei suoceri interessa. Meglio programmi come ITALIANISSIMA o robe del genere))
Il programma si svolge all'interno di una grade studio, spesso (se non sempre) i complessi musicali fanno finta si suonare e cantare...e c'è gente dai 70 in su che balla. Ma tutto il programma è registrato e poi viene ritrasmesso più volte. Questo genere rappresenta la sppina dorsale delle programmazione della ex gloriosa Antenna3.
Mediapason aveva anche un canale che si chiamava TOP MUSICA chiuso subito


I canali di varie regione del Sud Italia hanno una programmazione più varia e trasmetto pure FILM !!! Certo, la maggior parte non ha grandi studi e la qualità è speeso scadente.Ecco, esagerano un po' con le processioni dei santi , qua al massimo danno spazio alla messa domenicale (non i canali Mediapason)
Ma guarda che secondo me Top Music è rimasto in onda fino a prima del refarming (ergo 12 anni). Trasmetteva praticamente sempre Italianissima, spesso in simulcast con VivoPavia, il canale che avevano creato dopo la fuoriuscita di TelePavia dal loro Mux per passare su quello di Telecolor
 
Ma guarda che secondo me Top Music è rimasto in onda fino a prima del refarming (ergo 12 anni). Trasmetteva praticamente sempre Italianissima, spesso in simulcast con VivoPavia, il canale che avevano creato dopo la fuoriuscita di TelePavia dal loro Mux per passare su quello di Telecolor

Stavo per scriverlo io. Confermo.
 
Indietro
Alto Basso