Segnali Radio Sicilia [FM, DAB, AM]

Per l'ennesima volta risultano in portante muta, senza info rds ed in monofonia, gli 88.8 di Dabliu Radio dalla postazione di Monte Pellegrino. Questo è un segno evidente che questa emittente è da diverso tempo in stato di abbandono, in quanto negli ultimi anni non c'è mai stato (o quasi) almeno un mese intero in cui l'emittente palermitana trasmetteva senza alcun problema...

Tornati a trasmettere regolarmente
 
RADIO ITALIA ANNI 60 STA PER TORNARE A PALERMO!

Probabilmente già da domani (o comunque sia entro la fine di questo mese), sui 101.2 da Monte Pellegrino arriverà (o meglio ritornerà) nell'etere palermitano Radio Italia Anni 60, emittente dedicata ai successi del passato! Di conseguenza, Radio Action, dopo molti anni, uscirà definitivamente di scena dall'FM palermitana migrando sul DAB e proseguendo le trasmissioni in streaming! Infatti, i promo che annunciano l'arrivo di Radio Italia Anni 60 Palermo sui 101.2 di Radio Action, annunciano "Da gennaio su queste frequenze" e a seguire si sentono i ritornelli delle più famose canzoni italiane e straniere.

Il nuovo slogan di Radio Italia Anni 60 Palermo sarà "La radio che ti fa cantare!"
 
Ultima modifica di un moderatore:
Da qualche settimana, sui 106.3 di Radio Spazio Noi InBlu da Poggio Ridente, sta continuando l'alternanza di momenti di trasmissione in stereofonia e sottoportante RDS attiva a momenti di trasmissione in monofonia e sottoportante RDS assente, infatti anche ora i 106.3 stanno trasmettendo in mono e senza RDS e in più stanno trasmettendo con audio molto più basso rispetto agli 88.0 da Monte Pellegrino (Palermo) e ai 99.3 da Contrada Cittadella (Santa Flavia) anch'essi ad appannaggio dell'emittente diocesana.
 
Hanno risolto ?
Sembrerebbe di sì, proprio questa mattina... alle 10 c'era ancora Radio 1 ma verso mezzogiorno è tornata Gr Parlamento
Ne approfitto per dire che comunque la ricezione dei 92.3 è ancora più scadente delle altre Radio Rai da Belvedere: per ascoltare bene devo avvicinarmi più possibile all'impianto senza ostacoli in mezzo... fate un po' voi...
 
E' UFFICIALE: DA VENERDI' 26 GENNAIO RADIO ITALIA ANNI 60 TORNERA' IN FM A PALERMO SUI 101.2!!!

Stando a quanto si legge sulla pagina Facebook di Radio Action, a partire da dopodomani (venerdì 26 gennaio), sulla frequenza 101.2 da Monte Pellegrino, subentrerà Radio Italia Anni 60 Palermo al posto di Radio Action, che continuerà a trasmettere in streaming (con in progetto anche lo sbarco sul DAB oltre alla futura nascita di alcune web radio targate sempre Radio Action). "La radio che ti fa cantare" (questo sarà lo slogan dell'emittente), trasmetterà tutta la musica italiana dagli anni sessanta ai giorni nostri, oltre ai grandi successi internazionali!

Per Radio Italia Anni 60 dunque, un graditissimo ritorno in FM a Palermo, dopo oltre un anno di assenza, a causa della rinascita di Radio Palermo Lido (emittente libera del quartiere Arenella degli anni settanta) sugli 88.3 da Monte Pellegrino (avvenuta all'inizio del 2023), precedentemente occupati proprio da Radio Italia Anni 60 (a sua volta, già stata presente per tanti anni (fino al 2016) sui 95.8 dalla stessa postazione, poi ceduti ad altre radio).
 
Ultima modifica di un moderatore:
Un paio di minuti fa c'erano stati problemi di modulazione per i 104.3 di Radio Sprint da Monte Pellegrino, ora risolti
 
Inserita sul mux GO DAB (ch. 10C su Palermo), RADIO ITACA.

Short Label: ITACA
Bitrate: 48 Kb/s - EEP 3-A
 
-1 AL RITORNO IN FM DI RADIO ITALIA ANNI 60 A PALERMO SUI 101.2

Oggi, ultimo giorno di trasmissioni in FM per Radio Action sui 101.2 da Monte Pellegrino, e al suo posto da domani (come previsto) arriverà (o meglio, ritornerà) in FM a Palermo, Radio Italia Anni 60!
 
Nuovo black-out elettrico nella postazione di Monte Grifone (Belmonte Mezzagno), pertanto risultano essere spenti da quella postazione i 97.8 di Radio Freccia e i 99.2 di RTL 102.5 e in DAB+ il canale 7A del mux EuroDab (che rimane ascoltabile a Palermo essendo attiva la postazione di Monte Pellegrino - Palermo sempre sul 7A).
Con lo spegnimento momentaneo dei 99.2, sui 99.3 si riceve senza disturbi Radio Spazio Noi InBlu dalla postazione di Contrada Cittadella (Santa Flavia)
 
Nuovo black-out elettrico nella postazione di Monte Grifone (Belmonte Mezzagno), pertanto risultano essere spenti da quella postazione i 97.8 di Radio Freccia e i 99.2 di RTL 102.5 e in DAB+ il canale 7A del mux EuroDab (che rimane ascoltabile a Palermo essendo attiva la postazione di Monte Pellegrino - Palermo sempre sul 7A).
Con lo spegnimento momentaneo dei 99.2, sui 99.3 si riceve senza disturbi Radio Spazio Noi InBlu dalla postazione di Contrada Cittadella (Santa Flavia)
Tutto riacceso dalla postazione di Monte Grifone
 
Alle ore 23:59 è andata in dissolvenza il brano per Radio Action, poi qualche secondo di muto e alle 00:01 del 26 gennaio è partita ufficialmente Radio Italia Anni 60 Palermo sui 101.20 MHz dalla postazione di Monte Pellegrino. Torna sull’etere Radio Italia Anni 60 e Radio Action al momento trasmette via Streaming, mentre a breve arriverà in DAB per un ritorno all digital! Buon ascolto!
 
Ancora oggi, i 106.3 di Radio Spazio Noi InBlu da Poggio Ridente stanno continuando a modulare in monofonia e senza sottoportante RDS, oltre che con audio cupo e a volume più basso rispetto alle altre frequenze dell'emittente diocesana
 
Cambiato il PI code di Radio Italia Anni 60 Palermo (101.2 da Monte Pellegrino), da 53D1 a 5495
 
Ennesimo blackout a Monte Grifone, spenti in FM i 97.8 di Radio Freccia e i 99.2 di RTL 102.5 mentre in DAB spento il mux EuroDab sul 7A (regolarmente acceso sullo stesso canale da Monte Pellegrino). Sui 99.3 di conseguenza si riceve tranquillamente Radio Spazio Noi InBlu da Contrada Cittadella (Santa Flavia)
 
Ennesimo blackout a Monte Grifone, spenti in FM i 97.8 di Radio Freccia e i 99.2 di RTL 102.5 mentre in DAB spento il mux EuroDab sul 7A (regolarmente acceso sullo stesso canale da Monte Pellegrino). Sui 99.3 di conseguenza si riceve tranquillamente Radio Spazio Noi InBlu da Contrada Cittadella (Santa Flavia)
Riacceso tutto da Monte Grifone
 
Scambio di frequenze a Catania tra Radio Amore Italia e RDS: la prima cede alla seconda i 101.0 da Monte Po (Catania) in cambio dei 99.4 eserciti da Via Ferro Fabiani (Catania). In questo modo, RDS a Catania è possibile ascoltarla, oltre che sui già presenti 103.2 da Monte Lauro (Buccheri, SR) e 107.9 dal Rifugio Sapienza (Nicolosi, CT), anche su una frequenza isocanale con Siracusa (Torre Zeta), ossia i 101 MHz.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso