In Rilievo L'angolo della memoria

Notizia molto triste soprattutto per quelli che hanno avuto la fortuna di vederlo giocare, vincere uno scudetto storico per il calcio italiano e portarlo alla finale in Messico ... rip
 
Cinema: morto Norman Jewison, regista di "Jesus Christ Superstar" e "Stregata dalla luna"

Aveva 97 anni. È stato tre volte candidato all'Oscar
 
L’attore di Beverly Hills 90210 David Gail si è spento all’età di 58 anni. A diffondere la notizia è la sorella dell’attore, Katie Colmenares, con un post su Instagram.
 
Cinema: morto Norman Jewison, regista di "Jesus Christ Superstar" e "Stregata dalla luna"

Aveva 97 anni. È stato tre volte candidato all'Oscar

casualmente ieri (senza sapere del decesso) avevo visto uno dei tanti film che ha diretto "La calda notte dell'ispettore Tibbs". RIP

L’attore di Beverly Hills 90210 David Gail si è spento all’età di 58 anni. A diffondere la notizia è la sorella dell’attore, Katie Colmenares, con un post su Instagram.

Lui non lo ricordo credo, probabile visto da qualche parte oltre quella serie. RIP
 
Addio Rombo di Tuono... Una leggenda, il piú grande marcatore della storia della nazionale, simbolo di un calcio che non c'é piú. Uno che si é legato ad una terra rinunciando alle offerte milionarie delle big. RIP
Da cagliaritano e tifoso del Cagliari questa notizia mi ha rattristato molto. Per noi Gigi rappresentava molto, un riscatto per una terra che in quegli anni veniva trattata come estero. Lui lombardo scelse Cagliari e la Sardegna dall'età di 17 anni come sua terra adottiva per il resto della sua vita. Addio Campione!
 
Ultima modifica:
Da cagliaritano e tifoso del Cagliari questa notizia mi ha rattristato molto. Per noi Gigi rappresentava molto, un riscatto per una terra che in quegli anni veniva trattato come estero. Lui lombardo scelse Cagliari e la Sardegna dall'età di 17 anni come sua terra adottiva per il resto della sua vita. Addio Campione!
Poteva vivere ancora ma ha rifiutato un intervento chirurgico al cuore per rimediare, poi è stato troppo tardi. RIP
 
Poteva vivere ancora ma ha rifiutato un intervento chirurgico al cuore per rimediare, poi è stato troppo tardi. RIP
Sì , assurdo ! oltretutto un angioplastica per via endovascolare (coronografia)
Anche per questi interventi non complessi e senza anestesia totale ci vuole l'assenso del paziente , altrimenti non si procede
 
Io lo ricordo dai primi anni 80 perché mio padre mi raccontava spesso com'era la nazionale fino ai mondiali del 78 (io il calcio lo ricordo solo dal 1980). Ricordo di averlo visto in molte partite storiche che andavano in onda prima dei mondiali di quel periodo ma, soprattutto, lo ricordo a fianco di Gianfranco De Laurentijs a commentare la sintesi di serie A sul "secondo " a fine anni 80 e poi come capo delegazione della nazionale.
Diciamo che l'ho visto giocare grazie alla videoteca che ho come tanti Altri appassionati
 
da ieri sera a ciclo continuo stanno trasmettendo su RaiSport partite con Gigi Riva dei mondiali ecc.
 
Uno dei più grandi campioni della storia del calcio,non solo italiano,ma in assoluto: grandi doti atletiche,senso della posizione e fiuto del gol, unito alla capacità di saper condizionare le difese avversarie e creare spazi,anticipando di anni quello che altri dopo di lui avrebbero fatto.

Uomo di poche parole, talmente taciturno da essere all'antitesi rispetto al chiacchiericcio indistinto dei social odierni: parlava coi fatti, quelli che lo portarono ad amare la Sardegna pur essendo nato in Lombardia e a rifiutare le mille sirene che lo davano per sicuro tesserato alla Juventus e non solo.
Rappresentò quello che oggi è quasi impossibile riprodurre: una bandiera,legato al suo Cagliari che solo uno dei - purtroppo tanti - pesanti infortuni che subì impedì di farsi largo anche in Europa,dopo aver conquistato in modo assolutamente meritato il titolo in Italia; mezza squadra componeva l'ossatura della Nazionale ed era anche questo motivo di vanto per il fiero e indomito popolo sardo.
Il rispetto che aveva guadagnato anche tra i rivali, il suo legame profondo con la Sardegna e la voglia di essere accanto al suo Cagliari anche quando finì in Serie B, rinunciando anche allora - seppur non più giovane - alla possibilità di trovare ingaggio in club più blasonati, dicono molto su di lui: c'è chi è andato a giocare - soprattutto a fine carriera - in Arabia Saudita (da calciatore come da allenatore), negli USA, in India,ecc..
Ognuno di costoro le ha definite "scelte di vita", operando un vero e proprio furto di definizione nei confronti di chi le autentiche scelte di vita le ha fatte. E senza retorica.
 
Il Cagliari di Riva ha vinto lo scudetto il 12 aprile 1970, il giorno del matrimonio dei miei genitori.
Negli anni 70 , ma mi pare anche negli anni 80, era in uso celebrare i matrimoni anche di domenica.
 
Riva è sempre stato "duro" nelle scelte , senza ascoltare consigli e suggerimenti .
Come le 30-40 sigarette al giorno già da quando giocava
Anche con i super alcolici non restava indietro
Fino alla scellerata scelta di ieri , quella di non farsi operare subito
 
pressy ha scritto:
Fino alla scellerata scelta di ieri , quella di non farsi operare subito
Se non si conosce a fondo la vita di una persona, meglio rispettare le sue scelte.
Anzi, meglio rispettarle a prescindere.
 
Ultima modifica:
Sì , assurdo ! oltretutto un angioplastica per via endovascolare (coronografia)
Anche per questi interventi non complessi e senza anestesia totale ci vuole l'assenso del paziente , altrimenti non si procede

E tu che ti credi così informato la coronarografia gli avrebbe salvato la vita?
Ma hai presente cos’è?
Evitiamo di dire scemenze davanti alle scelte di un uomo di quasi 80 che è appena mancato.
 
Indietro
Alto Basso