74° Festival di Sanremo 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Queste polemiche su Travolta mi rievocano la Kidman ospite di qualche edizione fa condotta da Conti.

La vittoria di Angelina sarebbe importante non solo per la qualità del pezzo ma anche perché è l'artista più adatta al contesto dell'Eurovision.

La più adatta senza ombra di dubbio è Annalisa, Angelina verrebbe vista come una roba folkloristica di quelle che spesso si vedono all
Eurovision ma raramente hanno successo.
 
Io ho letto che percepivano qualcosa come 100 euro a serata (non so se sia vero) e sono tutti Maestri di Musica... lo scorso anno ricordo pure l'appello di Vessicchio ad Amadeus, nel corso di Muschio Selvaggio da Fedez, per rivedere le cifre. Assurdo che con un giro di denaro così importante, con cache minimi a 5 cifre, vengano sottopagati. Poi concordo che siano meno partecipi sui brani in gara.

Guadagnano circa 2000€ per le 5 settimane di lavoro a Sanremo più il loro stipendio base che hanno con il contratto Rai.
Comunque è poco considerando le ore di lavoro che devono dedicare tra studio, prove e serate.
 
TERZA SERATA

Il Tre presentato da Loredana Bertè
Maninni presentato da Alfa
BNKR44 presentati da Fred De Palma
Santi Francesi presentati da Clara
Mr. Rain presentato da Il Volo
Rose Villain presentata da Gazzelle
Alessandra Amoroso presentata da Dargen D'Amico
Ricchi e Poveri presentati da BigMama
Angelina Mango presentata da Irama
Diodato presentato da The Kolors
Ghali presentato Mahmood
Negramaro presentati da Emma
Fiorella Mannoia presentata da Annalisa
Sangiovanni presentato da Renga e Nek
La Sad presentati da Geolier
 
Ultima modifica:
Ecco la polemica sulle scarpe di John Travolta
E probabilmente la RAI rischia la multa per pubblicità occulta non avendo provveduto a oscurare il marchio, ma assicurano che non c'era nessun accordo commerciale nascosto. Per quanto riguarda il compenso, Travolta ha ricevuto un rimbroso spese (si trovava a Montecarlo) , non cifre milionarie (stessa cosa per Russell Crowe).
Ad Amadeus hanno anche chiesto se la sua frase "Don't worry be happy" era voluta? Sfortunatamente per lui questo è anche lo slogan del marchio di scarpe di Travolta.
 
Ultima modifica:
Forse hai ragione ma mi par di capire che questo festival se la giocano Angelina e Geolier...
Geolier sarà messo molto più in basso dalla stampa, difficile che riesca a risalire con il televoto che alla fine conterà solo per 1/3 del totale.
 
Ecco la polemica sulle scarpe di John Travolta
E probabilmente la RAI rischia la multa per pubblicità occulta non avendo provveduto a oscurare il marchio, ma assicurano che non c'era nessun accordo commerciale nascosto. Per quanto riguarda il compenso, Travolta ha ricevuto un rimbroso spese (si trovava a Montecarlo) , non cifre milionarie (stessa cosa per Russell Crowe).
Ad Amadeus hanno anche chiesto se la sua frase "Don't worry be happy" era voluta? Sfortunatamente per lui questo è anche lo slogan del marchio di scarpe di Travolta.
Roba che penso quasi nessuno si fosse accorto della presenza di quel marchio fino ad ora che ne stanno parlando.
Tra l'altro all'inizio non c'è la scritta che durante la trasmissione sono presenti prodotti e marchi a fini commerciali?
 
Se ci andava Sinner come ospite, chissà cosa gli avrebbero fatto fare... :D
Probabilmente avrebbe fatto la bella statuina come la Brignone, sempre più convinto che ha fatto la scelta giusta a tenersi fuori da tutto ciò e rimanere concentrato sulla sua stagione.
 
Nella serata finale ci sarà il televoto per tutti i 30 cantanti.
I voti ottenuti faranno media con quelli delle 4 serate precendeti.
Verrà comunicata la nuova classifica finale .
Per i primi 5 tutto verrà azzerato e verranno votati con:
TELEVOTO 34%
STAMPA+WEB 33%
RADIO 33%
 
Ecco la polemica sulle scarpe di John Travolta
E probabilmente la RAI rischia la multa per pubblicità occulta non avendo provveduto a oscurare il marchio, ma assicurano che non c'era nessun accordo commerciale nascosto. Per quanto riguarda il compenso, Travolta ha ricevuto un rimbroso spese (si trovava a Montecarlo) , non cifre milionarie (stessa cosa per Russell Crowe).
Ad Amadeus hanno anche chiesto se la sua frase "Don't worry be happy" era voluta? Sfortunatamente per lui questo è anche lo slogan del marchio di scarpe di Travolta.
Però onestamente ora uno non può più dire ed indossare niente... se dici "social" si incazza la Rai, se dici una frase, a seconda di come viene intrepretata, vieni tacciato di fare pubblicità occulta, ti metti un abito devi nascondere il marchio anche se tutti sanno di quale stilista è. E' difficile.
 
Io facevo il tifo per lei ad Amici... incredibile come abbia affrontato Sanremo senza titubanze. Padrona del palco. Io preferisco Annalisa (anche perchè è quasi coetanea), ma questa ragazza ha il futuro dalla sua, non è una delle tante. Porta un cognome impegnativo, ma il talento ce l'ha. Il brano non mi fa impazzire, per capire cosa fosse la Cumbia, da boomer, ho dovuto cercare su Google (significa frastuono, rumore), ma ha una personalità che hanno in pochissime.

