bik68
Digital-Forum Gold Master
Un momento:Devi comunque fare benzina e sottostare ai prezzi variabili decisi dalla OPEC, e continuare ad inquinare, emettere CO2 che è responsabile del cambiamento climatico. E guidare una elettrica ha il suo perche' come piacere di guida. Sono comunque due cose non comparabili, io ho la fortuna di avere la wallbox a casa, dunque non perdo tempo per ricaricare, mentre chi guida il termico deve comunque andare a fare benzina ogni tot.
E' vero che l'infrastruttura non è ancora sufficiente, ma in giro avrai visto che ci sono tante colonnine in fase di attivazione. A me e' successo raramente di dover attendere per ricaricare quando sono fuori.
- I prezzi variano anche per l'energia, come il recente passato ha dimostrato, visto che dipendi dall'importazione di energia o combustibile per la produzione dall'Estero, le oscillazioni saranno diverse, ma non risolvi il problema
- Inquinare, NI, sicuramente riduci l'inquinamento locale se la usi in città, come la ridurresti utilizzando i mezzi pubblici, se ampliamo l'area il discorso è diverso
- Emissioni di CO2, NI, se ricarichi da pannelli solari o accumulo, o in orario notturno si, visto che di notte utilizzi l'energia in eccesso delle centrali nucleari, se ricarichi di giorno al 99% utilizzi energia prodotta da centrali a combustibile.
- Piacere di guida, abbastanza soggettivo, comunque simile a auto ibride seriali, come le Honda E:hev
- Sul discorso wallbox a casa e comodità ok se è un auto da utilizzare nel casa - lavoro, se fai un viaggio lungo il discorso cambia completamente, e non vale "eh! ma quante volte fate un viaggio lungo!" io molto più spesso di quanto sembra, diciamo una volta al mese, e con il mio "naftone" non è difficile fare "casa - posto X -casa" senza rifornire.
Poi possiamo discutere di tutto senza problemi e pregiudizi, l'importante è essere consapevoli dell'acquisto, dell'utilizzo e delle finalità.