Stanotte Fiorello leggeva divertito la serie di messaggi che ha ricevuto da vip e addetti ai lavori sulla "cagata" che hanno architettato di ieri sera. Non so quale sia stato il cachet (ho letto online, ma non so se sia vero, che per gli ospiti la Rai ha stanziato un budget tra i 30.000 e i 50.000 euro), però dalla faccia si è capito che non fosse a proprio agio. Ha fatto bene Giorgia a defilarsi subito dopo la presentazione. Tralaltro al termine di quel siparietto, non riuscitissimo, non l'hanno nemmeno salutato.
Travolta prima fa il ballo del qua qua e poi si pente? come in USA non facessero cose del genere coi famosi nei loro show.
 
Roba che penso quasi nessuno si fosse accorto della presenza di quel marchio fino ad ora che ne stanno parlando.
Tra l'altro all'inizio non c'è la scritta che durante la trasmissione sono presenti prodotti e marchi a fini commerciali?
Mi immagino che ci siano delle associazioni che ingaggiano degli investigatori per controllare minuziosamente ogni pixel sul video alla ricerca di un pretesto per innescare polemiche. E se non c'è inventarselo.
 
Roba che penso quasi nessuno si fosse accorto della presenza di quel marchio fino ad ora che ne stanno parlando.
Tra l'altro all'inizio non c'è la scritta che durante la trasmissione sono presenti prodotti e marchi a fini commerciali?
I giornalisti fanno bene a fare tutte le domande che vogliono....problema è che lo fanno solo quando c'è il festival, in altri contesti sono più mansueti..registrano le dichiarazioni, si bevono tutte le "frescacce" senza fare una piega.
Non c'avevo fatto caso a questa cosa delle scarpe. Penso , però, abbiano fatto bene a evidenziare la cosa e visti i precedenti, credo che la Rai verrà multata.
Alla fine Amadeus s'è un po' incavolato (soprattutto per la cosa del Don't worry...) perché anziché parlare per esempio di Allevi hanno insistito su questa "leggerezza" ma soprattutto per aver insinuato che tutto fosse voluto.

Per l'ESC hanno detto che non tutti i cantanti sono obbligati a parteciparvi. Ciascuno riceve un modulo per dare o negare il consenso, che va riconsegnato alla RAI e solo dopo la finale si sapranno i nomi di quelli disponibili o non disponibili a parteciparvi.
L'anno scorso tutti avevano dato l'ok.

Sempre parlando di regolamento. Amadeus ha specifato che il regolamento viene scritto con la collaborazione , approvazione delle case discografiche.
Quindi, dico io, tornando sul presunto caso Geolier, il cantante gli avrà portato due o tre brani e Amadeus ha scelto, per suo gusto musicale quello in napoletano . A questo punto avrà senz'altro posto la questione agli altri partecipanti, ricevuto il nulla osta è stato ammesso con questa canzone. Altrimenti, i ricorsi da parte degli altri concorrenti sarebbero già partiti no? Cioè se non si lamentano loro...mi devo lamentare io?
 
Nella serata finale ci sarà il televoto per tutti i 30 cantanti.
I voti ottenuti faranno media con quelli delle 4 serate precendeti.
Verrà comunicata la nuova classifica finale .
Per i primi 5 tutto verrà azzerato e verranno votati con:
TELEVOTO 34%
STAMPA+WEB 33%
RADIO 33%
Quindi chi è molto forte solo al televoto sicuramente arriverà a giocarsela nella top5, ma difficilmente riuscirà a vincere la votazione finale.
 
Geolier sarà messo molto più in basso dalla stampa, difficile che riesca a risalire con il televoto che alla fine conterà solo per 1/3 del totale.
In teoria gli basterebbe entrare nei 5, quello potrebbe essere l'ostacolo maggiore. Una volta dentro la finalissima ha delle chance. Secondo me perde se sala stampa e radio lo tengono basso.
Da considerare che fino a venerdì sala stampa e radio votano con i numeri (come a scuola). Sabato nella superfinalissima devono dare la preferenza; con questo sistema si possono scavare distacchi maggiori.
 
Quindi chi è molto forte solo al televoto sicuramente arriverà a giocarsela nella top5, ma difficilmente riuscirà a vincere la votazione finale.
Bisogna capire "quanto" più forte. Cioè, se il primo ha 40% di televoti e il secondo il 20%, potrebbe essere un vantaggio sufficiente.
 
In teoria gli basterebbe entrare nei 5, quello potrebbe essere l'ostacolo maggiore. Una volta dentro la finalissima ha delle chance. Secondo me perde se sala stampa e radio lo tengono basso.
Da considerare che fino a venerdì sala stampa e radio votano con i numeri (come a scuola). Sabato nella superfinalissima devono dare la preferenza; con questo sistema si possono scavare distacchi maggiori.
Secondo me è il contrario, entrerà facile nei primi 5 se verrà televotato in tutte le sere, ma alla finalissima sarà difficile per lui arrivare primo
 
Ma era tutto preparato o si è trattato di improvvisazione? Non l'ho ben capito
Era preparata ma non è riuscita come volevano. La gag era stata raccontata per filo e per segno a Travolta e lui l'ha accettata. Poi nel momento di farla in diretta è rimasto un po' freddo (e non ha accettato di indossare il previsto cappellino arancione...che però doveva essere giallo )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso